Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM: Quaderni di S. Maurizio

Tutte le nostre collane

La sequenza medievale. Atti del Convegno internazionale (Milano, 7-8 aprile 1984)

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 1997
pagine: 171
26,00 24,70

Giovan Battista Fasolo e la «Barchetta passaggiera»

Giovan Battista Fasolo e la «Barchetta passaggiera»

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 1994
pagine: XXXIX-21
L’unico esemplare conosciuto dell’edizione a stampa della Barchetta passaggiera (Masotti, Roma 1627), opera terza del musicista astigiano Giovanni Battista Fasolo, andò perduta durante la prima guerra mondiale. L’opera di Fasolo, finora nota come Misticanza di vigna alla bergamasca è una raccolta di arie a una, due e tre voci con accompagnamento di chitarra. La pubblicazione riproduce il manoscritto, autografo di Chilesotti, della trascrizione delle arie dell’esemplare a stampa. Presentazione di Mariangela Donà
11,00

Missarum quatuor vocibus. Libro 1º (rist. anast. Milano, 1597)

Missarum quatuor vocibus. Libro 1º (rist. anast. Milano, 1597)

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1993
pagine: XXXII-186
Nelle vesti di maestro di cappella della chiesa milanese di Santa Maria della Scala, Vecchi aderì prontamente allo spirito riformatore post-tridentino di Carlo Borromeo, come si evince da questa raccolta di messe presentata sia nel facsimile dei quattro libri-parte sia nella trascrizione moderna in partitura.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.