Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni: Forma mentis

Tutte le nostre collane

L'aeroporto delle cicogne. Creare e condurre gruppi di genitori adottivi

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 103
Fin troppo spesso una coppia - dopo un interminabile iter adottivo - si trova improvvisamente da sola. Nessun addetto ai lavori sembra più interessato a come stiano i futuri genitori adottivi mentre aspettano l'arrivo dei tanto agognalo figlio. E anche dopo il suo arrivo, il supporto psicologico, se presente, non dura, di norma, più di un anno. I genitori adottivi spesso non hanno nessun contatto con altre famiglie adottive. Non sanno a chi chiedere informazioni. Sono ansiosi e allarmati. Questo volume contiene tracce utili per dare vita, in un servizio pubblico o nell'ambito dell'attività privata, a un gruppo di lavoro con genitori adottivi. L'autrice, che si occupa di adozione da molti anni, descrive le varie tappe necessarie alla nascita di un gruppo e i problemi legati alla sua gestione. Riporta poi la sua esperienza di conduttrice di gruppi per genitori adottivi, illustrando anche una serie di strumenti - giochi, video, letture - che possono aiutare il conduttore a raggiungere i suoi obiettivi di sostegno, arricchimento, confronto e condivisione.
13,00 12,35

Ti racconto il mio ospedale. Esprimere e comprendere il vissuto della malattia

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 205
L'elemento che più di ogni altro determina la percezione di una malattia è il vissuto che la accompagna. Per poterlo comprendere è necessario dare direttamente "voce" al bambino, accogliendo le sue modalità espressive e ascoltandone le esperienze di ospedalizzazione. Solo così è possibile capire come il bambino vive e si rappresenta la malattia, di cosa ha bisogno per affrontarla, quali aspetti della relazione di aiuto sono per lui i più efficaci. Nello svolgimento della ricerca, di cui questo libro riassume gli esiti, si è scelto di ascoltare direttamente i bambini, andandoli a incontrare nel luogo di cura. Le forme espressive di grande libertà - il disegno, la scrittura, la poesia - accompagnate dalla ricerca di amicizie, dal gioco e, soprattutto, dall'ascolto empatico da parte degli adulti, hanno consentito ai bambini di rivelare i loro sentimenti. Oltre a offrire concreti spunti formativi e nuove conoscenze per aiutare quanti operano nell'ambito della malattia pediatrica e della relazione di aiuto, i risultati di questa indagine hanno valenze riferibili a tutto il mondo dell'infanzia. Emerge con chiarezza che quando il bambino ha l'opportunità di esprimersi, impara ad avere meno paura del proprio mondo interiore e riesce a far fronte anche ad eventi eccezionali e ad emozioni penose.
22,00 20,90

La paura di essere padre

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 171
La paternità rappresenta, da sempre, un ambito particolarmente problematico. Può sembrare quasi un paradosso che, mentre la psicoanalisi tutta di fatto si fonda sul Padre, alla paternità venga dedicato così poco spazio. Ogni neo-padre ripercorre la storia evolutiva lunga millenni e i grandi temi mitici vengono rivissuti ogni volta. La rivalità, la conflittualità, l'ambivalenza da una parte e il senso di colpa, le regole e le leggi dall'altra lo costringono a prendere coscienza dei sentimenti arcaici e inquietanti, divenuti improvvisamente propri. Che scelte debbo fare per mio figlio? E se saranno sbagliate? Come posso inserirmi nel rapporto tutto speciale, e qualche volta così impermeabile, che ha con la madre? Spesso il padre vede crollare molte delle sue certezze, si sente impreparato, smarrito o impotente di fronte ai nuovi impegni, le nuove responsabilità, repentini cambiamenti della famiglia, delle relazioni personali e sociali. Può ritenersi non adeguato, incapace di gestire le nuove dinamiche, avere paura di recare danno al figlio o essere tentato di sottrarsi al compito... Ripartire da queste problematiche per ripensare la figura paterna è l'obiettivo primario di questo libro. Voci di psicologi, psicoanalisti, pedagoghi, educatori, legislatori e giornalisti contribuiscono qui alla creazione di una cultura paterna che affianchi e cooperi con quella materna, producendo valenze diverse e sinergiche.
16,00 15,20

Giù le mani dai bambini. Iperattività, depressione e altre «moderne» malattie: la salute dei minori e il marketing del farmaco

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 367
La tutela della salute dei bambini e degli adolescenti, posta a rischio da una nuova e misconosciuta emergenza sanitaria qual è la sempre più diffusa e indiscriminata somministrazione di psicofarmaci ai minori. È anche il resoconto dell'opera di un pugno di uomini e donne determinati al punto da "fare opinione in Italia, coinvolgendo nei proprio progetto oltre cento grandi realtà associative di tutto il Paese, decine di migliaia di medici, psichiatri, psicologi, pedagogisti ed aLtri addetti ai lavori, nonché alcuni dei vip e dei protagonisti più in vista nel mondo della tv e dello spettacolo.
20,00 19,00

Percorsi di crescita oggi. Itinerari accidentati

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 208
16,00 15,20

Una storia tormentata. Il desiderio di maternità e di paternità nelle coppie sterili

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 204
In un momento di acceso dibattito, a volte solo ideologico, sul tema della maternità e della paternità in condizioni di sterilità biologica, questo libro propone una riflessione di ampio respiro sullo scenario che ha permesso l'attivazione di proposte e di loro contrapposizioni. Coniugato tutto al femminile, il pensiero che percorre i vari capitoli si ispira a quella complessità che non può accontentarsi di visioni unilaterali né può ancorarsi a soluzioni che scotomizzano la realtà interiore. La generatività chiama in causa fattori di diversa natura che sono iscritti nella storia del singolo individuo e che trovano una loro eco più profonda nell'immaginario collettivo da cui scaturiscono. Il bisogno di procreazione è consustanziale al concetto di esistenza e merita tutta la nostra attenzione, ma è importante considerare il fatto che il superamento del limite biologico proposto dalla fecondazione assistita necessita di nuovi paradigmi teorici perché sia dato un senso all'evento della nascita. Non basta superare un limite biologico per generare un figlio perché nella nostra tradizione storico-culturale esiste una stretta integrazione tra chi è portatore di desiderio e chi è portatore di materiale genetico. La modifica delle leggi e la messa a punto di nuove tecnologie consentono, seguendo un pensiero maschile, una nuova progettualità ma è solo attraverso un'elaborazione lenta e profonda che si possono cogliere e superare le ansie, le angosce, le contraddizioni che accompagnano ogni atto creativo.
16,00 15,20

Padre cercasi. 16 storie esemplari

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 222
Quale significato ha il padre per la crescita dei suoi figli, in particolare dei suoi figli maschi? Come si costruisce l'immagine paterna? Come si sviluppa e quali effetti produce nel corso della vita? Il volume affronta il significato del padre per la crescita dei propri figli nell'ottica delle valutazioni comuni e degli sviluppi recenti della psicologia evolutiva. L'autore esamina il modo in cui i padri cercano di assolvere i loro compiti nelle attuali condizioni familiari, lavorative e sociali e, infine, presenta 16 storie esemplari. Dalla loro lettura emergono chiaramente le caratteristiche strutturali e universali della paternità, riconoscibili nonostante l'unicità di ciascuna situazione. Il filo conduttore è costituito dalla ricerca delle risorse che sono necessarie per un atteggiamento paterno di apertura, risorse che possono essere acquisite nonostante l'esistenza di situazioni problematiche. Karl Gebauer, pedagogista e psicoterapeuta. Vive in Germania. È autore di molti testi sulle problematiche degli adolescenti e dei giovani adulti.
18,00 17,10

Il tribunale non risolve. Verso interventi efficaci sul disagio minorile

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 153
È impressionante il numero dei casi d'abuso e d'incuria alle spese dell'infanzia che ogni anno giunge sulle scrivanie delle varie Procure della Repubblica, casi destinati a seguire il loro excursus di carte, bolli e dolori. Le storie qui narrate sono quelle che conosciamo tutti, casi della quotidianità: abusi sessuali, incesti, maltrattamenti, fughe da casa, tentativi di suicidio, disturbi comportamentali, lesioni alla persona. In uno stile divulgativo questo testo, analizzando le patologie sociali, vuole stimolare la capacità critica dei lettori circa le loro cause e i fattori determinanti.
14,00 13,30

Il bambino e la paura di apprendere. Trame antiche e approcci pedagogici moderni

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 189
Cosa impedisce ai bambini intelligenti e curiosi di utilizzare a scuola le capacità che indiscutibilmente possiedono? Placare le paure e dare loro una forma accettabile sono condizioni indispensabili per riconciliare i bambini con la voglia di sapere prima, e con la scuola e l'apprendimento poi. Il ricorso ai temi al di fuori del programma ufficiale - alla mediazione della cultura - si rivela un metodo eccellente per liberare il desiderio di sapere dalle preoccupazioni e ansie personali troppo invadenti e troppo limitanti. Attraverso esempi tratti dall'esperienza personale, l'autore dimostra quanto il rinforzo della funzione immaginativa sia una tappa indispensabile e un requisito fondamentale dell'apprendimento scolastico.
14,00 13,30

Il rito del rischio nell'adolescenza

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 142
L'adolescenza è uno dei momenti più critici del ciclo vitale dell'individuo: scuote lo spazio e il tempo, evoca i terribili fantasmi, si colma di istinti ed emozioni. Ognuno, per entrare nel tempo adolescenziale, esegue il proprio rito, spesso volutamente dissacratorio. Se un tempo le società organizzavano strutture dove la tensione e la confusione potevano essere elaborate, la nostra cultura non propone agli adolescenti soluzioni efficaci. Oggi sembra che siano i comportamenti a rischio la via prediletta per il confronto con il mondo. Gli autori mostrano un panorama dei comportamenti a rischio, la loro tipologia, l'incidenza nel rapporto con l'età e con il sesso e propongono modelli di prevenzione e proposte d'intervento stimolanti.
11,00 10,45

Come il bambino apprende

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 107
È di primaria importanza, per i genitori e per chi si occupa professionalmente dell'educazione dei bambini piccoli, avere una corretta cognizione e, quindi, una buona conoscenza di ciò che il termine sviluppo rappresenta effettivamente. Essi potranno svolgere realmente il loro ruolo solo se avranno integrato questa nozione fondamentale: Io sviluppo del bambino, dunque il suo apprendimento, è un'auto-costruzione che si realizza in un ambiente. E questo ambiente è sotto la responsabilità di genitori e insegnanti. Gli autori traducono, in termini accessibili a tutti, dati e conoscenze che spaziano dal biologico al comportamentale e schematizzano nuovi modelli e riferimenti scientifici.
12,00 11,40

Riconoscere e aiutare i bambini precoci

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 149
Il bambino precoce non é frutto di una moda. È sempre esistito. La difficoltà sta nel riconoscerlo. Di solito etichettato come "genialoide" o "problematico", il bambino precoce all'inizio sorprende ma presto sconcerta. I genitori, passata la prima fase di stupore e di ammirazione, si sentono spesso smarriti di fronte alle difficoltà di socializzazione del figlio, ai suoi problemi scolastici, al sempre più evidente isolamento di cui diventa vittima. Alla prima parte del libro, dedicata al riconoscimento della precocità, seguono riflessioni e indicazioni pratiche per i genitori e per i diversi operatori al fine di favorire l'inserimento scolastico e sociale del bambino precoce.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.