Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Scalese

Biografia e opere di Fernanda Scalese

Le sanzioni amministrative ed il procedimento di opposizione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: X-246
Il volume affronta la complessa problematica delle sanzioni amministrative con l'intento di darne un quadro il più possibile completo. La prima parte, dopo un'introduzione dedicata ai principi generali, passa ad esaminare analiticamente gli articoli da 1 a 20 della legge 24 novembre 1981, n.689, che ha per la prima volta dato sistemazione organica alla complessa materia. In essa vengono esposti i principi informatori dell'accertamento e della sanzione delle violazioni di natura amministrativa, con particolare riferimento all'autore ed alle circostanze della violazione. La seconda parte, con la quale si esaurisce l'esame delle prime due sezioni del capo primo della legge689, concerne essenzialmente il procedimento di opposizione, in origine disciplinato dagli artt. 22, 22-bis e 23 della suddetta legge, ed ora invece dal solo art. 22, integrato con la normativa introdotta dal d.lgs. 1° settembre 2011, n. 150, che ha fra l'altro disposto l'applicazione al procedimento in esame di buona parte delle norme dettate per il processo del lavoro. Tale operazione non appare esente da critiche, analiticamente formulate nel corso dell'esposizione. Il testo è integrato da ampi ed aggiornati riferimenti giurisprudenziali, volti a semplificare, per quanto possibile, il non sempre semplice compito dell'interprete.
23,00 21,85

Codice delle società. Annotato con la giurisprudenza della Corte di Cassazione e dei giudici di merito

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XII-762
Le modifiche normative, che intervengono sempre numerose e frequenti, complicano non poco il lavoro di revisione e di aggiornamento di un codice commentato. Nell'attuale edizione si è potuto dar conto delle copiose novità intervenute a partire dal 2010, rivisto ed aggiornato. Il testo riporta le norme del libro V del codice civile relative al diritto societario, completate dalle norme complementari sul bilancio consolidato (d.lgs. n. 127/1991) sulle cooperative (d.l.C.p.S. n. 1577/1947, d.lgs. n. 220/2002, d.lgs. n. 48/2007),sulle fusioni transfrontaliere (d.lgs. 108/2008) sull'impresa sociale (d.lgs. n. 155/2006), sull'intermediazione finanziaria (d.lgs. n. 58/1998), sul registro delle imprese (d.p.r. n. 581/1995), sulla responsabilità amministrativa (d.lgs. n. 231/2001)sulla revisione legale dei conti (d.lgs.39/2010), sullo Statuto delle imprese (l. 180/2011) e sul tribunale delle imprese (d.lgs 168/2003). Le norme sono annotate con la giurisprudenza rivista e aggiornata della Corte di cassazione e dei giudici di merito.
85,00 80,75

Le opposizioni alle sanzioni amministrative

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XI-294
L'ampiezza e la delicatezza delle competenze civili è una smentita del luogo comune che vuol vedere nel Giudice di pace l'arbitro atecnico e bonario delle "cause bagatellari": la legge prevede una competenza per cause niente affatto modeste e sicuramente non semplici. Il volume tratta delle cause di opposizione alle ordinanze-ingiunzioni delle Autorità Amministrative che infliggono le sanzioni disciplinate dalla legge n. 689 del 1981 sulla "depenalizzazione", ed è aggiornato con il recentissimo d.lgs. 1° settembre 2011, n. 150, oltre che con le ultime pronunce della Corte di Cassazione.
28,00 26,60

Codice della persona e della famiglia. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XI-736
85,00 80,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.