Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Veronica Cavalletti

Biografia e opere di Thomas R. Lynch

Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi. Quaderno di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 198
Nel corso degli ultimi anni l’attenzione dei ricercatori e dei clinici si è sempre più spostata sulla comprensione dei fattori che accomunano i differenti disturbi psicologici; da tali studi è emerso che alla base della sofferenza di molte persone vi sono in realtà dei processi simili, ed è pertanto fondamentale intervenire su di essi per poter ripristinare il benessere psicologico. Il volume nasce come strumento pratico volto a fornire una serie di conoscenze, esercizi e schede utili a sviluppare strategie efficaci per superare quelli che vengono definiti “disturbi emotivi”. Il trattamento, suddiviso in specifiche fasi progressive, è stato sviluppato da un gruppo di noti ricercatori e clinici che hanno raccolto negli ultimi anni numerose evidenze a supporto della sua efficacia. Il libro può essere utilizzato come strumento di auto-aiuto per chi è interessato a conoscere meglio le proprie esperienze emotive. Il testo è corredato anche da una serie amplissima di schede di lavoro reperibili sul sito.
25,00 23,75

Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi. Guida per il terapeuta

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 182
Chiunque lavori nell’ambito della salute mentale si confronta ogni giorno con un insieme di problematiche riferibili a sintomi ansiosi, depressivi e di personalità che la ricerca tende a raggruppare sotto il nome di disturbi emotivi. A prescindere dagli approcci terapeutici e dai criteri diagnostici, le difficoltà nel comprendere, regolare e gestire le proprie emozioni rappresentano un punto centrale della sofferenza umana. Il Protocollo Unificato per il Trattamento dei Disturbi Emotivi è il risultato del ventennale lavoro di David H. Barlow, Todd J. Farchione e colleghi, focalizzato sul trattamento di questo insieme di disturbi a partire da una matrice cognitivo-comportamentale. Progettato per essere uno strumento facilmente utilizzabile, il Protocollo Unificato guida passo passo nella formulazione del caso e nello sviluppo degli interventi. Gli autori provengono tutti dalla prestigiosa Boston University. David H. Barlow, professore emerito di Psicologia e Psichiatria, è fondatore del Center for Anxiety and Related Disorders presso la Boston University, dove insegna Todd J. Farchione come professore associato. Shannon Sauer-Zavala è direttrice dell’Unified Protocol Training Institute. Heather Murray-Latin è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche e Cerebrali. Jacqueline R. Bullis, docente presso il Dipartimento di Psichiatria della Harvard Medical School ha completato la sua formazione di dottorato presso la Boston University, così come Kristen K. Ellard, ora docente di psicologia presso la Harvard Medical School, Kate H. Bentley, ora assistente clinica e di ricerca presso Massachusetts General Hospital / Harvard Medical School, e Hannah T. Boettcher e Clair Cassiello-Robbins.
26,00 24,70

Manuale Ro DBT. La Radically Open Dialectical Behavior Therapy per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 612
La letteratura nazionale e internazionale è ricca di pubblicazioni dedicate alla disregolazione emotiva e al discontrollo comportamentale, mentre dedica ancora troppa poca attenzione alla iper-regolazione di emozioni e comportamenti. Eppure i disturbi da ipercontrollo sono sempre più frequenti nella pratica clinica. Questo volume offre al professionista una guida completa al trattamento delle patologie caratterizzate da eccessivo controllo inibitorio (depressione, anoressia nervosa, disturbo ossessivo-compulsivo di personalità, perfezionismo clinico, ansia resistente) attraverso la Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO DBT). Supportata da vent'anni di ricerca, la RO DBT è un approccio transdiagnostico, frutto di un'originale sintesi tra la Dialectical Behavior Therapy (DBT) e la psicologia evoluzionistica. Con un linguaggio chiaro e rigoroso, vengono presentati la cornice teorica del metodo, le indicazioni e i protocolli per la valutazione, i suggerimenti per l'impostazione del setting e le strategie di trattamento passo per passo.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.