Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tonino Pencarelli

Biografia e opere di Tonino Pencarelli

Le destinazioni di benessere per lo sviluppo turistico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il volume affronta il tema delle destinazioni di benessere (wellness destination) intese come sistemi territoriali in grado di allestire prodotti turistici ad alto contenuto esperienziale, al fine di soddisfare i bisogni crescenti di benessere espressi dalla domanda turistica mondiale. Un libro per manager, consulenti, policy maker, studiosi e studenti in cerca di idee e spunti utili per una maggiore consapevolezza dell’importanza del “benessere” nell’ambito turistico internazionale e nazionale.
27,00 25,65

Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XVI-472
L'innovazione tecnologica, la globalizzazione e i cambiamenti nei modelli e nei comportamenti di consumo sono tra i principali fattori che stanno trasformando profondamente i confini e la stabilità di diversi settori, la struttura di molti business e i modelli competitivi e strategici delle imprese. Per queste ultime si rendono necessarie capacità di cambiamento e di ripensamento del modello organizzativo e manageriale al fine di riuscire a comprendere e operare con successo in contesti di business che richiedono capacità di ascolto e di interpretazione, know-how e competenze distintive, una visione evolutiva degli scenari di mercato, un orientamento strategico flessibile e agilità organizzativa. La nuova edizione di questo volume fornisce i modelli analitici e gli strumenti interpretativi e operativi per comprendere e guidare l'azione strategica dell'impresa nella complessità del sistema industriale moderno, affrontando il cambiamento necessario nell'impresa stessa e nel suo sistema del valore, e gestendo i processi chiave per raggiungere una crescente capacità competitiva. Il testo si rivolge a studenti di corsi universitari, ma anche a manager e imprenditori interessati a ampliare le proprie conoscenze in una prospettiva di governance sostenibile nel mutevole ecosistema del valore. Integrato da risorse online a supporto del docente e degli studenti, il volume è scaricabile anche in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare su tablet e su computer.
49,90 47,41

Comunicare le destinazioni balneari. Il ruolo delle bandiere blu in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 232
Il volume affronta un tema cruciale per la competitività delle destinazioni balneari: come migliorare la comunicazione turistica combinando i tradizionali processi di Destination branding con quelli volti a valorizzare il brand della "Bandiera Blu", riconoscimento internazionale assegnato alle località costiere rispettose di una serie di parametri e requisiti ambientali. Il testo colloca il ricorso alla certificazione ambientale nell'ambito dei processi di governo strategico e di Destination branding dei territori. Vengono descritte le dinamiche del turismo balneare in Italia, mettendo in luce sintomi di declino e l'esigenza di accrescere l'attenzione alla sostenibilità ambientale per rilanciare le località costiere. Per questo, si illustrano le principali certificazioni ambientali utili alle destinazioni turistiche, fornendo una rassegna in grado di orientare amministratori pubblici, imprenditori e turisti nell'intricato mondo dei marchi ambientali e di qualità. L'originalità del volume consiste anche nell'analisi dei risultati di un'indagine empirica riferita a 131 Comuni insigniti del brand Bandiera Blu, che mostra il grado di integrazione delle certificazioni con le politiche di branding. Sicuro elemento di interesse del volume è, infine, la proposta di linee di azione manageriale per migliorare i processi di comunicazione e rafforzare il posizionamento delle destinazioni turistiche.
28,00 26,60

Le crisi d'impresa. Diagnosi, previsione e procedure di risanamento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 184
Negli ultimi anni l'interesse verso il fenomeno delle crisi d'impresa si è acuito a seguito della crescente frequenza di casi di insolvenza e di indebolimento della capacità di sopravvivenza di numerose imprese. Questo contributo affronta il tema delle crisi cercando di fornire un modello concettuale utile alla comprensione, alla diagnosi ed alla prognosi delle situazioni di crisi aziendali, qualificate come situazioni di squilibrio della formula strategica. Un secondo obiettivo dello studio è proporre un inquadramento delle principali tecniche di previsione delle insolvenze e delle crisi aziendali, al fine di metterne in luce potenzialità e limiti applicativi. Un ulteriore scopo del lavoro è quello di prendere in rassegna le procedure giuridiche di risanamento attualmente rese disponibili dall'impianto normativo italiano. Il lavoro si chiude con una rassegna di esperienze e di casi d'imprese sottoposte a procedure concorsuali. Il testo si rivolge a studenti iscritti a corsi di laurea o di specializzazione di materie economiche e manageriali, a consulenti e professionisti chiamati a fronteggiare situazioni di crisi ed avviare procedure di risanamento, oltre che a imprenditori e manager direttamente o indirettamente coinvolti in situazioni di crisi.
26,00 24,70

Marketing e performance nell'industria turistica

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2002
pagine: 304
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.