Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar fantastica classics

Tutte le nostre collane

Illusione di potere

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 312
2055. Il governo della Terra nelle mani di Gino Molinari si districa tra l'ambigua alleanza con i potenti alieni antropomorfi lilistariani, che mirano in realtà a dominare il pianeta, e la guerra contro i reeg, simili a enormi insetti. In questo scenario si muove il dottor Eric Sweetscent: mentre sua moglie cade preda della dipendenza da una micidiale droga, si presenta a chiedere le sue cure proprio Molinari, forse l'uomo più malato del mondo, che però è riuscito a trasformare i mali che lo affliggono in un potente strumento di controllo politico. E ora Eric si trova davanti a un dilemma: per il bene di tutti, deve provare a guarirlo o continuare a tenerlo sospeso a un passo dalla morte? Tra droghe psicotrope, viaggi nel tempo, universi paralleli, alter ego virtuali e spunti autobiografici, "Illusione di potere" (1966) mette in scena una vicenda complessa e dalla sfaccettata interpretazione, che molto deve agli studi condotti da Dick sulla storia italiana durante la Seconda guerra mondiale. Un romanzo che mescola impossibile e inevitabile, spingendo il lettore a dubitare di tutto ciò che considera "normale".
14,50 13,78

La conquista di Ganimede

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 224
La Terra è stata invasa da grossi molluschi telepatici provenienti da Ganimede, il satellite di Giove. Tra di essi c'è Mekkis, che si era opposto all'invasione ed è stato perciò punito dai suoi superiori con il governo di uno dei territori meno ambiti, il Tennessee, arretrato e razzista. Qui è molto attivo un gruppo di partigiani guidati da Percy X, che ben presto si trova al centro di una spietata lotta tra diverse fazioni, combattuta a colpi di armi psichiche, simulacri e allucinazioni, mentre il destino dell'intero pianeta è pericolosamente in bilico. L'incontro tra il leader dei terroristi e il ganimediano ribelle porterà a conseguenze inimmaginabili. Frutto della collaborazione tra due grandi autori di science fiction, La conquista di Ganimede (1967) riprende uno dei classici temi del genere - l'invasione aliena della Terra - per esplorare ancora una volta i sottili confini tra realtà e illusione e indagare i perversi legami tra manipolazione delle menti e potere.
14,00 13,30

Tempo fuori luogo

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 172
America, anni Cinquanta. Nell'ordinato sobborgo di una tranquilla cittadina vivono i Nielson: Victor lavora in un piccolo supermercato, la moglie Margo fa la casalinga e si occupa del figlioletto Sammy. Una famiglia assolutamente "normale", se non fosse per Ragle Gumm, il fratello di Margo, un reduce quarantenne, disoccupato e single, che vive perennemente ospite da loro e passa il tempo giocando al concorso indetto dal quotidiano locale, che vince regolarmente. Una routine prevedibile fino all'esasperazione, nella quale Ragle però inizia a percepire dettagli che non sono al loro posto. Una sensazione indefinibile eppure sempre più persistente, un disagio che si fa via via più oscuro e sfocia in una crescente crisi di identità ai limiti della psicosi, fino alla scoperta di una verità inimmaginabile. Perché quando la realtà si rivela una grande messinscena, la paranoia può essere l'unica via di salvezza. Tempo fuori luogo (1959), secondo romanzo scritto da Philip Dick, ne racchiude già i temi che segneranno le opere future, in particolare la natura illusoria del mondo, la normalità come schermo e l'alienazione dell'individuo.
14,00 13,30

Electric dreams

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 288
Noto soprattutto per i suoi romanzi, Philip K. Dick ha scritto nella sua carriera anche più di cento racconti: questo volume ne raccoglie dieci tra i migliori, vere sfide per la mente, capaci di dettare le coordinate di un genere e misurarsi con i grandi temi che la letteratura, non solo fantascientifica, avrebbe affrontato negli anni a venire, dal problema delle macchine autoreplicanti alla possibilità di percepire davvero il mondo, fino a inquietanti allegorie sociopolitiche di una realtà mutata solo in apparenza dall'epoca della Guerra Fredda. Storie bizzarre, profetiche e potenti, che hanno ispirato la serie tv Philip Dick's Electric Dreams e svelato – se mai ce ne fosse bisogno – la sconfinata immaginazione e la profonda comprensione della natura umana di uno dei grandi autori americani del Novecento.
14,00 13,30

La penultima verità

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 304
La terza guerra mondiale infuria. O almeno così credono i milioni di persone stipate da quindici anni nei "formicai", rifugi sotterranei costruiti per difendersi dal conflitto nucleare, mentre sulla superficie i plumbei, androidi guerrieri immuni alle radiazioni, al gas nervino e ai batteri letali, portano avanti i combattimenti tra euro-americani e russo-asiatici. Ogni giorno i comunicati diffondono immagini e notizie di un olocausto atomico che nutrono il terrore dell'umanità e sostengono la sua fede nell'onnipotente Protettore, Talbot Yancy. Ma quando Nicholas St James, il presidente di un formicaio, riesce a salire sulla superficie, scopre che non vi è alcuna guerra, e il pianeta è tutt'altro che devastato. Le autorità hanno mentito, questo è chiaro. Ora vuole scoprire perché. "La penultima verità" (1964) è insieme thriller apocalittico e distopia fantascientifica, un romanzo che affronta i temi cari a Philip Dick – la manipolazione della realtà e la difficoltà di distinguere la verità da ciò che è falso – ricorrendo anche a un ricco bagaglio culturale e letterario, dall' Inferno dantesco al film Metropolis", fino a 1984 di Orwell.
14,50 13,78

Lavinia

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 312
Unica figlia del re latino, la giovane Lavinia è corteggiata da Turno, re dei Rutuli. Il suo destino però è quello di sposare il principe esule venuto dall'Oriente, Enea, e da lui generare una stirpe che governerà il mondo. Un legame da cui nascerà un impero, ma al prezzo di un conflitto sanguinoso. Nonostante sia un personaggio cruciale nell'Eneide, in tutto il poema Lavinia non pronuncia una sola parola. Duemila anni dopo, finalmente Ursula Le Guin restituisce la voce alla principessa italica. Prendendo in mano la propria sorte, la giovane svela ciò che Virgilio ha taciuto: la storia della sua vita, l'amore della sua vita. Lavinia è una rilettura attuale ed emozionante degli ultimi sei libri dell'Eneide: un romanzo di austera bellezza che, come la migliore epica classica, parla di guerra e di passioni, intessendo un racconto ricco di dettagli e immaginazione, premiato con il Locus nel 2009.
14,00 13,30

Cronache del dopobomba

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 320
Berkeley, 1981. La popolazione attende la partenza del primo uomo che colonizzerà Marte, Walt Dangerfield, e si riunisce davanti alle vetrine della Modern TV, dove lavora il focomelico Hoppy Harrington, per assistere al lancio. Nell'edificio di fronte il dottor Stockstill, psichiatra, incontra un nuovo paziente, l'uomo più odiato del pianeta: Bruno Bluthgeld, il fisico che nel 1972 sbagliò i calcoli di un esperimento nucleare causando la Catastrofe. Una giornata quasi ordinaria, ma mentre Dangerfield esce dall'atmosfera, sulla Bay Area iniziano a cadere le bombe. Sette anni dopo nella Marin County si è formata una piccola comunità di superstiti: la gente qui è ancora abbastanza normale, se si eccettua la ragazzina con il fratello gemello che le cresce dentro e le parla; un'economia di sussistenza permette a tutti di sopravvivere; e Hoppy riesce ad aggiustare quasi tutto. In più, dal suo satellite in orbita Dangerfield trasmette musica e legge libri via radio. Una nuova stirpe agli albori si sta innestando sulle ceneri di una civiltà decadente ormai estinta, tra animali mutanti, geni folli e nuovi dèi. Saprà ridare speranza all'umanità?
14,50 13,78

I simulacri

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 288
XXI Secolo. Negli Stati Uniti d'Europa e d'America, il potere è gestito da der Alte, il presidente androide, e soprattutto dalla giovane (troppo giovane?) e volitiva First Lady, Nicole Thibodeaux. Attorno a loro una moltitudine di personaggi mostruosi: un pianista dotato di poteri telecinetici, l'ultimo psicoanalista rimasto in un mondo dominato dalla chimica farmaceutica, mutanti uomini di Neandertal, gerarchi nazisti richiamati dal passato… In questo paesaggio che appare a tratti una parodia della distopia orwelliana, si dispiega una narrazione zigzagante, che mette assieme alcuni dei temi più classici della letteratura dickiana: i replicanti artificiali indistinguibili dagli umani, le distorsioni del potere e del capitalismo industriale, l'oppressione delle masse, il nazismo come Male assoluto e nemesi della società americana, la malattia mentale, ma anche il ruolo dell'arte e della musica. Capolavoro del romanzo postmoderno, I simulacri è soprattutto una riflessione, assieme allucinata e lucidissima, sul tema della verità e della menzogna, dell'apparenza e della realtà che a noi, lettori del "vero" XXI secolo, appare più attuale che mai.
14,50 13,78

Dottor Futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 200
San Francisco, 2012. Jim Parsons è un medico di talento, estremamente competente nell'utilizzare la raffinata tecnologia del XXI secolo. In seguito a un bizzarro incidente automobilistico, si ritrova catapultato a centinaia di anni nel futuro, in un tempo che al primo impatto gli sembra meraviglioso. Presto però scopre che in quel mondo la sua missione – curare le malattie e salvare vite – è illegale: si tratta, infatti, di una società globalizzata in cui la popolazione è mantenuta costante e, solo se un individuo muore, si può avere la nascita di un nuovo bambino, il cui patrimonio genetico viene continuamente migliorato, generazione dopo generazione. In quella civiltà così fervidamente votata alla morte, Parsons scopre però che ci sono altre persone che condividono il suo desiderio di prolungare la vita umana. Per loro, le capacità terapeutiche del dottore sono l'unica via per fondare un futuro diverso… La più terribile tra le distopie – una civiltà intera che abbraccia il culto della morte e dell'eugenetica – e i paradossi dei viaggi nel tempo, due temi classici della narrativa fantascientifica, rivisitati dalla caleidoscopica immaginazione di Philip K. Dick.
13,50 12,83

L'ultimo unicorno

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 272
L'insolita protagonista di questo classico romanzo fantasy è un unicorno femmina. È l'ultima della sua specie, o almeno così crede quando parte per un viaggio alla scoperta di cosa sia successo ai suoi simili. Strada facendo, incontrerà tanti personaggi che la aiuteranno a compiere il suo cammino… Narrato con sottile ironia, The Last Unicorn è uno dei più bei romanzi fantasy mai scritti; al testo pubblicato nel 1968 si affianca in questa edizione il racconto, inedito in Italia, Snooz and Two Hearts, vincitore di premi Nebula e Hugo.
14,00 13,30

Snow crash

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 656
America, fine del ventesimo secolo. In una società dominata da un capitalismo selvaggio e preda delle grosse corporation che hanno sostituito i governi collassati, tra scorie atomiche e periferie postindustriali, l'unico rifugio è nel Metaverso. Chi può, abbandona la Realtà e sceglie di vivere nel mondo virtuale generato dai computer, dove libertà e piaceri sono limitati solo dall'immaginazione. Ma tutto cambia quando uno strano virus informatico, chiamato Snow Crash, inizia a diffondersi tra gli hacker. L'unica speranza dell'umanità è il meno probabile degli eroi: l'hacker freelance Hiro, fattorino per CosaNostra Pizza nella Realtà e mago del katana nel Metaverso. Capolavoro e summa del post-cyberpunk, a metà strada tra "Neuromante" e "Ready Player One", "Snow Crash" è uno di quei romanzi capaci di ridefinire i confini di un genere, l'opera che ha fatto conoscere il talento narrativo di Neal Stephenson, il «poeta del calcolo che sceglie di scrivere con la stilografica», come lo definì Bruce Sterling.
18,00 17,10

Un oscuro scrutare

Un oscuro scrutare

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 384
1994. Nella città di Los Angeles una nuova droga, chiamata "Sostanza M", semina follia e devastazione. Nessuno sa cosa contenga, da dove provenga o chi la stia vendendo. Ma sono in tantissimi a usarla. Uno di loro è Bob Arctor, le cui giornate trascorrono tra sballi, incubi, conversazioni assurde con i suoi amici tossici, avventure tragicomiche. Bob è in realtà un agente della Narcotici infiltrato, anche se nessuno sa della sua doppia vita. Quando deve riferire ai superiori, indossa una tuta disindividuante, in modo che neanche i colleghi possano riconoscerlo, e diventa l'agente Fred. Ma districarsi tra le due identità e i due mondi cui Bob/Fred appartiene diventa sempre più difficile, e la sua ricerca della verità è solo "un oscuro scrutare" tra le tenebre. Le tenebre spaventose della dipendenza nelle quali dovrà sprofondare prima di trovare ciò che sta disperatamente cercando. Sospeso tra fantapolitica e thriller, gotico e futuristico, "Un oscuro scrutare" è un romanzo di intensa potenza, forse il più personale di Philip Dick, che vi ha trasfuso una carica esistenziale ed emotiva unica.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.