Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Anthropos

Tutte le nostre collane

Antropologia e dinamica culturale. Studi in onore di Vittorio Lanternari

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 256
33,99 32,29

Poteri e identità in Africa subsahariana

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 456
41,49 39,42

Immagini in opera. Nuove vie in antropologia dell'arte

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 456
56,49 53,67

Dai «primitivi» al «post-moderno». Tre percorsi di saggi storico-antropologici

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 448
lì volume raccoglie una serie di saggi di Vittorio Lanternari: produzione da principio incentrata specificamente nell'ambito della disciplina etnologica, dedita alle culture extra-occidentali delle società tradizionali convenzionalmente indicate con il nome di "primitivi" e via via ampliatasi all'analisi dei contesti religiosi tradizionali nel loro impatto con la modernità (religione popolare, feste, folklore) fino alla ricognizione dell'esplosione contemporanea di nuovi culti di segno terapeutico che si accompagnano alla consapevolezza della crisi ecologica pervasiva delle società occidentali.
41,49 39,42

Ernesto De Martino e la formazione del suo pensiero. Note di metodo

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: VIII-195
Si assiste oggi a un rinnovato interesse per Ernesto de Martino e la sua opera. Tale rinnovamento si caratterizza per una marcata attenzione alle dimensioni teorico-metodologiche della sua ricerca o alla ricostituzione di precisi momenti della sua storia intellettuale. Una fortuna che si può concepire come una risposta al pressante invito a pensarci criticamente nell'oggi: una risposta che di questa proposta assume l'ethos, la tensione riflessiva, il mai appagato confronto con l'altro da sé. Questo saggio s'interroga sul corso di quella ricerca di metodo che fu la cifra costante dell'opera di Ernesto de Martino. Presenta inoltre in appendice diversi inediti del suo archivio, che ne illustrano le concrete modalità di lavoro.
18,99 18,04

La carne convulsiva. Etnografia dell'esorcismo

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 328
Frutto di una ricerca di diversi anni, il libro intende contribuire all'analisi antropologica di un fenomeno attualissimo che però ha radici in una lunga storia: l'esorcismo come praticato oggi nella chiesa cattolica, sorta di rappresentazione rituale che esprime in forme codificate e condivisibili il senso del male riconducendolo a un'origine diabolica. L'esorcismo individua dunque un orizzonte di senso in cui collocare il disagio, fornisce il mezzo per manifestarlo in forma ritualizzata e contemporaneamente per combattere, incarnandolo, l'agente soprannaturale causa ultima del male.
23,99 22,79

Il sorriso della volpe. Ideologie della morte, lutto e depressione in Africa

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 312
Come costruiscono le società africane le loro rappresentazioni della morte? Quali strategie hanno elaborato per far fronte all'esperienza della perdita e del lutto? I contributi presentati in questo volume delineano, da prospettive disciplinari diverse, il complesso intreccio attraverso il quale il lavoro della cultura codifica e rielabora vissuti, sintomi ed eventi. L'analisi di questi processi si riverbera come immediatezza anche sulle questioni della depressione nelle società occidentali, dove essa rappresenta una delle maggiori sfide al senso, ancor prima che alle possibilità, delle attuali terapie.
28,49 27,07

20,99 19,94

Parole e corpi. Antropologia, discorso giuridico e politiche sessuali interrazziali nella colonia Eritrea (1890-1941)

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1998
pagine: 304
Come venivano visti, nella storia del colonialismo italiano, i rapporti intimi e sessuali tra cittadini e sudditi? E quali furono i mutamenti introdotti dal regime fascista? Il volume presenta uno studio di antropologia storica, volto a ricostruire i modi e i comportamenti considerati leciti nelle relazioni miste, ma anche un lavoro di storia dell'antropologia, sia di quella fisica da tavolino sia di quella etnografica che fu di grande peso per il dominio culturale.
31,49 29,92

Ernesto De Martino nella cultura europea

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1998
pagine: 400
30,99 29,44

Medicina, magia, religione, valori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1998
pagine: 468
31,49 29,92

32,49 30,87

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.