Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Filosofia pubblica

Tutte le nostre collane

La verità sospesa. Ragionevolezza e irragionevolezza nella filosofia politica di John Rawls

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 256
Può la riflessione filosofico-politica fare a meno della verità? Ammesso che il suo scopo sia pratico, e i suoi sforzi indirizzati alla composizione dei conflitti all'interno della società, è possibile sospendere la verità assumendo al suo posto la ragionevolezza? Basta un'idea del politicamente ragionevole per gli scopi del liberalismo politico? Sono questi gli interrogativi di partenza con cui accostarsi alla 'svolta politica' impressa da Rawls alla sua riflessione sulla giustizia, culminata con "Liberalismo politico". Tesi di fondo di questo lavoro è che, oltre Rawls, occorra ripensare la nozione di ragionevolezza e, per contrasto, di irragionevolezza; in particolare, va rivista la categoria di "irragionevoli'' onde prendere maggiormente sul serio la varietà dei resoconti di verità che abitano la società 'reale'. Ne deriva che non c'è solo il consenso per intersezione alla base della convivenza pacifica e stabile, unica alternativa per Rawls alla precarietà del modus vivendi; può darsi invece una modalità pacifica e stabile di partecipazione all'impresa cooperativa nel segno di uno stabile modus vivendi, che si rende disponibile per i "non-ragionevoli", per coloro, cioè, che non fanno propri gli standard della ragione pubblica, che non condividono i fondamenti della società liberale ma che non rappresentano per ciò stesso una minaccia all'ordine e alla stabilità.
25,99 24,69

Fabbrica della felicità. Psicologia, etica e liberalismo in Jeremy Bentham

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2011
pagine: 291
Filosofia Pubblica intende promuovere una riflessione durevole, trasparente e pluralista sui valori costitutivi della convivenza sociale, in maniera originale rispetto alla tradizione culturale italiana, spesso oscura e di parte. Attraverso l'analisi dei temi fondamentali della filosofia politica e dell'etica pratica, questa collana propone il ritorno della grande teoria nel dibattito sulle questioni pubbliche.
26,49 25,17

L'io morale. David Hume e l'etica contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 320
29,99 28,49

Ricostruzione della soggettività

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 424
26,99 25,64

Somiglianza e distinzione. Saggi di filosofia politica

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2001
pagine: 336
30,49 28,97

20,99 19,94

Etica e animali

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1998
pagine: 352
39,49 37,52

19,99 18,99

La giustizia come equità. Saggi (1951-1969)

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1995
pagine: 340
La pubblicazione nel 1971 di "Una teoria della giustizia" ha segnato una svolta nella filosofia politica, riportando all'attenzione del pubblico i temi classici della società giusta, dei fondamenti dell'ordine politico legittimo, dell'accettabilità delle diseguaglianze di potere e status in una società democratica. Gli articoli qui raccolti, dal 1951 al 1969, documentano le fasi di elaborazione della grande opera del 1971, nonché alcuni dei contributi più significativi del filosofo americano.
48,49 46,07

Etica pubblica e regole del gioco. I doveri sociali in una società liberale

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1995
pagine: 384
L'intreccio fra etica ed economia è folto, spesso inestricabile. L'economista, il giurista, il cultore di scienza politica può e deve analizzare i principi etici dal punto di vista della propria competenza. E dopo aver fatto ciò, li può porre alla base dei ragionamenti riguardanti i problemi dell'economia pubblica e della politica pubblica. I saggi di cui si compone il libro mirano a esplicitare e praticare le intersezioni tra i nuovi strumenti concettuali offerti dalla contemporanea teoria dei giochi e delle scelte razionali e alcuni problemi scottanti dell'etica pubblica delle società democratiche alla luce degli ideali di giustizia sociale così vivacemente dibattuti negli ultimi anni.
42,49 40,37

La tolleranza. Una proposta pluralista

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1994
pagine: 236
20,99 19,94

Leggere Habermas. Con una bibliografia di René Görtzen

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1993
pagine: 204
18,99 18,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.