Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Codeluppi

Biografia e opere di V. Codeluppi

Nel paese delle meraviglie. Che cosa sono i parchi di divertimento

Nel paese delle meraviglie. Che cosa sono i parchi di divertimento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 184
I parchi di divertimento sono una realtà estremamente importante delle società contemporanee, sia sul piano economico sia su quello sociale. Diffusi in tutto il mondo e in grado di attirare ogni anno alcune decine di milioni di visitatori, riassumono in sé le principali caratteristiche delle società postmoderne: il desiderio di spogliarsi dell'identità quotidiana, forme interattive di entertainment, un uso magico della tecnologia più avanzata, modelli di ricostruzione architettonica di monumenti del passato che fondono storia e finzione. Il volume, partendo da una ricostruzione del primo luna park della storia, presenta una classificazione dei numerosi parchi di divertimento oggi esistenti e un'analisi degli artifici polisensoriali cui si ricorre spesso nei parchi a tema.
22,50

La moda e la città

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 254
Tra il mondo della moda e quello della città esiste da sempre un rapporto molto stretto. Questo volume è il primo in Italia a tentare di esplorare tale rapporto, presentando un'ampia rassegna di riflessioni teoriche di studiosi italiani e francesi sul ruolo svolto da Parigi e da Milano nello sviluppo della moda. Parigi è da sempre la città della moda per eccellenza, in cui è nato il modello storico dell'alta moda. A Milano, d'altro canto, si è sviluppato a partire dagli anni Settanta il modello industriale del prèt-à-porter. Oltre a indagare le relazioni tra la moda e le città, il libro presenta i risultati di un'innovativa ricerca empirica sull'impatto sociale e urbanistico determinato dal sistema della moda nella città di Milano. La ricerca è stata condotta su alcune specifiche vie milanesi, allo scopo di indagare se e come la moda contribuisca al "consumo" della città, in che misura ne modifichi gli aspetti architettonici e quali conseguenze commerciali e urbanistiche essa produce.
22,10 21,00

La sfida della pubblicità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 176
La pubblicità riveste oggi un ruolo sociale fondamentale, ma questo suo aspetto è stato poco studiato dagli intellettuali. Il volume prende in considerazione i principali scritti sull'argomento di studiosi specializzati nell'analisi del sociale. I testi sono stati scelti in base al loro alto contenuto di innovazione teorica rispetto alla capacità di interpretare l'operato della pubblicità nel suo specifico contesto storico-sociale. I testi sono ordinati in base alla loro data di apparizione, allo scopo di riflettere il modificarsi progressivo della cultura sociale e il succedersi dei principali modelli interpretativi che si sono via via presentati nel corso dell'evoluzione storica della comunicazione pubblicitaria.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.