Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Lessico sociologico

Tutte le nostre collane

M come memoria. La memoria nella teoria sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: VIII-382
Attraverso le voci di autori classici e contemporanei, il volume riflette su alcune questioni utili a definire la memoria nella teoria sociale. I vari saggi affrontano problemi come: il ruolo delle pratiche collettive e sociali nella formazione e trasmissione della memoria, i processi di selezione e di interpretazione che la riguardano, la sua portata critica, la cultura del ricordo e i rapporti tra memoria e mezzi di comunicazione.
31,49 29,92

29,49 28,02

E come educazione. Autori e parole-chiave della sociologia dell'educazione

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 340
24,99 23,74

Oggetto e metodo della sociologia: parlano i classici. Durkheim, Simmel, Weber, Elias

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: VIII-183
Quattro maestri del pensiero sociologico rispondono alle domande cruciali della disciplina. Quale dev'essere l'oggetto della sociologia? Quale il metodo? Com'è possibile la società? Come definire concettualmente il rapporto tra l'individuo e la società, la dialettica tra la struttura e l'azione? Attraverso una selezione delle loro pagine più significative Durkheim, Simmel, Weber ed Elias prendono la parola per 'raccontarci' la nascita della sociologia, definirne il territorio e tracciarne i confini, individuarne i temi cruciali. Un racconto a più voci nel corso del quale ciascuno di loro illumina una parte diversa dell'edificio sociale, finché, a lettura conclusa, il disegno complessivo sarà evidente.
17,99 17,09

I caratteri della modernità: parlano i classici. Marx, Engels, Durkheim, Simmel, Weber, Elias

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 320
27,49 26,12

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.