Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lussografica: Tradizioni di Sicilia a tavola

Tutte le nostre collane

... Che più giallo non si può! Ricette e piccole storie a base di zafferano

Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2020
pagine: 144
L'amore per lo zafferano dell'autrice è iniziato per caso, ascoltando una trasmissione radio. Dopo aver sperimentato la preziosa spezia coltivata artigianalmente a L'Aquila, ha deciso di provare a produrre il Crocus sativus in Sicilia, ottenendo dello zafferano di incredibile qualità. Infine ha provato a racchiudere le sue doti di scrittrice, cuoca e coltivatrice in questo libro.
15,00 14,25

A tavola non si invecchia. Ricette dell'antica tradizione siciliana

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 240
Un'antologia di antiche ricette della tradizione siciliana più tipica, riesumate dal “Quaderno della felicità”, scritta sulla copertina di un antico quaderno di famiglia, tra le cui righe erano elencate e raccolte ricette culinarie di un tempo e che, passo passo, ha coinvolto l’autrice a riproporle raccogliendole nella presente pubblicazione. Proseguendo il suo instancabile percorso di ricerca su usi e costumi della Sicilia, ci propone ora un viaggio tra i sapori di un passato ricco di tradizioni e atmosfere che tuttavia e fortunatamente si ripetono ancora oggi.
16,00 15,20

Single siciliano/a. Ricette facili e veloci

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 137
"Single siciliano/a" è un piccolo volume utile per coloro che non hanno particolare familiarità con i fornelli, nato dalla raccolta del primo quaderno di ricette dell'autrice, quando acquisiva dosaggi e modalità, carpendo anche le cose che per chi sa cucinare sono ovvie. Il tutto prende origine da una chiacchierata sulle esigenze culinarie delle persone che vivono da sole e particolarmente dei giovani. L'obiettivo è quindi quello di aiutare il lettore nella preparazione di pietanze semplici, siciliane, e soprattutto veloci: un buon piatto servirà ad allentare la tensione della frenetica vita quotidiana e, ad avvertire i sapori e gli odori ineguagliabili della terra di Sicilia. Mariella Consoli ha orientato la sua scelta verso le più semplici fra le ricette, alcune talmente semplici da apparire ovvie, pensando a chi non ha quasi mai cucinato e ai ragazzi che, vivendo soli, si chiedono: "come si fa questo o quello?", portandola ad essere chiara, a cercare di usare le parole più semplici, a dare il maggior numero di informazioni per garantire il successo delle varie fasi di preparazione, e a rapportare le dosi per una persona. Insomma, buon divertimento e buon appetito!
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.