Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Mantua

Biografia e opere di Valentina Mantua

Guida all’uso dei farmaci in psichiatria

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2020
pagine: 436
La Guida all’Uso dei Farmaci in Psichiatria riassume i principi generali di terapia delle principali sindromi psichiatriche, classificate, per scelta degli autori, secondo l’ultima edizione dei DSM. Il volume si rivolge ai medici di base, agli specialisti non psichiatri, ma anche agli specializzandi e tirocinanti in psichiatria, neurologia e farmacologia clinica. Oltre ai disturbi psicotici, i disturbi bipolari, depressivi e i disturbi d’ansia, gli autori hanno voluto riservare un capitolo alla prescrizione di farmaci nei bambini e negli adolescenti, poiché le sindromi psichiatriche spesso esordiscono in questa fascia di età. Non sono stati trattati i disturbi da uso di sostanze, che saranno argomento dedicato di una prossima pubblicazione. I principi di una corretta prescrizione farmacologica devono comunque seguire le indicazioni contenute nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, la cosiddetta “scheda tecnica”, in questo volume, è possibile consultare la scheda di ogni specialità medicinale aggiornata al momento della pubblicazione e riportata in una veste grafica fruibile al lettore. Per ogni molecola inoltre, sono elencate le formulazioni disponibili e le modalità di dispensazione in Italia.
24,00 22,80

La salute del futuro. Come ci cureremo tra vent'anni

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 134
Sino ad oggi frasi come “quando c'è la salute c'è tutto” o “basta la salute” erano poco più che rituali d'augurio tra la speranza e la preghiera. Non è più così. In una società che invecchia, la crescita della domanda di salute, inutile negarlo, costituisce un mercato e un importante incentivo agli investimenti da parte dell'industria di settore che ha ben compreso le esigenze di cambiamento. Diverse innovazioni, nate nei laboratori e nei centri di ricerca di tutto il mondo negli ultimi dieci anni, sono ormai arrivate sul mercato globale e stanno letteralmente rivoluzionando la medicina. Nel prossimo futuro arriveranno anticorpi monoclonali e terapie geniche sempre più evolute, avanzate, selettive e personalizzate. Eppure dobbiamo continuare ad affrontare epidemie dilaganti, solo in chiave moderna e prevalentemente legate a stili di vita scorretti. Le malattie croniche non trasmissibili, ma anche la depressione o le demenze, condividono alcuni fattori di rischio e strategie comuni possono essere utilizzate per la loro gestione. Fuori dal concetto di medicina “a silos”, interventi di prevenzione basati sugli stili di vita possono generare un miglioramento delle condizioni generali di salute e, come conseguenza, dei costi secondo un approccio olistico di valore associato non alla singola prestazione, bensì al concetto di salute. Tuttavia, affinché tali strategie siano efficaci, è fondamentale attuare dei profondi cambiamenti del sistema sanitario e della cultura e competenza dei suoi operatori. Allo stesso tempo, è necessario promuovere un processo di empowerment dei cittadini in modo da rendere possibile un nuovo patto sociale tra le diverse generazioni per la “costruzione della salute” e per migliorare l'ambiente in cui viviamo. Questo libro ci aiuta a capire come farlo e perché ne valga la pena.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.