Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM: Documenti di storia musicale abruzzese

Tutte le nostre collane

Verdi aneddotico (rist. anast.)

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: II-127
Sensibile alla letteratura memorialistica d'interesse musicologico, l'Istituto Abruzzese di Storia Musicale partecipa al Bicentenario Verdiano pubblicando l'edizione anastatica del prezioso e ormai introvabile Verdi aneddotico di Gino Monaldi, stampato all'Aquila nel 1926 dalla Casa Editrice Vecchioni. L'autore raccoglie episodi e confidenze frutto della sua lunga consuetudine col Maestro, sia come impresario e organizzatore che per motivi di personale frequentazione. La sua scelta di affidarlo a Vecchioni riflette il momento di particolare fulgore dell'impresa aquilana, avviata nel 1874 dal capostipite Bernardino, e giunta in quegli anni a produrre ben otto collane. Di qui l'odierno auspicio che un rinnovato connubio di impresa e cultura possa svolgere un ruolo sostanziale anche nell'atteso riscatto dei territori devastati dal terremoto del 6 aprile 2009.
12,00 11,40

Origini della poesia drammatica italiana

Origini della poesia drammatica italiana

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 2009
pagine: XXXIII-522
Durante l'ottobre 1943, nella ritrovata quiete della tenuta di famiglia sulla Murgia andriese, nei pressi di Castel del Monte, dove si era ritirato a studiare, Vincenzo De Bartholomaeis terminava la revisione di Le origini della poesia drammatica italiana, secondo Angelo Monteverdi «l'opera sua maggiore, quella che ci dà la più chiara testimonianza del suo ingegno e della sua dottrina», nella quale aveva riversato e compendiato trent'anni di ricerche a tutto tondo sul teatro medievale riuscendo a gettare, su un fenomeno – ben oltre l'aspetto letterario – centrale della nostra cultura, una luce del tutto nuova e ancor oggi insuperata.
40,00

I corrispondenti abruzzesi di Florimo. Selezione dell'epistolario

I corrispondenti abruzzesi di Florimo. Selezione dell'epistolario

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: XXVIII-146
Il carteggio raccoglie parte delle missive che furono indirizzate a Francesco Florimo da amici, musicisti, personaggi illustri abruzzesi, e che furono donate da lui stesso alla Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.
25,00

Antonio Zacara da Teramo e il suo tempo

Antonio Zacara da Teramo e il suo tempo

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2005
pagine: XXVI-443
50,00

Nazzareno De Angelis. Ossia l'opera vista dal Basso

Nazzareno De Angelis. Ossia l'opera vista dal Basso

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2003
pagine: VII-509
Il volume documenta in modo pressoché esaustivo la vita e l'attività artistica del celebre basso italiano Nazzareno De Angelis (1881-1962), considerato una delle grandi star del firmamento lirico novecentesco, raccontando attraverso il suo privilegiato punto d'osservazione il mondo dell'opera e, in generale, la società e la cultura italiane dalla fine del XIX secolo alla fine degli anni Cinquanta. Articolato in tre parti e dotato di un ampio corredo fotografico, il libro contiene l'edizione critica integrale delle sue Memorie, qui pubblicate per la prima volta, la cronologia della sua carriera e la discografia completa.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.