Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Virginia Vitali

Biografia e opere di Virginia Vitali

Nascita e morte della logica del concreto

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2011
pagine: 208
Gli autori, dopo aver indagato il fondamento della dialettica nell'antichità, affrontano in quest'opera il pensiero hegelo-marxiano individuandovi alcuni punti di contatto, che danno luogo allo sviluppo della logica del concreto, profondamente diversa dalla logica aristotelica e tomistica. L'applicazione alla realtà, cioè al pensiero, all'azione e al discorso dell'uomo, della logica del concreto nei fatti non si è determinata. Anzi, il Novecento ha preso tutt'altro indirizzo con la prevalenza del pragmatismo, delle logiche soggettive e delle logiche matematiche. Si sono sviluppate nuove forme di ideologia, come i metalinguaggi, e all'oggi si parla di metamedium. Resta aperto il problema dove l'uomo indirizzerà il proprio destino, cioè la propria storia. Il volume è diviso in due parti: "I fondamenti della logica hegeliana nel pensiero di Marx" e "Tentativi di azzerare la logica del concreto"
15,00 14,25

La dialettica dalle origini a Platone

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2009
pagine: 160
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.