Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Problemi e metodi di architettura

Tutte le nostre collane

Architettura dell'eclettismo. Studi storici, rilievo e restauro, teoria e prassi dell'architettura

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2002
pagine: X-478
Ciò che più caratterizza il secondo Ottocento e l'architettura dell'Eclettismo è la dicotomia tra soddisfazione ed entusiasmo per il progresso tecnico-scientifico e anche per la maturità degli studi storici, e insoddisfazione per gli esiti della progettazione architettonica e scetticismo nei confronti di una didattica e di una prassi progettuale incapaci di realizzare un nuovo stile. Sicurezza e fiducia nel mondo imprenditoriale e nei suoi programmi di sviluppo, e invece dubbi sulla capacità dell'architettura di rifondare le teorie e la metodologia della progettazione, così come stavano facendo le metodologie delle scienze naturali, delle scienze umane e delle ricerca tecnologica. Una cosa di certo non mancava nel secondo Ottocento, anzi era molto maggiore che nel XX setolo: la passionalità nelle diverse posizioni, la vivacità delle polemiche e la partecipazione della stampa e di un pubblico abbastanza vasto a tutto quanto riguardava l'arte e l'architettura.
42,49 40,37

28,99 27,54

Architettura gotica e filosofia scolastica

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1986
pagine: 132
19,99 18,99

Tradizioni e regionalismi. Aspetti dell'eclettismo in Italia

Tradizioni e regionalismi. Aspetti dell'eclettismo in Italia

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 400
46,99

Strutture e sistemi del messaggio architettonico

Strutture e sistemi del messaggio architettonico

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 264
34,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.