Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Novel

Tutte le nostre collane

La bottega delle seconde occasioni

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 432
Per Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore – la vita di tutti i giorni sembra essersi trasformata in ciò che aveva sempre desiderato. Allora perché, d'improvviso, quell'attacco di panico? Perché quella sensazione di non essere in grado di godersi le cose belle che le stanno succedendo? Ha ancora gli occhi pieni di lacrime quando riceve la telefonata dell'adorata nonna Tilde. Elvira, la sorella che negli anni Sessanta aveva tagliato i ponti con tutta la famiglia, è appena morta. Ma non solo, quella prozia che Blu non ha mai conosciuto ha lasciato a lei e a una misteriosa ragazza di nome Martina una villa e il suo vecchio negozio di fiori, la Piccola Bottega della Felicità. A un patto però: che lei e Martina vi aprano insieme un'attività. Per Blu comincia un viaggio alla ricerca della verità sulla sua famiglia, un'avventura che la vedrà vestire i panni di libraia on the road in giro per l'Italia a bordo di un vecchio furgoncino Volkswagen carico di libri. Tra spericolate corse in autostrada e motel a luci rosse, cuori spezzati e sfarzosi matrimoni pugliesi, una carriera letteraria da salvare e antichi misteri da risolvere, Blu si troverà a fare i conti con il suo passato e un presente tutto da reinventare. Dopo "La Piccola Farmacia Letteraria" e "Piccola libreria con delitto", Elena Molini torna a far rivivere il suo alter ego Blu Rocchini in un nuovo, spassoso romanzo che ha insieme il respiro delle grandi saghe familiari e quello di una commedia feel good da gustare con un secchiello stracolmo di pop-corn e, all'occorrenza, un pacco di fazzolettini di carta. Un romanzo che ci ricorda, pagina dopo pagina, che se hai il coraggio di non rinunciare ai tuoi sogni la vita ti offre sempre una seconda occasione.
20,00 19,00

Spinascura

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 416
A Spinascura, come negli altri paesini sparpagliati per l'Emilia, non cambia mai niente. Quando hanno aperto un discount la gente ne ha discusso per settimane. Non si può avere fretta a Spinascura. Qui il tempo è distorto e sembra impossibile staccarsi da quell'abbraccio che, a volte, diventa una morsa come la nebbia che stringe la Bassa. Tutti sanno tutto di tutto e di tutti. Niente potrà mai prenderti di sorpresa. Tranne il cadavere di una giovane ragazza abbondonato sull'argine del fiume. Suicidio? Cocktail di droga e alcol? Nessuno vuole credere che sia un omicidio. Nessuno tranne Alma e Dalia. Alma prima di conoscere Dalia si sentiva sola, nonostante il suo bar il Glicine sia il centro dei pettegolezzi e delle maldicenze che animano Spinascura. E anche Dalia prima di Alma si sentiva sconfitta: ha dovuto lasciare Milano per fare la tanatoesteta nell'agenzia funebre di famiglia abbandonando sogni e futuri possibili. Alma e Dalia sono due solitudini destinate a incontrarsi grazie alla morte. Perché entrambe avvertono la violenza strisciante e infida che alimenta l'apparente tranquillità di Spinascura, loro due l'hanno subita sulla loro stessa pelle, ma questa volta non accetteranno che la verità venga coperta per non turbare la placida ipocrisia del paese: devono trovare il colpevole, costi quel che costi. "Spinascura" è un giallo tagliente che ha le atmosfere del thriller e un thriller appassionante che ha i meccanismi del giallo. Una storia che si immerge in un male oscuro, sotterraneo e viscerale. Un male che ti trascina giù per non lasciarti andare via, un male di cui tutti siamo spettatori.
20,00 19,00

Maledetta prima ora. Diario di un supplente esaurito

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 176
La vita di un insegnante è complicata. Quella di un supplente è complicata al quadrato. Se poi il primo giorno di scuola parte con l'auto in riserva, semafori rossi a raffica e la segretaria didattica che si è dimenticata il contratto da firmare, bè, non è proprio il massimo. Ma Marco ha trent'anni passati e non può permettersi di fare lo schizzinoso, insegnare (italiano) è quello per cui ha studiato, è il suo obiettivo, la sua vocazione, non si può far certo smontare da quisquilie del genere e neanche dallo stipendio miserrimo, dalla collaboratrice scolastica che lo odia o dalla dirigente dell'istituto che lo guarda come se fosse un appestato. Marco per un anno sarà l'insegnante di una quinta liceo e questa è l'unica cosa che conta. Filippo Caccamo, partendo dalla sua esperienza come insegnante, in "Maledetta prima ora" racconta con ironia, sensibilità e leggerezza quel mondo contraddittorio e meraviglioso, caotico e prezioso, frustrante e fondamentale che è la scuola. Perché in una società in cui tutto deve essere straordinario, bellissimo, eccezionale, in cui si devono fare per forza lavori pagatissimi, in uffici grandissimi, dove si guadagna tantissimo, in cui tutto ciò che non è "issimo" è sfigato, scegliere di fare l'insegnante è un atto di coraggio. Non è profittevole, non crea guadagno immediato, non ha grafici di rendimento a fine anno. Questo mestiere è il punto più alto dell'inutilità, e quindi la cosa più utile che ci sia, perché non prevede prodotti da vendere, ma persone da formare. Anche se magari quelle persone si manifestano sotto la forma terrificante di adolescenti indolenti in piena tempesta ormonale che parlano una lingua incomprensibile a chiunque abbia più di venticinque anni. Ma nessun mestiere è perfetto, no?
18,00 17,10

Stagno

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 156
Italo ha diciassette anni ed è cresciuto in una sconosciuta e pigra provincia insieme alla madre, Stefania, una bella donna di mezz'età che gestisce un centro estetico e che, durante l'infanzia del figlio, lo ha trascinato da un concorso di bellezza all'altro. Perché è bello, Italo, ma non se ne cura minimamente. Ne è anzi infastidito, dal momento che sembra l'unica cosa di lui che la gente nota. Italo è un solitario e anche per questo un attento e sensibile osservatore del piccolo mondo che lo circonda, fatto di vizi e ipocrisie, drammi e giorni sempre uguali. Ha un unico amico, Patrick, colosso di muscoli dai capelli arancioni fissato con le moto e la palestra, diversissimo da lui ma anche il solo capace di mostrargli un affetto sincero. E così, tra corse in bicicletta che tagliano le campagne afose di inizio agosto e la puzza della provincia che ti si appiccica addosso non appena ti avvicini alla città, tra le visite domenicali alle prostitute dell'autolavaggio di via Watt, le feste di compleanno popolate dalle amiche ubriache e disperate della madre e le commemorazioni per la vittima di un orrendo crimine compiuto quarant'anni prima, si sviluppa la storia di Italo, ospite suo malgrado di una realtà aliena che solo lui sembra vedere inutilmente immobile. La prima prova d'autore di Gianmaria Volpato è un romanzo ruvido, sporco, innervato di lucida e tagliente ironia. Un placido viaggio nell'ignoranza.
18,00 17,10

Come faccio a odiarti se sei così carino?

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 288
Questa cosa che c'è tra noi è qualcosa di simile a quello che ottieni se metti nel cassetto una catenina tutta ingarbugliata nella speranza che un giorno tornerà come prima. Il risultato è che i nodi diventano ancora più grossi. Non sai più come sbrogliarli, non sai neanche da che lato prenderli, neanche volendo. Bradley Graeme è quel che si dice un ragazzo perfetto: stella della squadra di football della scuola, riesce a gestire (quasi) con disinvoltura il suo disturbo ossessivo compulsivo ed è lo studente più brillante in tutti i corsi che frequenta, tranne quelli a cui partecipa anche Celine Bangura. I due per lungo tempo sono stati migliori amici, fino a quando Brad (questo, almeno, è ciò che pensa Celine), ritenendosi troppo figo per continuare a condividere il suo tempo con una ragazza solitaria e ossessionata dalle teorie complottiste, l'ha letteralmente abbandonata per gettarsi tra le fauci del mostro gelatinoso che è la popolarità. E ora che, passati quattro anni, sono entrambi all'ultimo anno di liceo, tra loro non esistono altro che generosi insulti e una (poco) sana rivalità accademica. Ufficialmente, a dirla tutta, Brad la odia a morte, e la ragazza ricambia il sentimento con altrettanto trasporto. Così, quando Celine prende parte a una sorta di corso di sopravvivenza in mezzo alla foresta i cui vincitori riceveranno un'ingente borsa di studio per l'università, l'ultima cosa che si aspetta è di ritrovarsi accanto proprio l'ex migliore amico. Obbligati a lavorare nello stesso team, Celine e Bradley dovranno fare i conti non solo con fango e sporcizia, ma anche con le pastoie del loro passato. Chissà che questa vicinanza forzata, come effetto collaterale, non li aiuti a ricordare il motivo per cui un tempo erano tanto amici. E a trovare, magari, un nuovo modo, più adulto e forse anche più romantico, di vedere il loro rapporto…
19,00 18,05

Ancora

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il fischio del treno segna per Lea l'inizio di una nuova giornata. Mentre fuma una sigaretta sul balcone di casa, non ha idea se quel treno stia lasciando o raggiungendo la stazione, e forse non le interessa nemmeno. Si gode il fascino silenzioso del mattino, prima di rientrare in casa e dare inizio al solito copione quotidiano: Lea ha un amante e un marito, li ama entrambi. L'agenda di Pierre è gonfia di biglietti, cartoline e fotografie. Quando distoglie lo sguardo dal finestrino del vagone del treno che lo sta conducendo verso la frontiera, la sfoglia. La foto di una ragazza cattura la sua attenzione e lo riporta in un tempo che non c'è più. Rita è arrivata alla stazione di notte ed è rimasta lì a lungo, in attesa di qualcuno che non è mai venuto a portarla via. Ora però è giunta a destinazione, ma dai suoi occhi verdi non traspare nulla, se non un carattere spigoloso e impenetrabile. Quale filo invisibile lega le esistenze di Lea, Pierre e Rita? Dove si incrociano quasi magicamente le loro vite? Maria Sole Tognazzi, sceneggiatrice e regista, tesse un intreccio singolare, atipico, con personaggi mossi da un destino che li sovrasta. In "Ancora" la forza del tempo e dell'amore si intreccia con la memoria e si insinua nelle storie dei personaggi.
18,00 17,10

Dove si nascondono le lacrime

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 264
Perché si torna nei luoghi anche sapendo che non si può tornare indietro? Forse una parte di noi crede davvero che il passato se ne stia lì, ancora e ancora e in eterno, e che lo possiamo riacciuffare, per sapere che c'è, che ancora vive. Ma il passato smette di vivere mai? Chiara e Samuele rimettono piede sull'Isola a distanza di anni dal loro ultimo incontro. Anni che hanno reso pesanti i loro cuori. Prima che tutto cadesse in pezzi, Chiara e Samuele non erano soltanto cugini quasi fratelli, erano una cosa sola, talmente mescolati l'uno dentro l'altra da non capire dove iniziasse lui e dove lei. Ed era stato sempre così, da quando, bambini, si erano ritrovati a passare le loro estati a casa della nonna, la meravigliosa villa sull'Isola, un nido maestoso e accogliente che li aveva coccolati e fatti sentire protetti, felici nel loro isolamento. Poi però l'incontro con Siria aveva cambiato tutto, rendendo visibili le crepe del legame tra loro due, tra loro e la nonna, e soprattutto dell'idea che avevano dell'amore. Un amore in cui tutto – così era nella loro famiglia – si mischiava: il nero e il bianco, l'accoglienza di un abbraccio e gli sguardi di ammonimento, la sconfitta e la vittoria, la gelosia e l'unicità. Tutto, perché l'amore era questo, no?, la più grande contraddizione da risolvere, una guerra che non vinci e non perdi, che ti tiene vivo più di ogni altra cosa e che, alla fine, non si risolve mai. Ora però, dopo essersi feriti e persi, sono costretti a rivedersi e a rivivere il loro passato, facendo i conti con le fragilità, i sensi di colpa, le frasi pensate e mai dette. Separarsi, per loro, potrebbe essere stato un modo per ritrovarsi, anche se forse la parola giusta è trovarsi. L'unica possibile per chi, come loro, si era mischiato fino a perdersi.
18,50 17,58

Basta che torni

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 176
"Basta che torni" gli dicevo senza riuscire a nascondere la commozione. Ed è per questo che lui comunque è sempre tornato, perché è quello che deve fare un padre, ogni padre, tornare a casa comunque, con le proprie ferite, i propri segreti e i propri silenzi. "Basta che torni" gli ho sempre detto, ma anche gli incantesimi più potenti a volte falliscono. E un giorno mio padre non è tornato. Ma non da una pericolosa missione militare come ci si aspetterebbe da un ufficiale dell'esercito come era il papà di Francesco Arca. Da quelle era sempre rientrato: stanco, sfibrato, distrutto dagli orrori della guerra, ma vivo. È da una battuta di caccia in Toscana che il padre non tornerà più. Francesco ha solo sedici anni e niente sarà più come prima. Questa è la storia vera di una formazione, quella di un ragazzo che deve diventare uomo troppo presto, che deve affrontare le responsabilità, il dolore, la fatica, ma anche la rabbia che il ricordo di un padre scomparso gli carica sulle spalle. Perché proprio a lui? Perché suo padre è morto in una battuta di caccia invece che in Somalia o in Iraq? È davvero stato solo un incidente? Sono tutti dubbi che assillano Francesco, che lo costringono a fare i conti col rapporto con suo padre senza che però lui sia lì accanto a rispondergli. Sono domande a cui Francesco deve provare a trovare un senso da solo, con la sola forza dei suoi sedici anni e l'affetto di sua mamma e sua sorella. Basta che torni è un romanzo biografico, una lettera, una confessione autentica di un figlio nei confronti di un padre, è il racconto di un ritorno a casa, di un viaggio alla ricerca della serenità per lasciar andare il passato e riempirsi della gioia del presente. È la storia vera e commovente di Francesco Arca, di un uomo che cercando chi fosse davvero suo padre ha trovato finalmente se stesso.
18,00 17,10

Ladro di origami

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 372
Sono passati due anni da quando la vita di Sofia è stata stravolta dall’orrore. Quella notte tutto è andato in pezzi, come una casa dopo il passaggio di un uragano. Ora, però, per lei è arrivato il momento di smettere di avere paura. È il suo giorno zero. Sofia sta tornando a casa, nella sua Palermo, il posto a cui appartiene, nonostante tutto. Farlo è necessario, perché è stanca di girare in tondo senza direzione, prigioniera del passato. L’unico modo per superare ciò che le è accaduto è affrontarlo una volta per tutte. Anche se è difficile e fa male. Anche se ogni volta che ci pensa si sente sprofondare in un baratro di inquietudini e incertezze. Tornare, infatti, significa anche sfidare il suo quartiere, un buco nero che ingoia le anime di chi lo abita, e riallacciare i rapporti con una famiglia che l’ha allontanata senza comprendere il suo dolore. E soprattutto rivedere Marco, il suo primo disperato amore, colui che si era preso ogni suo pensiero e sogno a occhi aperti, e che riusciva a scatenare in lei sentimenti talmente feroci da farle tremare l’anima. Tuttavia, quello che trova Sofia è una realtà profondamente cambiata e delle persone che fatica a riconoscere. Lo stesso Marco, che pure resta l’unico capace di farla sentire viva, non è più il ragazzo che si è lasciata alle spalle alla sua partenza. Arrabbiata e delusa, Sofia ha due possibilità. Potrebbe andarsene, e tentare così di ricominciare altrove, lontano da chi l’ha ferita, tra le braccia di un altro. Oppure restare, e combattere per avere indietro ciò che le è stato rubato. Compreso Marco. Perché, anche se le ha spezzato il cuore, lui resta sempre fuori da ogni equazione, ed è l’unico con il quale potrebbe generare quel fuoco ardente che non procura dolore, ma lenisce ferite e allevia ogni angoscia. E che le restituirebbe finalmente la vita.
19,00 18,05

Lunar love

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 300
Adoro creare l'amore e vedere le prime scintille di una relazione trasformarsi in un incendio. Certo, a volte il fuoco si spegne, ma ci sono casi in cui le braci continuano ad ardere e la fiamma esiste sempre in potenza, pronta a riaccendersi a un semplice soffio di vento. Fa tutto parte del processo. Se conoscete qualcuno che sta cercando l'amore, sapete con chi parlare… Olivia Huang Christenson non potrebbe essere più entusiasta… e allo stesso tempo terrorizzata da ciò che sta per accaderle. Finalmente, dopo anni di duro lavoro, sta per prendere in mano le redini della Lunar Love, l'attività di famiglia fondata da nonna June che per moltissimi anni ha organizzato con successo appuntamenti tra persone in cerca dell'amore sulla base dell'oroscopo cinese. Tutto, al netto della paura di non essere all'altezza di chi l'ha preceduta, andrebbe per il meglio se non fosse che proprio negli stessi giorni scopre non solo che ZodiaCupid, una nuova app di incontri, è stata lanciata sul mercato, ma anche che si basa sullo stesso approccio della Lunar Love. In una versione impoverita, che però i clienti sembrano apprezzare molto. Sospesa tra indignazione e cieca rabbia, Liv fa di tutto per scoprire e togliere di mezzo chi si cela dietro la app che svilisce e potrebbe distruggere l'eredità della nonna, ma una volta dato un volto al nemico, quello bellissimo di Bennet O'Brien, non è facile per lei non vacillare e tenere fede al suo piano. Certo, Bennet è esasperante, presuntuoso e crede che le tradizioni debbano essere infrante, ma è pur sempre lo scapolo più affascinante e ambito di Los Angeles. Soprattutto, e questo è il pericolo maggiore per Olivia, se è stato così abile da rubare l'idea commerciale della sua attività, cosa potrebbe impedirgli di rubare anche il suo cuore?
19,00 18,05

Tutto è qui per te

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 240
"Domani mattina troverai un'auto sotto casa tua con un biglietto aereo per raggiungermi a Parigi. Non devi pensare a niente, ho già pensato a tutto io. Sarà un weekend indimenticabile." Luca è bravissimo nelle sorprese, ha il talento di rendere speciale ogni momento, anche le pause pranzo. È un uomo molto indipendente, però non gli piace stare da solo. Ha una storia importante alle spalle, finita non ha capito bene come ("quand'è che le cose belle poi diventano brutte?"). Esce con una ragazza che ha la metà dei suoi anni e un po' se ne vergogna, ma lei è come una boccata d'aria fresca. Sua madre invece dispone di lui come se non fosse mai diventato un adulto e non perde occasione per farlo sentire sbagliato, in debito. Un giorno, per caso, incontra Lucia, la sua fidanzata di quando aveva vent'anni. Il loro era stato un amore da film, assieme avevano vissuto tutte le prime volte. Adesso lei ha una figlia e si sta separando dal marito. E se provassero a tornare al punto dove si erano fermati, vedere cosa è rimasto di quei due? Il nuovo romanzo di Fabio Volo coinvolge ed emoziona pagina dopo pagina, con scene romantiche in cui pare di volare – tra calici di vino buono e croissant caldi –, dialoghi che sembrano rubati dalla nostra vita quotidiana e riflessioni in cui ritrovarsi quando ci sentiamo un po' persi. "Tutto è qui per te" è un libro sulla linea d'ombra che ciascuno di noi si trova a superare alle età più differenti e inaspettate. Sulla voglia di mettersi in gioco davvero, di predisporsi ad accogliere l'amore anziché rincorrerlo ovunque. Sul valore che può avere anche la solitudine. Sul desiderio, e la possibilità, di un nuovo inizio.
19,00 18,05

Il sapore dell'albicocco

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 544
Chissà se vive ancora da qualche parte il sapore dell'albicocco che mi profumava le mani quando facevo finta di pescare, il cielo era azzurro e nulla ancora mi aveva davvero ferito. È difficile ricordare i momenti belli, quelli che erano la felicità e non lo sapevamo ancora.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.