Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Narrative

Tutte le nostre collane

Ritrovarsi sotto un cielo di stelle

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 300
Quando Manami Hirase, una giovane donna di Tokyo, fissa un appuntamento con il Messaggero, non immagina certo di trovarsi davanti un adolescente: montgomery blu e taccuino alla mano, il ragazzo la invita a sedersi sulla panchina del cortile di un ospedale. Contattarlo attraverso una telefonata o il suo sito web non è difficile, ma quello che è in grado di fare, nonostante l'aspetto ordinario, è a dir poco incredibile: il Messaggero, infatti, può invitare i morti a tornare nel mondo reale. Per soddisfare questa richiesta, le regole sono poche, ma indiscutibili: l'incontro deve avvenire solo di notte, preferibilmente sotto la luna piena; il defunto può rifiutare la proposta; l'appuntamento è uno solo e con un'unica persona. Così, Manami chiede e ottiene di ritrovare la star televisiva che un tempo l'aveva aiutata in un momento di grande difficoltà. Seguendo il suo esempio, a turno, il Messaggero viene contattato dal signor Hatada che vuole rivedere la madre per chiederle scusa; dalla giovane Misa Arashi, che chiede di incontrare l'amica e rivale di cui ha deliberatamente causato la morte; e, infine, da Koichi Tsuchiya, un impiegato stanco che cerca di capire il motivo della fuga dell'unica donna che abbia mai amato. Tutti chiedono l'aiuto del Messaggero per ragioni diverse, e ottengono la possibilità di incontrare nella stanza di un hotel di lusso qualcuno che non c'è più. Ma chi è realmente il Messaggero? E cosa nasconde in questo misterioso e difficile ruolo di intermediario tra i vivi e le anime dell'aldilà? Un romanzo permeato di meraviglia e sentimento, una combinazione magica di emozioni e mistero che, nel cuore dell'Oriente, esplora la struggente nostalgia per chi non c'è più e il senso che i ricordi danno alla nostra vita.
20,00 19,00

Alice ancora non lo sa

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 240
Alice sta per perdere la casa di famiglia in cui è cresciuta e vive, ma è determinata a battersi perché ciò non accada. Per continuare a lottare però deve fare i conti con il passato. La sua vita, le sue scelte: specialmente una, quella che dieci anni prima le ha completamente rivoluzionato l'esistenza. Alice è sempre stata una sognatrice, ama le fiabe, crede nel principe azzurro e nel lieto fine e quando incontra Lui pensa di aver finalmente trovato le risposte che cerca. Si lascia travolgere dai sentimenti, dimentica il buonsenso e si butta anima e cuore in un'avventura che rischia di annientarla. Poteva agire diversamente? È stata tutta colpa sua? Eppure amore c'è stato, non è accaduto tutto invano se ora Alice ha il coraggio di ripercorrere il cammino che l'ha portata fino a qui; un cammino segnato da ricordi dolorosi ma che le consentirà di diventare più consapevole e forte. Una scrittura nitida e sincera, un romanzo avvincente che racconta come una donna possa emergere da qualsiasi dirupo se ha buone ragioni per farlo.
18,50 17,58

Il gatto che voleva salvare la biblioteca

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 192
Nanami ama i libri fin da quando era bambina: orfana di madre, e con un padre spesso assente, è abituata alla solitudine e adora passare i pomeriggi in biblioteca. Leggere è diventato per lei un piacere irrinunciabile e un modo per superare gli ostacoli provocati da una forte asma che le impedisce di correre, saltare e vivere come gli altri ragazzini della sua età: grazie alla lettura, può invece esplorare mondi diversi e straordinari. Un giorno, però, nella biblioteca che frequenta quotidianamente, i libri iniziano a sparire: prima Le avventure di Arsenio Lupin, poi Moby Dick, Il Signore degli Anelli e I tre moschettieri . Decisa a scoprire cosa sta succedendo, Nanami segue tra gli scaffali un uomo misterioso vestito di grigio e improvvisamente viene trasportata in un altro mondo: un luogo anonimo, dominato da un grande castello, abitato da un esercito di uomini tutti uguali, dove qualcuno sta progettando la scomparsa dei libri. Chi si nasconde dietro questa assurda e pericolosa cospirazione? Nanami non è sicura di farcela, ma quando al suo fianco si materializza un gatto parlante dagli occhi color giada e un paio di baffi argentati non ha dubbi: insieme possono salvare la biblioteca e ritrovare i volumi perduti. Anche se farlo significa addentrarsi nel castello e sfidare, prima di tutto, i propri limiti e le proprie paure. Dopo "Il gatto che voleva salvare i libri", Sōsuke Natsukawa torna con una storia dedicata a tutti gli amanti della lettura e a chi crede nel potere dell'immaginazione come strumento capace di allargare gli orizzonti e renderci persone migliori.
18,50 17,58

La casa della colpa. La saga della famiglia Morelli

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 408
Napoli, inizio del Secolo breve. È ormai un anno che Giuseppina, ultima mater familias dei Morelli, è chiusa in carcere con l’accusa di aver scaraventato dalle scale il vecchio marito Alfonzo. Giuseppina si dichiara innocente, ma non ha prove per dimostrarlo. Quando grazie a un insperato aiuto riesce a uscire, tra le pareti della casa di famiglia trova affetti e altrettante tensioni, a cominciare dalle quattro figlie, diversissime l’una dall’altra: Angela è austera, poco socievole, e non crede all’innocenza della madre; Genoveffa è la donna di casa, petulante, grassa, brava a cucinare; Maddalena è intelligente e inquieta, forte e forse fin troppo determinata; Adelaide è bellissima ma schiava dei sensi e delle passioni. E poi c’è Eduardo, l’ultimogenito, a cui Giuseppina si lega in modo viscerale, forse eccessivo. Sulla casa sembra però pesare una tenace, ereditaria colpa indefinita, e le donne della famiglia Morelli pian piano scivoleranno lontano, molto lontano, nel corpo come nell’anima, rinnegando affetti, amori e spesso – troppo spesso, purtroppo – i loro stessi desideri. E intanto, la Storia scorre insieme e attraverso loro, con Napoli che si trasforma, il progresso che incede e divora e poi il fascismo che muterà per sempre il volto dell’Italia, anche a chi è distante dalle trincee della guerra. Continua la saga della famiglia Morelli, un’epopea ispirata a fatti realmente accaduti che diventa grande affresco dell’Italia nei decenni più significativi della storia contemporanea.
19,50 18,53

Muoio per te

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 312
L'amore è come la guerra, trova sempre un modo per uccidere. Che sia l'amore sentimentale, o l'amore per un'idea capace di smuovere passioni così radicali da far precipitare in un abisso oppure al centro della vita. Il 10 giugno 2024 cadono i cento anni dal delitto Matteotti: celebriamo il coraggio di un uomo politico unico, il primo vero nemico di Mussolini, con un romanzo che lo vede protagonista insieme alla moglie Velia e ad altre celebri coppie della politica di quegli anni tormentati e cruciali. È Velia, l'amatissima moglie, a rendere invulnerabile l'intransigenza morale di Giacomo Matteotti quando gli scrive: "Non ti è più concessa nessuna viltà, dovesse costarti la vita". Una vita d'inferno, un amore sconfinato. Una vedova bianca che non condivide con lui la passione politica e tuttavia resta al suo fianco. Un altro grande di quegli anni, Antonio Gramsci, soffre per la lontananza da Giulia Schucht, che aspetta un figlio da lui. Antonio è a Roma, Giulia a Mosca. Anna Kuliscioff e Filippo Turati si scambiano consigli, idee, suggestioni sul dramma scatenato dall'assassinio di Matteotti, a seguito del quale la storia si inerpica lungo crinali imprevisti. Finalmente le opposizioni al fascismo condividono un percorso comune, il regime vacilla, tra giugno e dicembre Mussolini rischia davvero di cadere. E si affida al telefono per confessare le sue paure a Margherita Sarfatti. È solo, il volto di un pallore che acceca, per la prima volta nella sua vita sbanda, sbatte la testa come un metronomo sulla poltrona nell'ombra al piano nobile di palazzo Chigi. Non sa che è intercettato. Le donne che furono accanto ai protagonisti della storia che ha cambiato l'Italia sono state cancellate, dimenticate, eppure condivisero coi loro uomini una stagione drammatica. Soffrirono, amarono, suggerirono soluzioni, crebbero i figli. Quattro uomini, quattro donne, e poi Amendola, De Gasperi, Nenni, Einaudi, Gobetti, Rosselli, Togliatti. L'Italia fascista dei nonni, l'Italia repubblicana dei padri. L'Italia che ha disegnato anche il nostro carattere. Uomini e donne in carne e ossa che scelsero di stare fuori dal coro ripudiando facili strade in pianura pur sapendo di mettere a rischio la vita.
20,00 19,00

La libreria nascosta

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 372
Londra, 1921. La giovane Opaline fugge dal matrimonio combinato a cui il fratello vuole costringerla per risolvere i problemi finanziari della famiglia. Appassionata da sempre di libri, si rifugia in un'incantevole libreria nel cuore di Parigi, la Shakespeare and Company, dove, con l'appoggio dell'eccezionale proprietaria Sylvia Beach, impara il mestiere di libraia. Quando il fratello riesce a rintracciarla, Sylvia prontamente la manda a Dublino, al numero 12 di Ha'penny Lane, presso un'antica bottega che, con talento e intuito, Opaline trasforma in una libreria specializzata in testi antichi e rari. La sua passione la spinge a mettersi sulle tracce della sua autrice preferita, Emily Brontë, e del seguito di Cime tempestose, romanzo della cui esistenza nessuno ha mai avuto conferma. Molti anni dopo, sempre a Dublino, Martha scappa da un marito violento e trova conforto a casa di Madame Bowden, una bizzarra attrice in pensione che la assume come governante: spaventata e diffidente nei confronti di chiunque, Martha ha una sensibilità particolare che le permette di leggere le vite delle persone. E quando incontra per caso Henry, uno studente universitario che si aggira attorno alla casa di Madame Bowden, capisce di avere davanti a sé qualcuno di speciale. Henry è in cerca di un volume che dovrebbe trovarsi in una libreria proprio accanto alla casa di Madame Bowden. Ma la libreria non c'è, sembra essere svanita nel nulla. E con lei Opaline Gray, la sua proprietaria. Cosa le è accaduto? E dove è finito il manoscritto, il cui ritrovamento potrebbe aggiungere un tassello importante alla storia della letteratura? Nel frattempo, nella stanza di Martha in Ha'penny Lane, i rami di un albero iniziano ad affiorare come per magia dalle pareti, circondandola di romanzi da leggere e offrendole un'occasione di riscatto. Un romanzo ricco di misteri e segreti, che attraverso i libri costruisce una storia avvincente e magica. E che ancora una volta ci ricorda la forza delle amicizie al femminile e gli infiniti insegnamenti che trapelano dalle pagine che abbiamo amato.
21,00 19,95

Dove si aggiustano i sogni

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 216
È passato un anno da quando Penny è stata assunta dal signor Dollagut per lavorare al Grande Magazzino dei Sogni: con determinazione ha portato avanti il suo incarico, alle prese con le richieste più disparate dei clienti, i prodotti in esaurimento, le bottiglie piene di emozioni e le bilance Pesa-Palpebre. Il signor Dollagut è molto soddisfatto del suo impegno e le comunica che può finalmente ricevere il badge di ingresso al centro aziendale: un'area esclusiva, a cui solo i lavoratori dell'industria dei sogni con almeno un anno di esperienza possono accedere. In aggiunta al ruolo che ricopre alla reception, Penny dovrà aiutare l'ufficio reclami e occuparsi di quei clienti abituali che, delusi per ragioni diverse, hanno smesso di acquistare sogni. Cosa si può fare per riconquistarli e spingerli a tornare a sognare? Con l'entusiasmo che la contraddistingue, Penny si mette al lavoro: incontrerà il cliente regolare 792 che, per qualche misterioso motivo, nel sonno lamenta di essere stato privato dei sogni; la 330 che, a causa della depressione che la opprime, rifiuta di sognare per non rivivere di continuo le sue giornate tristi; e il cliente 620 che, incapace di affrontare le frustrazioni della vita adulta, all'attività onirica preferisce un sonno letargico da cui non riesce a svegliarsi. Mentre cerca di risolvere il malcontento dei clienti, Penny esplora l'area aziendale e i suoi segreti: gli edifici dei Creasogni e l'ufficio reclami a forma di ceppo d'albero; il centro collaudi, dove è possibile studiare, progettare nuovi sogni e trovare gli ingredienti necessari per la loro realizzazione; la lavanderia dei Noctiluca, dove, tra pigiami e camicie da notte stesi ad asciugare, si nascondono ricordi e qualcuno di molto speciale. Dopo aver incontrato sognatori stanchi, sfiduciati o demotivati, imparerà che la pazienza e l'ascolto sono le virtù più importanti per portare a termine la sua missione.
18,50 17,58

Le ragazze della Baleine

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 408
Parigi, 1720. La superiora dell'ospedale della Salpêtrière, Marguerite Pancatelin, è tormentata dai dubbi: il veliero La Baleine salperà di lì a breve per la Louisiana e tocca a lei il difficile compito di selezionare novanta giovani donne in età fertile da dare in spose ai coloni francesi che abitano i territori occupati. Marguerite è consapevole che ad attendere queste ragazze c'è una terra dura e inospitale e che nessuna farà mai ritorno in patria. Nonostante sia una struttura in cui le pazienti sono spesso etichettate come pazze o criminali, la Salpêtrière ospita per lo più semplici orfane o ragazze stravaganti che hanno infranto le regole sociali. Tra loro ci sono Geneviève, ribelle e affascinante, rinchiusa nella Maison de Correction dell'istituto perché ha aiutato diverse ragazze ad abortire; Pétronille, una voglia bianca sul viso, figlia di una famiglia aristocratica in rovina che l'ha allontanata per i suoi comportamenti eccentrici; e Charlotte, un'orfana di soli dodici anni che non ha mai conosciuto il mondo fuori dalla Salpêtrière. Nessuna di loro sa cosa l'attende al di là dell'oceano, nessuna potrà decidere del proprio destino, ma la paura dell'ignoto trasformerà il viaggio sulla Baleine, lungo e pieno di pericoli, in un'occasione per costruire un legame profondo e un'incrollabile volontà di sopravvivere. Per Geneviève, Pétronille e Charlotte l'arrivo in Louisiana significherà affrontare la durezza e la violenza di un matrimonio imposto, il confronto con il desiderio proibito, la ricerca disperata di un figlio che non arriva, e l'incontro con chi ha abitato questi luoghi per secoli e vede ora la propria esistenza in pericolo. Un romanzo storico di grande suggestione, con tre indimenticabili eroine che nel cuore di una terra spietata restano animate da una straordinaria sete di amore e di vita.
20,00 19,00

Il caffè della luna piena

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 204
A volte, ma solo nelle notti di luna piena, tra le vie di Kyoto o in riva al fiume appare un caffè molto speciale: è una roulotte gestita da un eccentrico chef, un grande gatto tigrato esperto di astrologia, e da altri due felini suoi aiutanti, e si manifesta sul sentiero di chi si sente perso. In questo caffè non è possibile ordinare ciò che si vuole, sono i gatti a decidere cosa offrire ai propri clienti. Il menu prevede incredibili bevande e deliziosi dolci in grado di consolare i cuori affranti degli avventori. Ed è lo chef in "persona" a sedere al tavolo con loro per aiutarli a capire, attraverso la lettura della carta astrale, dove si sono smarriti. Fra una tazza di latte stellare e un pancake al burro del plenilunio, assaporando un gelato al chiaro di Luna e Venere, incontriamo Serikawa, che dopo una folgorante carriera da sceneggiatrice è diventata una scrittrice di videogiochi frustrata e infelice, incapace di risollevare il proprio destino; Akari, che ha amato l'uomo sbagliato e ora non sa immaginare un futuro accanto a qualcun altro; Megumi, alle prese con un'importante scelta lavorativa, e Mizumoto, che incontra nuovamente dopo molti anni il suo primo amore. Un romanzo magico, che unisce la saggezza orientale al fascino arcano delle stelle. Un viaggio alla scoperta di sé, per imparare che per ritrovare la strada a volte basta chiudere gli occhi, in attesa della prossima luna piena.
19,00 18,05

Luci su Los Angeles

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 348
Adele Schumacher non è la tipica mamma preoccupata. Quando ingaggia Elvis Cole per ritrovare il figlio scomparso, Josh, ideatore di un controverso podcast su UFO e alieni, porta con sé una borsa piena di soldi, bizzarri racconti di cospirazioni governative e una squadra di guardie del corpo professioniste. Trovare Josh dovrebbe essere semplice, ma Elvis scopre ben presto di non essere solo nella caccia: una squadra micidiale di misteriosi sconosciuti è determinata ad arrivare prima di tutti a Josh e alla sua amica Skylar, star del cinema porno. Con pericolosi segreti in agguato dietro ogni pista, Elvis ha bisogno più che mai del suo amico Joe Pike per scoprire la verità su Josh, sui politici corrotti e sugli efferati cartelli d'affari che stanno distruggendo Los Angeles. Quando poi l'ex fidanzata di Elvis, Lucy Chenier, e suo figlio Ben vanno a stare per qualche giorno da lui, Elvis scopre quanto lui stesso rischia di perdere... sempre se riesce a sopravvivere. Scritto con il cuore, l'umorismo e l'implacabile suspense per cui Robert Crais è famoso, Luci su Los Angeles vede Elvis Cole alle prese con il caso più pericoloso di tutta la sua vita.
19,00 18,05

Il mio nome nel vento. Storia della famiglia Moncalvi

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 264
Notte del 18 luglio 1936. Barcellona brucia. Inizia la guerra civile che porterà al potere Franco. La famiglia italiana Moncalvi, titolare di una delle più rinomate gastronomie della città, è al bivio: cercare di sopravvivere nei tumulti o tentare la fuga verso l'Italia. Decideranno di partire, ma sarà uno strappo doloroso. A raccontare l'epopea della famiglia Moncalvi è Augusto, "Gutin", il più piccolo dei fratelli. Dopo un viaggio sospeso tra il sollievo di essere scampati alla violenza, la disperazione per aver lasciato la propria casa e la speranza in un nuovo avvenire, gli occhi sognanti del ragazzo vedranno le meraviglie di Genova, la villa sulle colline di Gavi dove ripareranno, l'incanto della vita nei boschi. Ed è qui che Gutin rimane affascinato da uno zio avventuriero, grande conoscitore di quelle storie di mare di cui la fantasia del ragazzo si nutre. Ma Augusto resta affascinato anche da una ragazza dai riccioli neri, Laura, con la quale inizia a trascorrere le sue giornate. Quello che gli manca, però, è il coraggio di dichiararle il suo amore. Qualche anno dopo questo piccolo Eden viene spazzato via dai venti della Seconda guerra mondiale. L'adorato zio sceglie di salire sui monti con i partigiani, Laura fugge insieme alla sua famiglia: la vita dei Moncalvi non è più la stessa. Giulia, la sorella maggiore, è costretta a occuparsi della casa e dei suoi fratelli, confidando a un diario i suoi sogni di ragazza. Finché un giorno i tedeschi prendono possesso di villa Moncalvi e Augusto, attraverso il confronto con un medico dell'esercito invasore e quello sempre più stretto con sua sorella, impara a distinguere il confine tra il bene e il male e a rimettere insieme i tasselli della sua storia famigliare. Quando la guerra volge al termine, Gutin prova a rintracciare suo zio e quella ragazza dai riccioli neri che non vede da mesi, sperando che nel frattempo non si sia dimenticata di lui. Con Il mio nome nel vento Alessandro Rivali dà vita, con la sua scrittura poetica e limpida, a una grande epopea famigliare, un viaggio frutto di una ricostruzione basata su documenti della sua famiglia, a cui si ispira da vicino quella immaginaria dei Moncalvi, e sui fatti di un periodo di Storia cruento e cruciale.
18,50 17,58

La sarta di corte

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 390
Londra, 1609. Anne Turner è la moglie del medico alla corte di Giacomo I: donna intelligente e talentuosa con la passione per stoffe e tessuti, è anche esperta di rimedi a base di erbe. Sua è l'invenzione di un prezioso amido giallo, sapientemente ottenuto dallo zafferano, grazie al quale Anne confeziona abiti eleganti e insolitamente audaci. Frances Howard, contessa di Essex, è giovane, bellissima ed estremamente infelice: sposata a un uomo violento che la incolpa di non riuscire a dargli un erede, è chiusa in un rabbioso isolamento, che le impedisce di adempiere ai doveri sociali imposti dalla sua condizione di nobildonna. Quando Anne viene chiamata a corte per medicare le ferite sulla schiena di Frances causate dalle frustate del marito, tra le due nasce subito un'amicizia che oltrepassa le barriere del rango sociale. Ad Anne viene chiesto di aiutare Frances a vestire e comportarsi come una contessa: grazie ai suoi consigli, la giovane aristocratica diventa un simbolo di eleganza e audacia. Frances, a sua volta, sconvolge la vita di Anne, trascinandola in un mondo di splendore che supera ogni sua immaginazione, una corte però il cui re, venuto da lontano, è estraneo ai suoi stessi sudditi, dove famiglie di antico lignaggio lottano per ottenere i suoi favori e dove tutti sanno di poter cadere in disgrazia da un giorno all'altro. In questo ambiente stravagante e feroce, Anne e Frances osano cercare un po' di felicità. Ma quella che era iniziata come una ricerca di amore e sicurezza sfocia in atti disperati che potrebbero rivelarsi fatali, in un mondo che non perdona loro di voler essere padrone del proprio destino. Basato su una storia vera, uno scandalo che sconvolse la cerchia di Giacomo I, "La sarta di corte" è un'immersione nelle acque buie della storia inglese di quegli anni che celebra il potere dell'amicizia e della solidarietà femminile.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.