Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Inconscio e cultura

Tutte le nostre collane

L'inconscio e il tempo. Freud, Epicuro, Sartre, Leopardi

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2019
pagine: 81
"Il 'colpo d'audacia' teorico di Gabriele Pulli andrebbe individuato nell'intuizione che la risoluzione delle controversie problematiche delle esperienze dell'umano, di cui la psicoanalisi si fa carico come loro 'cura', vanno spiegate, prima che nelle loro dinamiche d'ordine strettamente esistenziale (prima cioè di quelle poste sulla via della psicologia), piuttosto in quelle delle 'dialettiche' stesse dell'essere (pertanto in quelle date dalla via della filosofia). Tutte le questioni in merito sono così spostate dal nostro autore dal piano delle modalità d'essere dell'umano al piano delle modalità d'essere dell'essere stesso come tale." (dalla prefazione di Cesare Milanese)
16,49 15,67

Contraddizione e follia

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 61
Una cosa è il nulla che viene dopo la vita, un'altra, tutt'altra cosa il nulla che precede la vita. Il primo è un annichilimento, il secondo un preludio, sul cui sfondo la vita può ritrovare, intatta, la sua freschezza. Perché il passato quando è stato vissuto era qualcosa di nuovo, e la nostalgia mira innanzitutto a quest'elemento di novità racchiuso nel passato. È tracciato dunque dalla nostalgia l'orizzonte sul quale la vita a venire può stagliarsi in tutta la sua purezza: il segreto di un senso dell'esistenza che non può essere vanificato dall'idea della sua fine.
15,99 15,19

19,99 18,99

Freud e Minkowski. L'inconscio e il tempo

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 80
Nel 1932, ormai prossimo al termine della propria ricerca, Freud ha osservato: "Ho costantemente l'impressione che da questo fatto accertato al di là di ogni dubbio dell'inalterabilità del rimosso ad opera del tempo, noi abbiamo tratto troppo poco profitto per la nostra teoria. Eppure qui sembra aprirsi un varco capace di farci accedere alle massime profondità". Questo libro mira ad ampliare questo varco, a individuare qualcosa di ciò che questo lascia intravedere, attraverso il confronto dei testi freudiani con il tempo vissuto di Eugene Minkowski, l'opera di psichiatria fenomenologica che ha posto al centro della propria attenzione il legame fra la psiche e il tempo.
13,49 12,82

Sul desiderio

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 60
Il desiderio è costituito da una serie di tendenze opposte ciascuna delle quali può soddisfarsi solo a discapito dell'altra. E insieme desiderio di qualcosa e desiderio di desiderare, sicché tende contemporaneamente ad appagarsi e a restare inappagato. Analogamente, mira insieme a qualcosa di determinato e indeterminato, di reale e irreale, di posto nel passato più remoto e nel futuro più assoluto. Il desiderio appare cioè qualcosa di intimamente contraddittorio e - a questo titolo - qualcosa che costituisce nella vita psichica un problema insostituibile. Ma non resta che prenderne atto? L'unico rapporto autentico con il desiderio è la considerazione della sua impossibilità?
10,99 10,44

Origini del fare analisi

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 208
19,99 18,99

Il manicomio era il mio destino

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2001
pagine: 100
17,99 17,09

La mente, il cervello e la psichiatria

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2000
pagine: 576
46,99 44,64

Matti agli «Incurabili» di Napoli

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1995
pagine: 132
Prima che entrasse in funzione il manicomio di Aversa, i matti del Sud peninsulare d'Italia venivano accolti e curati nell'Ospedale degli Incurabili di Napoli che provvedeva anche al ricovero di altri tipi di infermi. Di questo periodo sono giunte a noi scarse notizie, tra cui un manoscritto contenente le norme "per lo buon governo e retta amministrazione della Real Casa Santa degl'Incurabili", che più di altre testimonianze ha consentito di ricostruire i criteri che regolavano la vita dei matti e le funzioni dei vari operatori ad essa addetti.
17,99 17,09

Il cuore della storia

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1992
pagine: 296
26,99 25,64

23,99 22,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.