Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna): Ginkgo Biloba

Tutte le nostre collane

In fieri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 64
La silloge poetica si intitola In fieri e si compone di due raccolte: In fieri e Claustro. Covid-19. Le liriche dell'autrice nascono dall’osservazione della realtà che la circonda, la prossimità degli affetti, il dipanarsi del quotidiano e dell’ordinario. Ma della realtà si percepiscono solo lacerti, brandelli, che talvolta fisso sulla pagina con versi spezzati e franti, nella consapevolezza che la comprensione non è definitiva e, sicuramente, parziale. In fieri è la riflessione sul tempo che passa, la natura che muta, gli affetti che rivaluti quando – forse – è troppo tardi. Claustro. Covid-19 nasce dallo smarrimento per questi giorni incerti, nuovi per tutti, che costringono a interrogarsi sul senso dell’esistente. L'autrice però credo che le “parafrasi”, e le spiegazioni in genere, uccidano la poesia che per sua natura deve essere evocativa. Per questo gran parte delle sue “nugae” non hanno titolo, perché non sono univocamente definibili; piuttosto, le piace pensare che il lettore le pieghi dando l’interpretazione che ritiene: come figli adulti, che prendono una strada completamente diversa da chi li ha generati. Prefazione di Rosita Copioli; nota di Franco Ferrarotti; postfazione di Massimo Pulini.
10,00 9,50

Credo in ego

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 96
“Antonella Monti continua in questo nuovo libro a mettere il lettore di fronte a un mistero. Di chi è la voce che parla con questa sottile varietà di toni, che passa dall’aforisma sapienziale alla leggerezza dell’haiku, dal lirismo più acceso alla elegia malinconica della memoria, che parla così scopertamente d’amore, di Dio, del corpo, dell’anima, della notte, della luna, del cielo, del mare? È la voce di una Sirena seducente e mortale, di una antica baccante , di una donna contemporanea che vive sospesa tra disperazione ed estasi? Il mistero è come tanta energia vitale allo stato puro si incanali nelle poesia di Credo in Ego. Eppure pochi poeti parlano di sé con la franchezza esuberante e affilata di Antonella Monti. Pochi poeti , nel deserto avaro del nostro tempo, hanno il coraggio di svelarsi e svenarsi con tanta generosa follia.”
10,00 9,50

Hai mai corso tra le nuvole?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 160
La spensieratezza di un giovane poeta e della sua ombra: l'incalzante visione di un oggi confuso che si ostina a cercare il suo ordine. Le poesie di Lorenzo Cioce svelano un poeta innamorato dell'amore, appassionato e sensuale anche quando racconta la sua società di uomini e donne, colti in frammenti di dettagli sfuggenti e immediati che si trasformano in ritratti e autoritratti di rara freschezza e immediatezza. Il tratto comune, tra visione e realismo è, infine una sottile ironia, delicata e pungente. "Hai mai corso tra le nuvole?", cinquanta poesie scritte in quattro anni di lavoro, ricerca e ispirazione, è la seconda raccolta di Lorenzo Cioce dopo "Lo sprecainchiostro" pubblicato a 20 anni con Terre Sommerse.
10,00 9,50

Alla poesia Acheni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 54
Il percorso scelto dall'autrice sembra inevitabile: attraverso il ricordo, rivissuto come una sorta di pensiero fisso su ciò che è accaduto e soprattutto su ciò che era prima, viene rielaborata, in ogni sua particella minimale e dolorosa. Poi, oltre la metà della raccolta, pare altrettanto vero che, a un certo punto, accade qualcosa di nuovo, che segna un determinato momento in cui cambia la scena, cambiano i sentimenti e cambia addirittura il modo di scrivere dell'autrice che diventa più scarno, con meno aggettivi e proclami, scandito da un ritmo più tagliente, in contrasto con l'apparente inizio del disgelo.
10,00 9,50

Miura per Musa. Il mito

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 48
In occasione dei 100 anni della nascita di Ferruccio Lamborghini, la poetessa Antonella Monti fa della Miura, il modello più amato dallo stesso Ferruccio, la sua musa ispiratrice per dare vita a componimenti intensi ed emozionanti. Poesie dedicate appunto al mito della Miura e all'uomo che ha saputo realizzare con tenacia i propri desideri, passando prima dalla sua amata terra, pensando alle persone che la lavorano e dando la possibilità di sfruttarla al meglio e di agevolare le loro fatiche, progettando nei primi stabilimenti i trattori che ancora oggi percorrono le campagne. E poi "ha oltrepassato i propri confini e ha desiderato che il rombo dei motori si disegnassero in una eleganza ed in una potenza che ancora oggi riempiono gli occhi e fa scorrere l'adrenalina".
10,00 9,50

Viole d'inverno. Canzoniere d'amore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 80
Un mannello di poesie viene qui raccolto per un nuovo canzoniere d'amore, singolare nella forma e nel modo. Una scrittura aguzza percorre queste pagine e le attraversa con l'acutezza della sua stessa passione. La complessità delle situazioni e delle immagini trova nella felicità del discorso il suo maggiore punto di forza cui si unisce una incalzante aria di giovinezza a formare di questo poemetto un unicum della nuova poesia italiana.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.