Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: TFA Training

Tutte le nostre collane

Tirocinio formativo attivo. Scienze umane

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 874
Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A036 Filosofia, Psicologia e Scienze dell'educazione; A037 Filosofia e Storia. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010, n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011) il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); questa sezione è preceduta da brevi richiami di grammatica, utili per fugare dubbi sul piano ortogrammaticale e sintattico; una seconda sezione, articolata in questionari che mirano a verificare le conoscenze sulle discipline oggetto di insegnamento della classe di concorso: Filosofia (Antica e Medievale, Moderna, Contemporanea); Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Cittadinanza e Costituzione); Scienze umane (Pedagogia e didattica, Psicologia, Sociologia e Antropologia). Per ciascuna delle discipline, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare. Ciascuno dei quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina oggetto della prova.
37,00 35,15

Tirocinio formativo attivo. Discipline economico-aziendali

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 489
Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nella classe A017 Discipline economico-aziendali. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010 n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011), il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); questa sezione è preceduta da brevi richiami di grammatica, utili per fugare dubbi sul piano ortogrammaticale e sintattico; una seconda sezione, articolata in questionari che mirano a verificare le conoscenze sulle discipline oggetto di insegnamento della classe di concorso: Economia aziendale; Organizzazione aziendale; Ragioneria generale e applicata; Marketing; Economia degli intermediari finanziari. Per ciascuna delle discipline, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare. Ciascuno dei quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina oggetto della prova.
26,00 24,70

Tirocinio formativo attivo. Discipline economico-aziendali

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 524
Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nella classe A017 Discipline economico-aziendali. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010 n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011), il testo copre tutto il programma oggetto di insegnamento per tale classe di concorso e si articola in Parti: una dedicata ai principi dell'Economia aziendale (l'azienda, la gestione aziendale, la programmazione e il controllo di gestione, gli strumenti matematici per l'Economia aziendale); una sull'Organizzazione aziendale (teorie, strutture organizzative, qualità totale e certificazione di qualità); una terza sulla Ragioneria generale e applicata (contabilità generale, scritture, bilancio di esercizio, principi contabili, analisi di bilancio, contabilità industriale); una su Economia e gestione delle imprese (gestione strategica delle imprese industriali, delle risorse umane, dei beni strumentali, il magazzino, il marketing, particolari tipologie di imprese: bancaria, assicurativa, turistica); l'ultima su Economia degli intermediari finanziari (sistema finanziario, strumenti finanziari, regolamentazione e vigilanza nel sistema finanziario). Per ciascuna delle discipline, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare.
34,00 32,30

Tirocinio formativo attivo. Discipline letterarie

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 886
Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A051 Materie letterarie e latino nei Licei e nell'Istituto magistrale; A050 Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado; A043 Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010, n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011), il testo copre tutto il programma oggetto di insegnamento per tali classi di concorso e si articola in Parti: Italiano (Grammatica, Letteratura italiana, Teoria della comunicazione, Analisi del testo, Metrica e retorica); Latino (Grammatica, Letteratura latina dalle origini al Medioevo, Analisi del testo, Prosodia e metrica, Tavole sinottiche grammaticali); Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Cittadinanza e Costituzione); Geografia (Generale, antropica e astronomica, Geografia d'Italia, Geografia dei Paesi europei ed extraeuropei). Per ciascuna delle materie, il volume offre un sintetico ed aggiornato panorama per permettere al candidato di richiamare le nozioni fondamentali delle competenze disciplinari oggetto delle prove (preselettiva, scritta e orale).
44,00 41,80

Tirocinio formativo attivo. I test per la prova di valutazione delle competenze in ingresso

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 334
Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo ed intendono prepararsi alla prova di valutazione delle competenze in ingresso. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010, n. 249, il testo si focalizza sui quesiti volti a verificare le capacità logiche e di comprensione del testo. Il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare. Ciascuno dei quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che: chiariscono il procedimento logico da seguire per individuare l'alternativa esatta; forniscono consigli e tecniche di risoluzione. Sul sito www.moduli.maggioli.it è inoltre disponibile il software per prepararsi alla prova di valutazione delle competenze in ingresso, effettuare simulazioni con le modalità (struttura del test, tempo a disposizione per rispondere ai quesiti, punteggi) delle prove reali e ricevere aggiornamenti e informazioni.
16,00 15,20

Tirocinio formativo attivo. Capacità logiche e di comprensione del testo

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 430
Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A051 Materie letterarie e latino nei Licei e nell'Istituto magistrale; A050 Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado; A043 Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010, n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011), il testo copre tutto il programma oggetto di insegnamento per tali classi di concorso e si articola in Parti: Italiano (Grammatica, Letteratura italiana, Teoria della comunicazione, Analisi del testo, Metrica e retorica); Latino (Grammatica, Letteratura latina dalle origini al Medioevo, Analisi del testo, Prosodia e metrica, Tavole sinottiche grammaticali); Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Cittadinanza e Costituzione); Geografia (Generale, antropica e astronomica, Geografia d'Italia, Geografia dei Paesi europei ed extraeuropei). Per ciascuna delle materie, il volume offre un sintetico ed aggiornato panorama per permettere al candidato di richiamare le nozioni fondamentali delle competenze disciplinari oggetto delle prove (preselettiva, scritta e orale).
24,00 22,80

Insegnanti di sostegno

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 460
Il volume è indirizzato a quanti intendono conseguire la specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità e costituisce un valido strumento per tutto il percorso formativo dei candidati dai test d'ingresso all'esame finale. La prova di accesso ai corsi di specializzazione (predisposta dalle Università, secondo quanto previsto dal decreto 9 agosto 2013 pubblicato in Gazzetta n. 218 del 17 settembre 2013) è volta a verificare, unitamente alla capacità di argomentazione e al corretto uso della lingua, il possesso, da parte del candidato, di: competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola, competenze su empatia e intelligenza emotiva, competenze su creatività e pensiero divergente, competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche. Al fine di offrire una solida preparazione di base, ma anche spunti di riflessione sugli argomenti più attuali sia in ambito normativo che speculativo.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.