Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Umberto Rana

Biografia e opere di Umberto Rana

La tutela del consumatore nella moderna realtà bancaria (Profili internazionali). Atti della Giornata di studio (Terni, 17 maggio 2019)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 376
Il volume raccoglie le riflessioni di autorevoli studiosi sul rapporto tra consumatore e banca che, oltre a rivestire un ruolo significativo nell'attuale momento storico, presenta per la sua evidente interdisciplinarietà risvolti pratici particolarmente rilevanti. L'importanza della questione emerge, in particolare, dalla necessità di bilanciare le distinte e contrapposte esigenze che si vengono a presentare. Infatti, se da un lato si pone l'esigenza imprescindibile di tutelare consumatori e clienti, dall'altro lato vi è quella di proteggere il mercato creditizio, nonché, dall'altro lato ancora, l'esigenza che l'intero sistema di mercato sopravviva. Vengono altresì affrontate le importanti questioni legate all'attività dell'Arbitro Bancario Finanziario e al trattamento fiscale delle somme erogate a favore dei risparmiatori vittime dei dissesti di alcuni istituti di credito.
50,00 47,50

Il consumatore e la riforma del diritto fallimentare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 364
Il volume sottopone ad analisi la legge 19 ottobre 2017, n. 155 contenente la delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi d'impresa e dell'insolvenza, destinata ad imprimere una profonda rivisitazione al diritto concorsuale, incluse le procedure di sovraindebitamento. La forte attualità della tematica trova origine nella ormai decennale crisi economico-finanziaria che impone di individuare strumenti idonei a ricollocare attivamente nel mercato imprese e consumatori investiti dalla crisi. Sul piano legislativo tale esigenza si traduce in un codice della crisi e dell'insolvenza di cui ai decreti delegati predisposti in attuazione della l. delega n. 155 del 2017 dai quali emerge la volontà di dar vita ad una disciplina organica delle procedure che regolano lo stato di crisi o di insolvenza di qualsiasi debitore, sia esso un consumatore, un professionista o un imprenditore di ogni dimensione e natura. Il volume si focalizza così sulle novità più importanti apportate dalla normativa, individua le aporie del sistema e, attraverso un cospicuo riferimento ai più recenti interventi giurisprudenziali, cerca di pervenire a risultati interpretativi che rendano effettivo e soddisfacente il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal legislatore della riforma.
48,00 45,60

Il sovraindebitamento del consumatore tra diritto interno e ordinamenti stranieri. Atti della giornata di studio (Terni, 19 maggio, 2017)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 256
Nell'ambito degli scenari che coinvolgono il contraente debole risulta di notevole interesse la tematica sul c.d. sovraindebitamento, sulla quale, conducendo una analisi dei vari interventi normativi e giurisprudenziali, si è cercato di metterne in evidenza i risvolti sociali e i profili critici legati allo stesso. Innegabile è l'attualità del tema oggetto del volume, soprattutto se si considera la recente crisi economica globale e gli effetti che la micro-economia produce sulla macro-economia: una famiglia con debiti influenza anche l'economia dello Stato e una piccola impresa in difficoltà genera una serie di meccanismi negativi che impediscono il buon funzionamento degli ingranaggi del mercato. Si è così tentato di presentare, non solo le varie sfaccettature della figura di consumatore, ma anche i riflessi che la crisi del consumatore sovraindebitato produce sul buon andamento dell'economia.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.