Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Norme in chiaro

Tutte le nostre collane

Codice delle cooperative

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 912
Il Codice delle società cooperative si pone come strumento utile per orientarsi nella moltitudine di norme speciali, rispondendo all’esigenza di avere un quadro completo della normativa realmente applicabile in materia. L’opera raccoglie tutta la normativa di riferimento, in te-sto vigente, presentando un commento d’autore ricco di citazioni di giurisprudenza e di richiami alla dottrina più rilevante e autorevole.
68,00 64,60

Guida alla Costituzione. Comprenderne il significato, riconoscerne il primato

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 158
Il testo, giunto alla seconda edizione, si propone di offrire un agile commento alla Costituzione, favorendone la comprensione del significato nel presente. Ogni articolo è analizzato nel suo contenuto essenziale, con linguaggio semplice ma rigoroso, dando conto, anche mediante accorgimenti grafici, delle eventuali modifiche avvenute nel corso del tempo. L’analisi evidenzia i collegamenti con altri articoli, per agevolare la comprensione sistematica del testo, indicando, ove opportuno, le fonti che hanno contribuito all’attuazione della disposizione in via legislativa o richiamando pronunce chiarificatrici della giurisprudenza costituzionale.
15,00 14,25

Codice dell'immigrazione

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 372
La presente opera è un commentario organico al D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, recante il testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e dello straniero. Il volume commenta articolo per articolo il T.U.I. e riserva il dovuto spazio anche agli orientamenti giurisprudenziali, riportati non acriticamente, bensì in maniera opportunamente ragionata, in modo da assicurare un continuum tra norma commentata e giudicato. Ciascun commento, articolato in paragrafi, riporta le questioni rilevanti, discusse, controverse dei singoli istituti, in modo da assicurare al lettore una chiave interpretativa pratica e critica al tempo stesso. L'opera, scritta da avvocati che vantano un'esperienza pluriennale nel settore specifico del diritto degli stranieri, si rivolge non solo agli operatori del diritto e delle pubbliche amministrazioni, ma anche a quanti, per ragioni di studio, vogliano approfondire le complesse tematiche del diritto dell'immigrazione.
38,00 36,10

Codice della strada e dell'infortunistica per l'avvocato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 654
L'opera offre un commento sistematico ai singoli articoli del Codice della strada di cui al D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285. Ciascun commento è una guida operativa per la soluzione di casi concreti. Al commento è associato un ricchissimo formulario in materia di infortunistica e circolazione stradale, in modo da coniugare comprensione ed applicazione della norma. Ogni singola formula è preceduta da una rapida visione dei riferimenti normativi e da un commento accurato in cui trovano ampio spazio i riferimenti giurisprudenziali. Tratteggiando i profili salienti degli istituti di riferimento, si sono evidenziate le questioni che interessano la stesura dell'atto. Il formulario commentato contiene altresì le formule relative alle varie procedure di risarcimento dei danni derivanti da sinistro stradale, regolate dagli artt. 143 e seguenti del Codice delle assicurazioni private (d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209), nonché un'ampia rassegna di atti per la tutela giurisdizionale civile e penale. Al volume è allegato un Cd-Rom che contiene il Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (d.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495), il formulario compilabile e stampabile e materiali utili. L'opera è aggiornata alle recenti modifiche normative intervenute nella disciplina della circolazione stradale. Il volume, in considerazione del taglio pratico e applicativo, risponde alle esigenze del professionista e degli addetti alla vigilanza stradale.
58,00 55,10

Guida alla Costituzione. Comprenderne il significato, riconoscerne il primato

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 216
Il testo si propone una duplice finalità. La prima è quella di offrire un agile commento aggiornato e con esso una guida alla lettura della Costituzione italiana e alla comprensione del suo significato nel presente. La seconda è quella di far risaltare il primato della Carta sulle altre fonti del diritto, sui vari organi e soggetti, e riaffermare in capo alla Costituzione (pur in un contesto di continua riproposizione del tema delle "riforme costituzionali") il ruolo di guida dell'ordinamento repubblicano. Ogni articolo è analizzato nel suo contenuto essenziale, con linguaggio semplice ma rigoroso, dando conto delle eventuali modifiche avvenute nel corso del tempo. Seguono i collegamenti con altri articoli, per agevolare la comprensione sistematica della Costituzione, l'indicazione di alcune delle fonti che hanno specificamente contribuito all'attuazione della disposizione in via legislativa e il richiamo di pronunce da cui emerge la valenza attribuita a ciascun principio dalla giurisprudenza costituzionale.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.