Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi: Identità e disuguaglianze. Collana di scienze sociologiche, storiche e giuridiche

Tutte le nostre collane

La società e il suo altro. Scienze sociali in dialogo

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 232
Cosa lascia dietro di sé l’agire sociale? Quali strumenti occorrono per decifrare il presente? Dove risiede l’altro della società? Questo volume propone una lettura del sociale, delle sue strutture e delle sue istituzioni e lo fa con una grande ricchezza di prospettive. Ovunque l’analisi critica offre al lettore uno spaccato per muoversi attraverso le forme e i processi dell’agire sociale, mostrando quanto la tenuta del sistema si fondi sempre su una sintesi complessa tra agentività e struttura, tra natura e cultura. Apparentemente distaccato dall’attualità, è un testo che offre invero numerose chiavi per comprendere il presente e collegare anche ciò che sembra imprevedibile all’interno di cornici di senso che affondano le radici nel tempo. Un momento storico così deflagrante come quello che stiamo vivendo mostra – se ce ne fosse bisogno – l’imprescindibilità degli strumenti offerti dalle scienze sociali per affrontare e comprendere il presente: ciò è ancor più vero se il percorso è transdisciplinare e condiviso. Con contributi di Martina De Marco, Valentina Faloni, Fabrizio Fornari, Antonella Napoli, Laura Rando, Iolanda Romualdi, Daniela Sideri.
18,00 17,10

Tolleranza e diritti nella società multiculturale

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 126
Il carattere multiculturale e multietnico della società globale ci pone dinanzi a nuove sfide a cui è possibile dare risposte solo attraverso un cambio di paradigma basato sulla riscoperta della tolleranza. Un principio che, nel corso della storia, ha dato vita alla lunga stagione dei diritti dell’uomo. L’apertura all’alterità e l’accettazione della fallibilità umana divengono le nuove bussole per orientarsi in una contemporaneità portatrice di due istanze dicotomiche: libertà e sicurezza.
14,00 13,30

Insecuritas e sistema-mondo. Problemi globali, prospettive locali

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2018
pagine: 118
In una società caratterizzata dalle cosiddette identità fluide, i soggetti tendono a costruire la propria soggettività attraverso forme simboliche transitorie, stante che nella post-modernità tutto ciò che aveva conosciuto una certa stabilità diventa flessibile o, per dirla con Bauman, liquido. Gli attori sociali si trovano, così, oggi esposti ad una sostanziale insecuritas, la quale costringe la ricerca sociale ad un ripensamento dei temi della sicurezza, dell’aggressività, intesa anche nelle sue forme estreme, del sapere, nel suo tentativo di naturalizzare qualsiasi aspetto della vita umana. A partire da quest’orizzonte, il presente volume intende offrire alcune interpretazioni che aiutano il lettore a comprendere temi centrali del nostro tempo.
13,00 12,35

Le strutture sociali tra identità e disuguaglianze. Sociologie a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 350
Com’è noto, la sociologia nasce, con Comte, Marx, Durkheim, Weber, Pareto, quale teoria autonoma della società, ossia come comprensione delle strutture e delle trasformazioni dell’organizzazione sociale considerata nel suo insieme. In questa direzione, la sua vocazione resta quella di studiare sistemi di società e anche quel meta-sistema sociale che Edgar Morin chiama la “società-mondo”. Si comprende così perché il mito, la religione, la storia, nonché le arti, la letteratura e il diritto, prima della divisione specialistica dei saperi sociali, diventino per la sociologia le principali fonti ausiliarie di conoscenza. Da tali fonti non può prescindere la presente ricerca, la quale mette al centro lo studio delle strutture sociali, dell’identità e delle disuguaglianze. Ciò per comprendere come la società sia formata certo da un’infinità combinazione di elementi, storicamente variegati ed irripetibili, ma anche da un numero finito di aspetti e problemi senza tempo.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.