Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Longanesi: Nuovo Cammeo

Tutte le nostre collane

Beato lui. Panegirico dell'arcitaliano Silvio Berlusconi

Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2023
pagine: 144
È impossibile scrivere la parola fine al romanzo di Berlusconi. Non è scandito da capitoli o da vicende che seguano una logica temporale, i personaggi appaiono elusivi, i periodi sono pieni di incisi e subordinate, le note a margine in continua evoluzione. Il lavoro di un editor ne uscirebbe sconfitto. La storia di Arcisilvio è piuttosto un affastellarsi di scene, di performance, di brevi novelle dove è possibile affermare una verità e il suo contrario. Pietrangelo Buttafuoco, uomo di teatro, sa disvelare tutti i ruoli di Silvio: drammaturgo, scenografo, suggeritore, datore luci, interprete e regista. Il sipario non scende mai, il protagonista continua e continuerà per sempre a calcare il palcoscenico perché ogni sua asse l'ha immaginata, costruita e levigata lui. Buttafuoco si trova quindi, da grande capocomico qual è, a raccontare la commedia del Cavaliere, la cui unicità coincide con l'Italia stessa. Ogni giorno è il giorno giusto per far uscire questo libro ma ogni giorno il testo è da rimettere a posto, e dunque non esiste altro criterio che quello dell'arte, dell'improvvisazione teatrale, e giammai del giornalismo, per poter ricostruire la macchina scenica e raccontare la straordinaria epopea del Cavaliere. Tutti i generi gli si addicono, tutti i generi sono limitanti. Da Totò contro Maciste all'Armata Brancaleone, dall'Elisir d'amore al Riccardo III di Shakespeare, da Molière a Goldoni. Pietrangelo Buttafuoco, grande acrobata della parola e cultore della mistica, e quindi dell'invisibile, identifica e ricuce le pezze d'appoggio, individua e unisce nuovi puntini che ritraggono il personaggio più contemporaneo della contemporaneità, colui che come Mary Quant inventò la minigonna e cambiò per sempre i tempi. Facciamocene una ragione.
17,00 16,15

Il gomito del diavolo. La storia di una delle più importanti e difficili battaglie combattute in Afghanistan

Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2023
pagine: 288
Afghanistan, 2013. La Brigata italiana, responsabile del settore West della missione ISAF, sta attuando il piano di ripiegamento delle forze italiane verso la base di Herat, quando al generale Paolo Riccò, vice del Capo di Stato Maggiore per le operazioni, viene affidata una missione che in molti giudicano spregiudicata e altamente rischiosa per il luogo e le modalità con cui dovrà essere condotta. Contando solamente su un manipolo di uomini, il comandante italiano deve supportare e coadiuvare le forze afghane incaricate di riprendere il controllo del Gomito del Diavolo, un tratto della Ring Road di primaria importanza per i rifornimenti condotti dal nord-ovest al sud del Paese. I talebani l'hanno occupato, isolando di fatto una base americana e impedendone i rifornimenti. A rendere il risultato dell'operazione ancora più incerto c'è la diffidenza nei confronti delle truppe italiane da parte del generale Mark A. Milley, comandante di tutte le forze americane e di quelle della NATO impiegate in Afghanistan. Milley senza troppe remore fa intuire la sua scarsa confidenza nella nostra capacità di assolvere al compito. Riccò potrebbe adempiere alla missione restando lontano dal fronte, dando solo indicazioni alle truppe afghane, ma la sua indole e lo spiccato intuito gli suggeriscono che per affrontare un momento così critico lui e i suoi uomini dovranno dimostrare tutta la loro audacia, il vigore e l'inventiva che li contraddistinguono. Grazie a una strategia che nessun altro avrebbe avuto il coraggio nemmeno di pensare, il generale porta a termine con successo una delle operazioni più rischiose della missione in Afghanistan. In questo libro-testimonianza Paolo Riccò, oggi Rappresentante Militare Italiano presso il Supreme Headquarters Allied Powers Europe, insignito di numerose medaglie al valore, racconta tutti i dettagli e i retroscena di quei giorni di fuoco: le scelte impossibili, i timori, il bisogno di proteggere i propri uomini, l'ingiustificata sfiducia nei loro confronti e il clima di fortissima tensione in cui dovettero agire per il bene di tutti.
18,60 17,67

La vita segreta delle api

Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2023
pagine: 144
«Le api sono l'unico essere vivente del pianeta che è stato in grado di lasciarsi 'addomesticare' dall'uomo, continuando a mantenere praticamente intatto il proprio istinto selvatico. Non è un primato eccezionale?»   Vivono appena quaranta giorni ma il loro contributo alla vita sulla Terra è fondamentale. Gli antichi credevano che le api avessero un collegamento diretto con il sole e non è un caso che fossero nelle insegne del Faraone d'Egitto. Ma quando Marco si è avvicinato per la prima volta a un'arnia –con gli occhi affamati anche del più minuto gesto compiuto dal nonno apicoltore – queste cose non le sapeva, sono arrivate solo con il tempo. Prima, subito, c'è stato il profumo di miele e cera, che è entrato nel cuore e non se ne è più andato. Gli anni hanno trasformato quel colpo di fulmine in una passione e un lavoro fatti di pazienza, amore e rispetto per la natura – un mestiere antico, ormai minacciato dalle condizioni ambientali e climatiche. Marco Valsesia oggi gestisce una sessantina di arnie, alleva api regine e usa i social per raccontare a quante più persone possibili come funziona un alveare, straordinario «superorganismo» vivente. Nel suo primo libro, sorprendente taccuino di un giovane naturalista, ricco di notizie e poesia, traccia un ritratto di prima mano della «vita segreta» delle api ma anche della loro vita «sociale», che potremmo definire di relazione con l'essere umano. Queste pagine sono una vera scatola delle meraviglie da cui emerge una intensa e commovente riflessione filosofica ed ecologista sulle api, la natura e il ruolo che l'uomo dovrebbe – e potrebbe – svolgere nel salvaguardare un mondo che sta lentamente, inesorabilmente scomparendo.
16,00 15,20

Bambini con la valigia. 15 viaggi che non avresti mai pensato di fare con i tuoi figli

Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2023
pagine: 304
Festeggiare il Natale in Lapponia, seguire le orme dei Vichinghi in Danimarca, affittare un'isola sul Baltico, attraversare la Valle del Reno in bicicletta, girovagare tra i templi di Angkor Wat in Cambogia, immergersi in una caldera alle Azzorre e fare un tuffo nella magia tra le attrazioni degli Harry Potter Studios a due passi da Londra: questi sono soltanto alcuni dei viaggi fatti negli ultimi dieci anni da Giulia, Fabio e dai loro tre figli, Simone che a tre mesi era già in giro per la Slovenia, Siria che ha imparato a camminare sui prati scozzesi, e Sebastian, l'ultimo arrivato, che a tre anni è già stato tre volte a New York. Questa guida nasce dall'esperienza sul campo di una straordinaria famiglia di viaggiatori. Propone itinerari insoliti, avventurosi, indimenticabili, viaggi che facevano sgranare gli occhi per lo stupore agli affezionati lettori del sito della famiglia Sonce, bambiniconlavaligia.com. Viaggi che tutti possono fare, anche e soprattutto in famiglia e persino con bambini piccoli al seguito. Perché viaggiare è indispensabile per mostrare ai nostri figli – e ricordare a noi stessi – che abitiamo un pianeta ricco di bellezza e di cose nuove da conoscere. In queste pagine scoprirete quindici mete testate personalmente dagli autori. Ciascun itinerario è descritto nei dettagli pratici, corredato da foto, arricchito da aneddoti utili e divertenti, completato da indispensabili consigli di viaggio che vi aiuteranno a organizzare la vostra prossima vacanza in giro per il globo in modo semplice ed efficace. Bambini (e adulti!), sono pronte le valigie?
16,90 16,06

La democrazia militarizzata. Quando la politica cede il passo alle armi

Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2023
pagine: 160
Secondo i libri di storia, la Prima guerra mondiale che per oltre quattro anni devastò l'Europa finì l'11 novembre 1918 con l'armistizio di Compiègne e la resa dell'Impero tedesco. Ma per Sergio Romano, a causa dei molti reduci e sopravvissuti che non riuscirono a ritrovare il proprio posto nella società, la guerra invece proseguì in altre forme: non fu più una continuazione della politica con altri mezzi ma divenne spesso l'unico mezzo con cui la politica pensò di potersi affermare e legittimare. Ed è proprio l'Italia il Paese che ha offerto al mondo i primi due esempi di politica «militarizzata». Il primo è la conquista di Fiume ideata e capitanata da D'Annunzio nel settembre 1919, il secondo è la Marcia su Roma, organizzata da Benito Mussolini nell'ottobre del '22, con un linguaggio e un approccio che si rifanno esplicitamente al mondo dell'esercito. Partendo dall'Italia, la militarizzazione della politica si diffuse a macchia d'olio anche in Spagna, in Portogallo, in Germania, in Russia e nei Balcani. Sergio Romano dimostra in questo libro come tale dinamica, attraversando i decenni, continui ancora oggi, fino alla marcia di Capitol Hill del 6 gennaio 2021, quando, istigati dal presidente sconfitto Donald Trump, i suoi sostenitori invasero il Campidoglio con l'obiettivo di «salvare la democrazia»: un fine politico da raggiungere con la mobilitazione armata.
19,90 18,91

Le ribelli che stanno cambiando il mondo. Storie di donne che resistono, credono, lottano

Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2023
pagine: 224
In un mondo dove la tentazione autoritaria risorge prepotentemente e i diritti sono sotto attacco, ci fanno da bussola le storie di chi, nonostante intimidazioni e repressioni, resiste, combatte, crede, lotta per i propri sogni trasformandoli in realtà. Rula Jebreal torna a raccontare come e quanto le donne rappresentino la speranza di un futuro migliore per questo pianeta. E lo fa attraverso le storie uniche, diverse e straordinarie di un gruppo di donne, ribelli dei nostri giorni che con la propria opera, attivismo, la propria esistenza e il testardo rifiuto di arrendersi hanno innescato cambiamenti epocali e profondi nel nostro presente. Dalla scienza allo sport, dal giornalismo, alla politica, all'arte, queste donne stanno ponendo le basi di un mondo più paritario, distruggendo lo stigma del genere e spianando la strada alle future generazioni. Tra di loro c'è una scienziata che ha messo la sua intelligenza a disposizione della società e si dedica da anni instancabilmente a ostacolare il diffondersi di idee pseudoscientifiche. Una chef che usa il proprio talento per incoraggiare la solidarietà e la sostenibilità ambientale. Un'hacker divenuta ministra, che con la sua visionarietà ha trovato il modo di proteggere e fortificare la democrazia. Un'atleta che lotta contro il sessismo e il pregiudizio nello sport. Ci sono due giornaliste coraggiose che hanno sfidato regimi sanguinari, una fotoreporter che con le sue immagini ci obbliga a guardare in faccia l'ipocrisia del nostro mondo, una scrittrice che ha dedicato la propria vita ad aiutare le donne del sedicente Stato islamico, e un'artista le cui opere denunciano la violenza e gridano la ribellione e il coraggio delle donne. Nove ribelli che hanno ridisegnato i confini di quello che “si poteva fare” usando la forza di una determinazione che non si lascia fermare da nessun ostacolo. Hanno creduto di poter cambiare le regole e lo hanno fatto. Le loro vittorie sono qui per ispirarci. Le loro sconfitte ci infiammano di un rinnovato desiderio di osare, di non arrenderci mai.
18,00 17,10

La dieta antinfiammatoria

Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2023
pagine: 288
Hai mai provato la sensazione di non avere abbastanza energia per fare tutto ciò che vorresti durante la giornata? Ti sei sentito affaticato, con la mente annebbiata e la memoria che arranca? Soffri di mal di stomaco, disturbi intestinali, buschi ogni possibile malanno di stagione, non riesci a smaltire i chili di troppo? Il tuo problema, probabilmente, è uno solo: l'infiammazione, uno stato di malessere che ci riguarda tutti molto più da vicino di quel che pensiamo. In questo manuale di salute Simona Meloni raccoglie la sua esperienza professionale di biologa nutrizionista per aiutare i lettori a contrastare l'infiammazione a tavola, senza privazioni eccessive, in modo semplice e senza rinunciare al gusto. Il suo piano alimentare ti guiderà giorno per giorno proponendoti menu completi per tre settimane, in un percorso studiato per insegnarti di nuovo a mangiare in modo sano, saporito e equilibrato. Scoprirai che cibi ricchi di fibre, come frutta e verdura fresche, cereali integrali, proteine provenienti da legumi, pesce e carni bianche e grassi «buoni» sono nutrienti e anche gustosi, soprattutto se cucinati con un po' di fantasia. Dopo le prime tre settimane di dieta avrai ottenuto le chiavi per un perfetto stile di vita antinfiammatorio e potrai applicarne per sempre i semplici principi grazie al ricettario antinfiammatorio che conclude il libro, dove troverai100 ricette inedite, calibrate in modo da fornire al tuo corpo tutto il nutrimento necessario, e zero stress.
16,90 16,06

L'agenda della salute metabolica. Un anno di benessere senza rinunce né stress

Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2022
pagine: 400
Cibo, emozioni e movimento sono i tre ingredienti magici del benessere o, al contrario, l'origine dei nostri problemi. Quando lavorano insieme mettono le ali alla nostra energia, forma fisica, lucidità mentale. Ma non appena questo equilibrio si altera ci sentiamo spenti, affaticati, gonfi, o peggio iniziamo a soffrire di problemi fisici. Il segreto per mantenere uno stato di piena vitalità sta nella cura della salute metabolica: come ogni buon motore, il metabolismo non deve rallentare troppo, o rischia di ingolfarsi. L'infiammazione che minaccia questo equilibrio, però, è sempre dietro l'angolo ed è essenziale applicare sane abitudini alimentari, depurare l'organismo, gestire lo stress e l'attività sportiva. Ecco a cosa serve questa agenda, pensata e strutturata in modo che sia il tuo migliore alleato e coach, affiancandoti, guidandoti e motivandoti lungo un percorso annuale di mantenimento del tuo buono stato di salute e forma fisica.
16,90 16,06

Lo stato delle cose. Breve storia della Repubblica per oggetti

Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2022
pagine: 180
«Il Novecento non è raccontabile se non attraverso le cose che ha prodotto. Le cose come sintomi. Questo vale per le invenzioni, per la loro diffusione, ma anche per lo stile, anzi gli stili che ha concepito e che a loro volta hanno influenzato società, costumi, culture. E vale soprattutto per il nostro Paese, che è lo Stato delle cose». Dopo "Tante care cose", Chiara Alessi torna a raccontarci chi siamo e da dove arriviamo ripercorrendo la traccia storica e umana lasciata dagli oggetti che abbiamo amato. In queste pagine sfilano sei “cose” comuni e straordinarie che non solo hanno attraversato il tempo, ma l'hanno anche fatto. Spesso passandosi un inatteso testimone, perché non ci si pensa quasi mai ma la storia delle cose si muove. E noi con lei. Cose che hanno coinciso completamente con un'immagine, con un momento, con un racconto, fino a diventare l'immagine, il momento, il racconto, spesso finiscono poi per superarlo e trasformarsi in qualcosa di completamente diverso, ed è in questa non coincidenza tra quello che le cose dicono e che le cose fanno, e l'immagine che restituiscono di noi, che val la pena di guardare oggi. Per capire meglio la strada fatta fin qui, e provare a intuire dove potrebbe ancora portarci.
17,60 16,72

I segreti di Tutankhamon. Storia di un faraone tra mito e realtà

Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2022
pagine: 304
Da 3.300 anni i suoi occhi scrutano l'infinito e da cento osservano serafici anche noi, parlandoci di un passato che non esiste più, di un'epoca in cui il confine tra vita e morte, tra umano e divino era più sottile che mai. Il 4 novembre 1922, il piccone di un operaio colpì il primo gradino di una scala davanti alla tomba già nota di Ramses VI. L'egittologo inglese Howard Carter, ormai sfinito e prossimo a interrompere gli scavi, seguì quegli scalini uno dopo l'altro con il cuore che gli martellava nel petto finché non si trovò di fronte all'accesso di una porta murata. Quello che scoprì entrando da quel passaggio avrebbe cambiato le sorti dell'archeologia: la prima tomba di un faraone praticamente intatta. La casa che avrebbe dovuto ospitare il corpo di Tutankhamon per l'eternità era stipata di migliaia di oggetti preziosi, statue divine e umane, letti, un trono, armi e gioielli e di alcuni dei reperti più incredibili, famosi e misteriosi di tutta la Storia, come i feti mummificati delle figlie del faraone, la maschera in oro e lapislazzuli che copriva il suo volto e il pugnale forgiato con ferro e nichel di origine meteoritica: tutti gli ingredienti del mito e della Tut-mania che a partire dagli anni Venti si sarebbero diffusi in tutto il mondo. A distanza di cent'anni, il fascino che Tutankhamon esercita su di noi e sulla cultura pop è ancora enorme e Valentina Santini racconta in questo libro quello che è stato scoperto su di lui e i tanti aneddoti su uno dei ritrovamenti archeologici più sensazionali di sempre. Chi era Howard Carter? Quali sono state le motivazioni storiche che hanno portato alla nascita della «maledizione del faraone»? Tutankhamon era davvero il suo nome? Un viaggio avvincente attraverso il passato e le sabbie della Valle dei Re per conoscere da vicino i segreti del faraone bambino.
20,00 19,00

FAQ sull'universo. Guida essenziale ai rompicapi del cosmo

Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2022
pagine: 324
Siamo una specie litigiosa e spesso in disaccordo, ma c'è una cosa che ci unisce: il bisogno di sapere. Abbiamo grandi domande, che sono un po' le stesse per tutti: perché se avessi inventato una macchina del tempo non potrei usarla per viaggiare a ritroso? Da dove arriva l'universo? Perché gli alieni non sono ancora venuti a trovarci? Cosa c'è dentro un buco nero? Posso riorganizzare le particelle nel mio gatto e trasformarlo in un cane? Un asteroide ci ucciderà tutti? Ci trasferiremo su Marte? Il professore di fisica Daniel Whiteson e lo scienziato e fumettista Jorge Cham sanno spiegare la scienza in modo da renderla davvero alla portata di chiunque. Con umorismo, chiarezza e con l'ausilio dei loro imprescindibili disegni, in queste pagine offrono risposte chiare, accessibili e sorprendenti ad alcune delle domande più comuni, oltraggiose e profonde sull'universo che abbiano mai ricevuto durante la loro carriera e ci guidano in un avvincente viaggio all'esplorazione dei misteri più insondabili del vasto mondo in cui abitiamo. Spiritoso, divertente e completamente illustrato, questo libro è una guida essenziale alla risoluzione dei problemi e dei dubbi più sconcertanti sulla realtà. Insomma, se l'universo avesse una sezione FAQ sarebbe questa.
22,00 20,90

La forza e il controllo. Lezioni di vita sul tatami

Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2022
pagine: 224
«Ogni sportivo vuole vincere, ci mancherebbe. Ci alleniamo per quello. Ci sacrifichiamo per quello. Io però non volevo solo vincere: mi sentivo obbligato a farlo». Da bambino, ad Avola, lo chiamavano «arancina con i piedi» perché a dodici anni pesava 90 chili. Buttato sul tatami a tre anni dal padre, maestro di karate, Luigi Busà trova nello sport molto più di un modo per passare il tempo. Prima bambino vessato, poi adolescente ribelle nell'asfittica provincia del Sud Italia, Gigi si era convinto che al mondo valesse solo la legge del più forte. Ma più forte ancora di tutto il resto, per lui, è sempre stato il richiamo del tatami, una passione, un obiettivo capace di far passare ogni altra cosa in secondo piano. E con il karate Luigi impara la tenacia, la disciplina, il controllo della forza anarchica che gli ribolle dentro. Nel karate si immerge e dal karate si lascia trasformare: così da quel bambino sovrappeso sorge il campione. A diciannove anni diventa il più giovane vincitore del titolo mondiale, ma a lui ancora non basta: vuole essere il numero uno assoluto, il più forte di sempre. Luigi Busà oggi è una leggenda vivente del karate: primo oro olimpico nella storia della disciplina, ha vinto tutto ciò che poteva. Eppure ha rischiato molte volte di perdersi. In queste pagine racconta il lungo percorso che ha portato un bambino pieno di rabbia e paure a realizzare un sogno all'apparenza impossibile. «Ognuno di noi è unico e importante, ognuno di noi ha qualcosa di speciale. Io dubitavo di me stesso, la paura più grande che avevo era quella di non essere all'altezza del mio talento. Poi ci ho parlato, me la sono tenuta vicino, è diventata mia complice e oggi ho la possibilità di dirti che non sei sbagliato, che i tuoi sogni meritano di essere coltivati. Tieni i tuoi valori, il bene che vuoi e che ti vogliono. Sali sul tuo tatami e combatti per la tua libertà».
18,60 17,67

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.