Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valter Borellini

Biografia e opere di Valter Borellini

Atleta, allenatore, genitori. Come la relazione efficace aiuta lo sviluppo dell’atleta

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 210
Il volume intende affrontare le problematiche relative al sistema di relazioni tra atleta, allenatore e famiglia durante lo sviluppo della carriera sportiva, fornendo strumenti pratici di analisi e gestione degli aspetti comunicativi. Poiché lo studio della relazione allenatore-atleta-famiglia è una delle aree centrali nella psicologia sociale dello Sport, si è deciso di realizzare un’indagine i cui risultati, insieme allo stato dell’arte dei principali studi internazionali sull’argomento, hanno portato gli autori alla decisione di sviluppare in modo specifico le tematiche relative alla gestione della relazione. Questo libro, che si pone a metà strada tra un saggio teorico e un manuale pratico, intende quindi affrontare le problematiche relative al sistema di relazioni tra atleta, allenatore e famiglia durante lo sviluppo della carriera sportiva, fornendo strumenti pratici di analisi e gestione degli aspetti comunicativi. In particolare, dopo l’individuazione del modello teorico funzionale a sviluppare un rapporto soddisfacente, si passa ad affrontare nello specifico le modalità comunicative tra atleta e allenatore, tra atleta e genitori e tra allenatore e genitori. Il fine ultimo è quello di supportare la comprensione e gestione efficace della comunicazione all’interno delle relazioni interpersonali in ambito sportivo, tenendo conto dell’insieme delle componenti che caratterizzano il contesto entro cui si sviluppa la carriera di un atleta.
28,00 26,60

L'atleta e la sua carriera sportiva. Strumenti di analisi e supporto nelle fasi di transizione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 215
Nella realtà sportiva Italiana molto spesso l'attenzione è eccessivamente centrata sugli interessi dei vari stakeholder che ruotano attorno all'atleta e/o al suo livello di performance. Questo volume muove dall'esigenza di "mettere l'atleta al centro del sistema sportivo" adottando una prospettiva olistica: lo sviluppo della carriera è visto e interpretato (ma anche trattato e gestito) come parte integrante della vita, non come un percorso a sé stante. La carriera sportiva infatti non ha un corso prevedibile, continuo ed omogeneo; gli stessi atleti, quando viene chiesto loro di descriverla, ne parlano In termini di momenti, situazioni e avvenimenti che ne hanno modificato il corso, hanno imposto dei cambiamenti specifici tali da poter influire, anche a distanza di tempo, sulla qualità della partecipazione attuale alle competizioni. I soggetti che oggi, a vario titolo, assistono l'atleta debbono necessariamente porsi l'obiettivo di aiutarlo a raggiungere l'eccellenza sia sportiva che personale, utilizzando le esperienze e le capacità maturate in ambito sportivo a beneficio della sua intera vita. L'approccio multidimenslonale all'analisi della carriera consente di individuare e conoscere I diversi sistemi entro i quali essa si snoda, le relazioni che vi intercorrono, le fasi di transizione che si verificano al loro interno. All'esposizione dei quadri teorici di riferimento viene sempre affiancata l'Illustrazione di strumenti e metodi pratici di Intervento per sostenere il soggetto nelle varie fasi del suo percorso e per programmare azioni formative efficaci rivolte ai diversi soggetti operanti nelle organizzazioni sportive. A conferma della validità dell'approccio proposto vengono riportate quattro ricerche condotte su atleti rientranti nella fase di transizione junior-senior e nella fase post carriera.
25,00 23,75

Comunicare per formare informare e coordinare. Manuale teorico-pratico per manager, dirigenti sportivi ed allenatori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 160
Un nuovo libro sulla comunicazione? Sì, ma non solo. Questo libro è un manuale anche se non rinuncia - e del resto non sarebbe possibile - alle parti teoriche. È una guida pratica alla comunicazione rivolta in particolare al mondo sportivo. Lo sforzo dell'autore è stato quello di inquadrare l'attività di comunicazione in un contesto più attuale, tenendo anche conto del fatto che la comunicazione ha assunto un ruolo molto più importante in questi ultimi anni in ogni settore, e quindi, anche nel mondo sportivo. Oggi, in sostanza, si comunica molto di più e si è visto che una corretta ed efficace comunicazione consente di ottenere risultati altrimenti molto difficili da raggiungere.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.