Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Le mappe.Cultura e società

Tutte le nostre collane

La paura e l'immaginario sociale nella letteratura. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 312
"La paura e l'immaginario sociale nella letteratura" è un opus ambizioso, una trilogia di cui "Il romanzo industriale" costituisce il terzo volume. Il primo, il "Gothic romance", evidenzia una paura per la macchina che si risolve nel ritorno al passato. Il secondo, il "Roman du crime", considera la paura sociale della città, che si dimostra una gabbia alienante per l'individuo. Il terzo, aprendo lo sguardo al futuro, analizza la paura per il mondo che verrà, dove la macchina, pur mantenendo il suo carattere minaccioso, possiede una duplice qualità: quella di essere, insieme, strumento di liberazione e di controllo sociale. Un'ambiguità non risolta che ha dato luogo a un particolare filone letterario, la distopia, dove gli incubi del presente diventano realtà.
35,49 33,72

La paura e l'immaginario sociale nella letteratura. Volume Vol. 2

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2002
pagine: 368
Dopo il gothic romance, con scenari di paure e crudeltà medievali, ecco, nella prima metà dell'Ottocento in Francia, il roman du crime che sa cogliere, di fronte alle derive urbanistiche dell'apparato industriale, le inquietudini e gli smarrimenti della società francese travolta dall'affarismo borghese e dalla minaccia proletaria. La città, Parigi, sta diventando una moderna, anonima, pericolosa metropoli. Si tenta di dare qui una prima definizione delle coordinate storiche e narrative di questo nuovo genere fantastico, spesso confuso con il romanzo poliziesco, con il noir, o più genericamente con il romanzo popolare.
36,49 34,67

26,99 25,64

Maternità trasgressiva e letteratura

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1993
pagine: 196
17,99 17,09

La scoperta della notizia

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1987
pagine: 184
19,99 18,99

Il senso della morte. Contributi per una sociologia della morte

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1984
pagine: 256
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.