Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Fondazione Pietro Piovani per gli studi vichiani. Opuscoli

Tutte le nostre collane

Indici delle «bibliothèques» di Jean le Clerc

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2015
pagine: 252
Il volume ristampa gli indici delle Bibliothèques di Le Clerc presenti a Napoli nella Biblioteca dei Girolomini. Si tratta della celebre "Libraria" vallettiana alla cui conservazione contribuì, com'è noto, Vico che, nel gennaio del 1722, accompagnò l'invio del Diritto universale al dotto filologo ginevrino Jean le Clerc con una breve lettera, ricca di elogi per l'opera e l'autorevolezza dello studioso. La recensione a Vico nella "Bibliothèque ancienne et moderne" accanto ad altre significative segnalazioni di testi di Noodt e Brenkman, Duker e Mattaire, Huet e Garofalo, rilevanti per un inquadramento storicamente rigoroso del pensiero vichiano nell'ambito della cultura europea confermano l'invito della letteratura più aggiornata (Paolo Rossi) a scandagliare le letture di Vico, con uno studio analitico delle segnalazioni e delle recensioni pubblicate nei "Giornali" del suo tempo.
21,99 20,89

Bibliografia degli scritti di Fausto Nicolini

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2013
pagine: X-191
Ispirato volontariamente alla prudenza che deve sempre sostenere ogni ricerca bibliografica, questo lavoro si offre con il titolo di Contributo, perché nel caso di Fausto Nicolini la prudenza è d'obbligo, considerata la sua operosissima attività di archivista e storico, letterato e musicologo, filologo ed editore, storico della letteratura e studioso della Napoli antica e moderna. Le oltre 800 schede della sezione degli scritti pubblicati sono accompagnate da altre relative ad appunti, manoscritti e dattiloscritti presenti negli archivi delle istituzioni da lui frequentate, in primis, di quella intitolata a Benedetto Croce di cui si riportano le oltre 2200 schede relative alla Corrispondenza. Presentazione di Fulvio Tessitore.
17,99 17,09

Contributo alla biografia e alla bibliografia calopresiane

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 64
Chi è Gregorio Caloprese? Un altro Carneade, meritevole di interesse speciale per quegli studiosi, accreditati e no, in cerca del minore, soddisfati o illusi, a seconda dei casi, del nuovo per il nuovo nel vasto campo della ricerca storico-filosofica? Questo lavoro di Alfonso Mirto, studioso della cultura italiana tra Seicento e Settecento, esperto delle relazioni epistolari tra librai-stampatori europei ed eruditi italiani smentisce un fortunato stereotipo, offrendo agli studiosi questa Bibliografia del filosofo calabrese, articolata in sei dense sezioni (scritti di e su Caloprese, opere sul periodo e l'ambiente storico-culturale, con registrazione di "articoli brevi", di scritti generali e di relative recensioni). Ed è già in tale organizzazione delle "schede" la proposta di un metodo di studio, teso a collegare la ricostruzione speculativa con la ricerca storica, interessata a ricostruire la vita artistica, culturale e politica di "Scalea, il paese del Caloprese". Presentazione di Fabrizio Lomonaco.
11,99 11,39

La biblioteca della Fondazione Piovani. La Collectio viciana

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 224
19,99 18,99

Bibliografia degli scritti su Pietro Piovani (1948-2000)

Bibliografia degli scritti su Pietro Piovani (1948-2000)

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2000
pagine: 48
17,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.