Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Mimesis

Tutte le nostre collane

Storia della letteratura giudaico-ellenistica

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2008
pagine: 202
L'oggetto di studio della storia della letteratura giudaico-ellenistica è senza dubbio materia complessa e composita. L'incontro di due culture unificate dal testo biblico come unico e significativo punto di riferimento implica la difficile scelta di un criterio che soddisfi qualsiasi esigenza di ordine storico, culturale e linguistico. In questa trattazione verranno ripresi i più autorevoli studi sul tema col fine di evidenziare i due eventi determinanti del giudaismo ellenistico della diaspora alessandrina: la traduzione greca della Bibbia ebraica detta dei Settanta e l'opera esegetico-filosofica di Filone, entrambe trasmesse al mondo occidentale dai Padri della Chiesa Greca.
16,00 15,20

L'anima rubata. Un furto autorizzato

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2007
pagine: 87
12,00 11,40

Kierkegaard, Nietzsche: eternità dell'istante, istantaneità dell'eterno

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2007
pagine: 224
"Il nostro rapporto verso Dio è solo non-verità, grida Nietzsche. Sì, risponde Kierkegaard, e lo diventa sempre di più, quanto più noi abbiamo a che fare con Lui. Ma il rapporto di Dio con noi è verità - nostra verità! - La verità è in noi, non viene dal di fuori, replica Nietzsche. Dio è in noi, viene dall'interno dentro di noi, fa eco Kierkegaard. Allora Dio è il mio fondo dell'anima, ritiene Nietzsche. Allora è il fondo della mia anima l'apertura sorgiva verso Dio, risponde Kierkegaard". Le parole tratte dalla Apokalypse der deutschen Seele di H. Urs von Balthasar, citate a mo' di esergo del presente lavoro - primo in Italia a soffermarsi in maniera specifica e articolata su Kierkegaard e Nietzsche -, restituiscono quanto in esso si è cercato di proporre: una Zwiesprache intesa come un "dialogo a due voci", modalità di approccio privilegiata e non pregiudiziale per un confronto problematico tra i due grandi pensatori, interpellati sul terreno-principe di incontro e scontro quale quello cruciale dell'incrocio tra tempo ed eterno.
18,00 17,10

Aurora nascente

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2006
pagine: 237
Opera prima del ciabattino entusiasta Jakob Böhme, scritta di getto nel tentativo di esprimere in parole il contenuto della rivelazione mistica ricevuta, "Aurora" è stata colpita da accusa di eresia subito dopo la sua stesura nel 1612. Da allora il libro è scomparso e riapparso nel corso dei secoli seguendo vicende storiche complesse e affascinanti, letto in cenacoli di pochi iniziati e conservato gelosamente dai discepoli che lo salvarono dal silenzio - se non dalle fiamme - della censura. Si presentano per la prima volta in traduzione italiana a partire dal manoscritto originale i primi sette capitoli - una parte in sé conchiusa dell'opera - di un testo fondamentale del misticismo tedesco. L'ampia introduzione alla lettura consentirà al lettore di entrare in contatto con un pensatore mistico del tutto inusuale, che lo stesso Hegel, apparentemente distante dagli eccessi barocchi di Böhme, definì "primo filosofo tedesco".
17,00 16,15

13,00 12,35

16,00 15,20

L'uomo allo specchio

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2006
pagine: 222
17,00 16,15

16,00 15,20

Appuntamento con la morte. Un'opportunità da non perdere

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2004
pagine: 109
12,00 11,40

Il verdismo e le sue figure regressive

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2004
pagine: 217
Il libro, oltre ad essere la descrizione di una delle poche lotte ambientaliste concrete e vittoriose, durata circa 14 anni, è soprattutto un tentativo di "rifondazione" dell'ambientalismo, connettendolo a più ampie e profonde radici esistenziali e filosofiche ed è il primo di una decina di lavori dello stesso autore, in corso di stampa. Renato Bulzariello nasce a Melito irpino (AV) nel 1950. Passa l'infanzia in Belgio dove il padre era emigrato per lavoro. A otto anni torna in Italia stabilendosi a Carpi, dove vive e lavora attualmente. Da tempo lavora attorno ad alcuni progetti in fase di pubblicazione, che sintetizzano gli aspetti positivi di Marx, Nietzsche, Freud ed infine di Klages, assunti e sviluppati in una sintesi creativa.
14,00 13,30

Esperienza musicale e musicoterapia

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 115
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.