Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tullio Scrimali

Biografia e opere di Tullio Scrimali

Dioniso: alcol e disturbi correlati. Concettualizzazione e trattamento secondo l'orientamento cognitivo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 292
Il consumo di bevande alcoliche e i disturbi ad esso correlati costituiscono una topica estremamente complessa che esibisce un impatto drammatico sulla salute dell'uomo a livello planetario. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha calcolato che, in media, 3,3 milioni di morti ogni anno possono essere imputate, direttamente o indirettamente, al consumo eccesivo di alcol e che un'assunzione esagerata di bevande alcoliche costituisce il principale fattore eziopatogenetico di oltre 200 diverse affezioni psichiatriche e mediche. D'altra parte, le bevande alcoliche costituiscono inoltre il fulcro di importanti valenze storiche, culturali ed economiche e il loro uso moderato non danneggia la salute, favorisce la socializzazione e completa un'alimentazione, non solo sana, ma anche estetica e rilassante, come quella mediterranea. Nella monografia, l'autore descrive un originale modello cognitivo complesso, da lui stesso sviluppato, per i disturbi correlati all'alcol, nonché le strategie di prevenzione e di cura, individuate in molti anni di ricerca, di didattica e di lavoro clinico nell'ambito dell'alcologia. La monografia offre informazioni aggiornate ed esaurienti a studenti, ricercatori e operatori della sanità e della salute mentale che desiderino fare il punto sulla problematica alcologica, secondo una prospettiva d'orientamento cognitivocomportamentale, l'unica, a tutt'oggi, evidence-based. Per il suo linguaggio chiaro e discorsivo, il libro può essere utilizzato anche ai fini della psicoeducazione e dell'informazione di persone non addette ai lavori.
36,00 34,20

Neuroscienze e psicologia clinica. Dal laboratorio di ricerca la setting con i pazienti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 240
La psicologia clinica ha subìto, negli anni recenti, un notevole processo di sviluppo grazie all'apporto di scienze nuove quali cibernetica, cognitivismo, seconda cibernetica, costruttivismo e teorie dei sistemi complessi. Ciò ha attivato, nell'ambito della disciplina, una intensa dinamica evolutiva sul piano epistemologico, teorico ed operativo. Anche le neuroscienze, sviluppatesi nella seconda parte del secolo scorso, hanno esibito nell'ultimo decennio del Novecento una crescita tumultuosa grazie alla cosiddetta decade del cervello. Le recenti acquisizioni, che provengono dal campo delle scienze sperimentali della mente, stentano tuttavia, ancora oggi, ad inserirsi nell'ambito della psicologia clinica. Questo manuale dimostra come le teorie e le metodologie delle neuroscienze possano fornire un contributo applicativo concreto alla psicologia clinica, spostando le proprie acquisizioni dal laboratorio al setting. Dopo aver descritto e analizzato alcune tematiche epistemologiche e concettuali di base, il volume illustra una serie di tecniche, quali la elettroencefalografia quantitativa ed il monitoraggio della attività elettrodermica computer assistito, in grado di integrarsi perfettamente, potenziandolo, nel setting operativo della psicologia clinica.
31,00 29,45

Il vincolo della dipendenza. Un modello cognitivista e complesso per le dipendenze patologiche e la loro terapia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 272
Il tema delle dipendenze patologiche costituisce una topica cruciale nella fase storica attuale. Si tratta infatti di un gruppo di patologie in costante ed allarmante diffusione, caratterizzate da un devastante impatto negativo, a livello personale e sociale. A fronte di tale drammatica e complessa realtà delle dipendenze patologiche, gli attuali strumenti terapeutici e riabilitativi, nonché le strategie di prevenzione disponibili appaiono ancora piuttosto inadeguati. Nella monografia, l'autore, che da anni si dedica alla ricerca, alla didattica ed al trattamento di questo gruppo di patologie, descrive un originale modello scientifico e clinico per le dipendenze patologiche, da lui stesso elaborato. Tale modello, di orientamento cognitivista, costruttivista e complesso, focalizza, da un punto di vista eziopatogenetico, i fattori biologici e genomici individuali insieme a quelli relativi alla storia di sviluppo, al parenting esperito nonchè al ruolo delle agenzie educative e dei media. Successivamente l'autore sviluppa una originale concettualizzazione della dinamica psicopatologica del disagio. Viene esposto infine il razionale di una serie di protocolli terapeutici e riabilitativi, caratterizzati da una articolazione tattica ed una dimensione di pianificazione strategica del trattamento. Ampio spazio nella monografia trovano i disturbi della alimentazione e del peso che solo di recente si è iniziato a considerare quali forme peculiari di dipendenza patologica.
37,50 35,63

Entropia della mente ed entropia negativa. Nuove prospettive, cognitiviste e complesse, per la schizofrenia e la sua terapia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 400
La schizofrenia costituisce il problema centrale della psichiatria (sia per quanto concerne l'aspetto psicopatologico e clinico, che terapeutico e riabilitativo) e una delle più importanti sfide tenendo conto del carico di sofferenze, che questa patologia comporta e degli enormi costi sociali che essa provoca. L'autore descrive una serie di nuove prospettive scientifiche e cliniche per la schizofrenia, di ispirazione cognitivista e costruttivista, nonché informate alla logica della complessità e dei sistemi dinamici non lineari; illustra, infine, un protocollo integrato, per la terapia e la riabilitazione del paziente, denominato "entropia negativa".
41,00 38,95

Dal sintomo ai processi. L'orientamento costruttivista e complesso in psicodiagnostica

Dal sintomo ai processi. L'orientamento costruttivista e complesso in psicodiagnostica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 480
La formulazione della "diagnosi" costituisce un processo cruciale in ambito medico e psicologico. Il volume descrive un nuovo orientamento sistemico-processuale complesso, che gli autori propongono di sostituire a quello della diagnosi nosografica, da riservare solo a finalità statistiche, piuttosto che cliniche. Accanto a strumenti classici, quali il Minnesota Multiphasic Personality Inventory e il test di Rorschach, sono presentati e illustrati numerosi metodi innovativi di assessment.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.