Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Mimesis

Tutte le nostre collane

Vinicio Capossela. Ri-cognizione geografica di una flânerie

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 119
La città e le sue strade, i suoi bar, le sue reti e la vita che le attraversa. Un'opera che spinge ad indagare la natura profonda dei nostri spazi, il loro assumere il valore di luoghi. Un intenso percorso dialettico tra due discipline, la geografia e la letteratura, introdotto a partire da uno dei più famosi artisti nel panorama italiano. Vinicio Capossela, il Flaneur post-moderno, l'esempio più tangibile della complessità e dell'instabilità della nostra epoca. Un'opera per ripensare in termini filosofici e intimi le nostre città e riviverle in tutti i loro molteplici aspetti.
12,00 11,40

Il Protagora. Volume Vol. 13

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
18,00 17,10

L'adolescente in persona

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 311
22,00 20,90

Religi I. Senso e fede nel tardocapitalismo

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 274
22,00 20,90

14,00 13,30

I Cirenaici. La filosofia del piacere. I frammenti e le testimonianze sulla scuola socratica più sovversiva del mondo antico. Testo originale a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: XXXI-338
La riproposizione organica dei testi originali della Scuola cirenaica con traduzione a fronte vuole oggi rappresentare un duplice tentativo: essere un utile strumento per tutti coloro che desiderano controntarsi con le fonti dì una delle scuole socratiche più affascinanti e nei secoli fraintese e, al contempo, fornire l'opportunità per una rilettura che vada oltre la mera prospettiva filologica. Ricchi e numerosi sono gli spunti di riflessione che le posizioni edoniste dei filosofi di Cirene ancora oggi porgono agli studiosi, spesso sotto forma di provocazioni, che partendo dall'ambito etico giungono a ribadire la centralità del dato fruitivo all'interno di un'estetica fortemente legata alle polarità di "piacere" e "percezione". Attraverso la persistenza di tali tematiche e l'individuazione delle loro radici nella filosofia antica emerge come i grandi temi dell'estetica contemporanea, messi alla prova quotidianamente dal confronto con gli oggetti, con i sensi, con i giudizi, con la circoscrizione del concetto stesso dì piacere, possano attingere elementi e stimoli di grande ricchezza.
28,00 26,60

Quaderni di ricerca clinica transdisciplinare (2010). Volume Vol. 1

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 139
14,00 13,30

Imago Vocis. Storia di Eco

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 180
16,00 15,20

Macchina e macchinismo nell'arte contemporanea

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 559
23,00 21,85

Hitchcock. Il volto e la cosa

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 202
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.