Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM: Bibliotheca musicologica

Tutte le nostre collane

El concierto antiguo italiano (1692-1710)

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2019
pagine: 340
40,00 38,00

Musica di ieri esperienza di oggi. Ventidue studi per Paolo Fabbri

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 2018
pagine: 469
40,00 38,00

Il primo libro de madrigali a quattro voci

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2018
pagine: X-143
Al talento e al successo in vita di un artista non sempre fanno seguito il riconoscimento del suo valore e l’ammirazione per le sue opere dopo la morte. È il caso di Giovanni de Macque (Valenciennes, 1550 ca. – Napoli, 1614): se, da un lato, la naturale evoluzione del gusto e le trasformazioni dello stile musicale hanno comportato, come per tanti musicisti del suo tempo, un comprensibile oblio presso le generazioni successive, dall’altro lo scarso interesse per la sua figura e la sua produzione da parte della musicologia contemporanea appare macroscopico, sol che lo si rapporti all’evidente qualità artistica della sua opera. Una spiegazione sta forse nella sua fluttuante collocazione territoriale e culturale: Macque era di origine fiamminga, essendo nato in una cittadina che però, se allora faceva parte dei Paesi Bassi spagnoli, con la pace di Nimega (1678) passò alla Francia; ma la sua brillante carriera si svolse tutta in Italia, tra Roma e Napoli.
25,00 23,75

L'Euterpe

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2017
pagine: 169
Un giovane compositore alle prime armi, le correnti musicali più innovative dei primi anni del Seicento, una città, Bologna, in pieno fermento culturale: sono queste le componenti che si possono individuare ne L’Euterpe di Domenico Brunetti. Quest’opera, innovativa e all’avanguardia, si svela come una sorta di esperimento del nostro giovane compositore, che desideroso di inserirsi a pieno nel clima culturale dell’Italia di quegli anni, si mostrerà finanche come un pioniere, poiché le forme musicali che appaiono precoci ne L’Euterpe, si diffonderanno solamente negli anni successivi alla sua pubblicazione.
25,00 23,75

30,00 28,50

Antiphonale missarum (rist. anast.)

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 2017
pagine: 712
Edizione anastatica. Con Scritti di Giacomo Baroffio, Thomas Forrest Kelly, Ferruccio Ferrari e Matteo Garzetti.
80,00 76,00

La Polifonica Ambrosiana (1947-1980). Musica antica nell'Italia del secondo dopoguerra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2017
pagine: 312
40,00 38,00

Singing in the garden. Music and culture in the Tuscan Trecento

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1998
pagine: 179
26,00 24,70

Die hofische Musikpflege in Tirol in 16. und 17. Jahrhundert

Die hofische Musikpflege in Tirol in 16. und 17. Jahrhundert

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: 391
37,00

Alfred Quellmalz

Alfred Quellmalz

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: 390
37,00

Rachmaninoff and the symphony

Rachmaninoff and the symphony

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2000
pagine: 170
26,00

Die sarabande Tanzgattung und musikalischer Topos

Die sarabande Tanzgattung und musikalischer Topos

Libro
editore: LIM
anno edizione: 1997
pagine: 235
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.