Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM: Ancilla musicae

Tutte le nostre collane

La raccolta zeniana di drammi per musica veneziani della Biblioteca Nazionale Marciana (1637-1700)

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 1995
pagine: XXIV-157
La collezione dei drammi per musica raccolti da Apostolo Zeno qui catalogata appare come una testimonianza completa di tutta la produzione teatrale musicale veneziana che ha inizio nel 1637 con l’apertura del primo teatro per un pubblico pagante. I drammi per musica riguardanti il Seicento veneziano sono 474 contenuti in 69 volumi: una documentazione di straordinario interesse, insostituibile per la conoscenza della vita artistica e letteraria di quegli anni.
26,00 24,70

La raccolta di libretti d'opera del Teatro San Carlo di Napoli

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 1993
pagine: XII-107
16,00 15,20

Libretti per musica del fondo Ferrajoli della Biblioteca Apostolica Vaticana

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 1993
pagine: XVIII-570
Il fondo, un tempo appartenuto ai marchesi Ferrajoli, raccoglie circa 2000 libretti a stampa di melodrammi, oratori, cantate e balli dal Seicento a tutto l’Ottocento. I libretti del Sei e Settecento testimoniano principalmente l’attività di teatri e istituzioni romani, quelli ottocenteschi, circa 1000, si riferiscono all’attività non solo dei principali teatri italiani ma anche di quelli periferici.
40,00 38,00

Libretti di melodrammi e balli nella Biblioteca Palatina di Caserta

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 1993
pagine: XIII-63
La collezione conservata nella Biblioteca Palatina di Caserta, presumibilmente proveniente dalla biblioteca privata del re di Napoli, comprende per la maggior parte libretti di opere e balli rappresentati a Napoli negli anni 1820-1826. Essa si propone quindi come necessaria integrazione della raccolta librettistica del Teatro San Carlo (vedi COLUMBRO), a testimoniare la vivace attività dei vari teatri partenopei nell’Ottocento.
20,00 19,00

Catalogo dei libretti per musica dell'Ottocento (1800-1860). Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 1990
pagine: X-418
Il volume descrive oltre 2300 libretti ed è dotato di quattordici indici analitici. Si tratta del primo catalogo esauriente e dettagliato di libretti ottocenteschi: uno strumento di lavoro essenziale per lo studio dell’opera italiana. Introduzione di Giancarlo Rostirolla
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.