Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tommaso Gurrieri

Biografia e opere di Clara Dupont-Monod

Le anime feroci

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 272
Leo non è tornata a casa e la primavera esplode nella sua dolcezza. Leo non tornerà. Il suo corpo giace sul greto del fiume, in mezzo agli iris selvatici. Intorno alla morte improvvisa di una ragazza di diciassette anni, "Le anime feroci" tesse molti destini, che si mostrano e si sviluppano stagione dopo stagione, raccontati da quattro protagonisti diversi, ognuno con le sue rivelazioni, i suoi fantasmi e i suoi segreti. Per svelare un mistero, ma quale? Quello di Leo, forse, e dei suoi silenzi. Quello di Lauren, la sceriffa decisa a cercare la verità in una piccola città che la guarda con sospetto e in cui prova a proteggere Janis, la sua compagna, in fuga da un passato atroce. Quello di Emmy, la sfuggente amica di Leo, rosa dalla gelosia e dall’infelicità di vivere in quel piccolo bastardo luogo. Quello di Benjamin, colto professore finito in quell’angolo di campagna per dimenticare gli eccessi della sua sfarzosa vita newyorkese. E poi c’è Seth, il padre di Leo, rimasto solo con lei da quando la sua affascinante e irrequieta moglie italiana se n’è andata. E tutto intorno la gente di Mercy, convinta di conoscersi e che invece non conosce niente, perché quello che succede, ogni crepa, ogni torbidezza, deve restare ben nascosto dietro le facciate delle case. Avvolgente, sorprendente, ampio ed epico come un grande romanzo americano, splendidamente scritto, "Le anime feroci" racconta lo scontro tra due mondi, quello degli adolescenti e quello degli adulti, che sembrano non potersi parlare, capire, incontrare senza distruggersi. Ed esplora il cono d’ombra dei personaggi che mette in scena e insieme quello di ognuno di noi, in un viaggio senza respiro nei meandri e nelle oscurità dell’animo umano.
21,00 19,95

Storia del dubbio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 160
Dal primo essere umano, forse ancora privo di un linguaggio, che si chiese se il mondo davvero finisse oltre la foresta in cui viveva, fino a Charles Darwin e Stephen Hawking, che hanno minato per sempre le basi del mito creazionista e messo in dubbio l’esistenza di Dio, il percorso del pensiero umano è sempre progredito prima di tutto grazie a chi ha dubitato. Andare con la mente oltre il dogma, la regola, la certezza condivisa, è il più potente strumento per aprire una possibilità di crescere e di conoscere ciò che ancora non si conosce. È un discorso che vale per la scienza, per la filosofia, per la medicina, ma anche per la politica, l’economia, la costruzione di qualsiasi socialità. E coltivare il dubbio è anche necessario per tutto ciò che dà colore e senso e direzione alla nostra vita. Possiamo essere qualcosa di diverso da ciò che i nostri genitori, il nostro nome, il nostro destino, hanno deciso che dovremmo essere? Potremmo essere più felici amando qualcuno di diverso dalla persona con cui stiamo? La vita che viviamo ci corrisponde davvero? Con la sua consueta semplicità, Gérard Thomas ci accompagna in una narrazione del cambiamento e ci suggerisce che tutto ciò che è la nostra esperienza umana non va dato per scontato, perché solo quando ci chiediamo se ciò che abbiamo davanti potrebbe essere diverso da com’è, possiamo considerarci esseri umani compiuti.
15,00 14,25

Climax

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 352
Estremo Nord della Norvegia, un villaggio di pescatori fatto di case a un piano, tra le montagne e il ghiacciaio. Poco lontano, al largo delle coste dell’oceano Artico, una piattaforma petrolifera: Sigurd, un colosso solitario, una fortezza d’acciaio sospesa a trenta metri sopra le onde. Tutto inizia proprio da quella piattaforma, con un tragico incidente. Poi i pesci trovati morti. E poi ancora, una scossa, una crepa che minaccia il ghiacciaio. E se fosse tutto collegato? Cinque amici, cresciuti proprio in quel villaggio, e che col tempo si sono persi, si ritrovano quando uno di loro, Noah, torna nelle vesti di ingegnere geologo per indagare sull’incidente, molti anni dopo essersene andato in seguito a un altro, di incidente. Qua, il suo destino si incrocia nuovamente con quello di Anå, il suo primo amore, e con quelli di Magnus, Anders e Knut, gli altri ragazzi - ormai tutti adulti, ognuno costretto a fare i conti con la propria vita - con cui all’epoca trascorreva il tempo fra sfide e giochi di ruolo, formando una specie di confraternita segreta di cui lui, Noah, era il carismatico centro. Ma adesso tutto è cambiato, in loro come nel mondo che li circonda, i ghiacciai si stanno sciogliendo, la terra trema e l’umanità sembra incapace di mettere un freno alla sua opera distruttiva. C’è ancora qualcosa da salvare in questa apocalisse, di fronte a un orizzonte che scompare e si tinge di nero, di fronte a una natura che sembra aver deciso, ineluttabilmente, di risvegliarsi e ribellarsi? Un romanzo collettivo che racconta con lo stile alto di uno dei più importanti autori francesi contemporanei l’abisso verso il quale tutti noi, con pervicace incoscienza, stiamo precipitando, ma anche l’indimenticabile dolcezza dei primi amori, la difficoltà di diventare adulti, lo straordinario potere delle storie e delle antiche leggende, e il nostro ostinato bisogno di continuare a vivere e a cercare la bellezza, nonostante la distruzione.
22,00 20,90

Tre sassi

Libro: Cartonato
anno edizione: 2025
pagine: 40
«Lassù in cima vivono tre sassi. Sono sempre stati lì, in cima alla montagna». Tre piccoli sassi, con occhi stupiti e vigili. Che vivono la loro tranquilla vita da sassi, finché un giorno il fulmine di una terribile tempesta li travolge e li fa rotolare giù, in un’avventura senza tregua, tra torrenti, uccelli predatori, talpe, lepri e cani, per finire nel grande mare, dove potranno finalmente riprendere la loro tranquilla vita da sassi, ma con dentro un’esperienza in più. La magia del grande Olivier Tallec riesce in questo albo illustrato a rendere vivi perfino tre sassi, che faranno innamorare lettori grandi e piccini. Età di lettura: da 3 anni.
21,00 19,95

Il viaggio di Oregon

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 40
«È allo Star Circus che ci siamo conosciuti, io e Oregon. Il suo numero era appena prima del mio. Finite le mie pagliacciate, lo riaccompagnavo nella sua gabbia. Una sera Oregon mi ha parlato. Come nelle fiabe… “Portami nel grande bosco, Duke”». Una storia illustrata che parla di amicizia e della strada che dobbiamo percorrere per conquistare la nostra libertà. Età di lettura: da 4 anni.
21,00 19,95

La collera e il desiderio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 168
Isor ha tredici anni. Non sa parlare. Non sa disegnare. Non sa contare. Non sa leggere, nemmeno l’orologio. Non sa tenere la forchetta, né mettersi uno zaino sulle spalle. Eppure quando balla, ascoltando una musica che ha nella testa soltanto lei, sembra mettere in perfetta armonia il mondo e le cose. E a volte piange, disperatamente, per motivi incomprensibili. E a volte invece ride, felice, per motivi altrettanto incomprensibili. E capisce i fiori, e gli animali, e sa ascoltare come nessun altro il rumore del vento. Sua madre la guarda, la ama, cerca in lei tutto ciò che di bello può dare, che è tanto. Suo padre non si rassegna a questa figlia così diversa, così «sbagliata», e ogni mattina si chiede: «Come può essere mia?». Un giorno, per un’emergenza, i genitori la affidano per qualche ora a un vicino, Vincent, un anziano vedovo, solo e scorbutico. E accade il miracolo. Isor e Vincent si capiscono immediatamente, e tra loro nasce un legame unico, magico, incantato. Isor, con quest’uomo solo e per la prima volta nella sua vita inspiegabilmente capace di accogliere gli altri proprio grazie a questa ragazzina così strana, inizia a rivelare tutta la sua incredibile, ricchissima interiorità, una sensibilità quasi sovrannaturale, una sorta di connessione con ciò che ci sovrasta. Fino a decidere di lasciare tutto e di fuggire in cerca di qualcosa che ci rivelerà molto di lei e dell’uomo che le ha permesso di emergere da quel niente apparente in cui ha vissuto per tredici anni.
18,50 17,58

Mamma abbracciami

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 44
Un album dolcissimo che mette al centro della sua narrazione il rapporto genitore-figlio attraverso una serie di scene quotidiane in cui ogni famiglia può riconoscersi Mammaaaaa! Ho fame! Mammaaaaa! Ho sete! Mammaaaaa! Mi fa male qui! La mamma è sempre presente quando si ha bisogno di lei, e questo è il bello! Se sei madre, non potrai fare a meno di riconoscenti nelle coloratissime pagine di questo albo. Ogni pagina racconta una storia di vita quotidiana, episodi che ogni madre vive con i propri figli. I bambini adoreranno leggerlo in compagnia e saranno capaci di interpretare le tavole a loro modo, attraverso le sfumature del loro vissuto. Età di lettura: da 3 anni.
22,50 21,38

Papera, Coniglio e Grande Orso

Libro
anno edizione: 2024
pagine: 40
Papera, Coniglio e Grande Orso sono amici per la pelle. Fanno tutto insieme e vanno ovunque insieme, tranne che in un posto: non percorrono mai il lungo sentiero tortuoso. Ma un giorno d’inverno, quando i tre amici vanno a pattinare sul laghetto ghiacciato, Coniglio perde il controllo e precipita lungo il sentiero. Quello che trova è uno dei posti più belli che abbia mai visto, ma con sua grande sorpresa, sia Grande Orso che Papera ammettono che a volte si recano proprio in quella radura quando vogliono stare da soli. E mentre se ne sta seduto immerso nella quiete, Coniglio inizia a capire il perché. In questa storia ricca di apprendimento socio-emotivo, i più piccoli capiranno l’importanza di bilanciare il tempo trascorso con gli amici e quello passato da soli. Età di lettura: da 4 anni.
21,00 19,95

Copia conforme

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 200
Una sera di novembre, un compleanno per gli otto anni di una bambina di nome Nina. Emma e Paul, i genitori, la portano al luna park, si avvicinano al tirassegno. Il padre Paul afferra il fucile. Primo colpo, centro. Secondo colpo, centro. Terzo colpo, centro. Emma lo abbraccia, poi allunga la mano per abbracciare anche la piccola Nina, ma Nina non c’è più. È scomparsa, ed è il panico. Il panico completo, il terrore, il dolore più folle che una madre e un padre possano provare. Dopo una notte la polizia telefona, Nina è stata ritrovata. Emma e Paul vanno al commissariato, Nina corre incontro alla madre, ma accade qualcosa. Nella mente di Emma penetra un dubbio: «Questa non è mia figlia». Emma, quarantatré anni, insegnante d’arte all’Accademia, la narratrice di questo romanzo, racconta l’abisso che la trascina sempre più a fondo nella sua follia. Qualcosa, non si sa cosa, ha fatto entrare nella sua mente un «quasi niente» che la fa progressivamente sprofondare in una vertiginosa incertezza, mentre la bambina cerca invano e con disperazione di riprendersi la madre, e il padre, musicista e matematico, perde accanto a loro ogni possibile direzione. "Copia conforme" è il racconto del precipizio, della follia, dello smarrimento, della crudeltà di una madre che ha perso sé stessa, e insieme il racconto del percorso straziante di una figlia che ha di fronte un vuoto, il peggiore dei vuoti. Un romanzo che ci offre la possibilità di entrare negli abissi della mente nei momenti in cui la mente si perde, e non ritrova la strada.
19,50 18,53

Viva la danza! Ediz. mini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 40
I genitori di Ettore, ragazzino super vivace, decidono di iscriverlo a un corso di danza classica e… Colpo di fulmine! Da quel momento Ettore fa tutto ballando: va a scuola ballando, riordina la camera ballando, si lava i denti ballando… basta! Il papà decide di intervenire, ma il nostro piccolo appassionato danzatore si rifiuta di smettere! Prende una bella rincorsa e in uno slancio incredibile si alza 4 metri da terra e continua a ballare lassù. Impossibile farlo scendere! Ma attenzione la leggerezza è contagiosa e anche la mamma finisce a volteggiare in aria! Per recuperare la sua famiglia, al papà non resta altra scelta che una bella piroette: e 1 e 2 e 3... Età di lettura: da 5 anni.
12,00 11,40

Storia del vuoto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il tema è semplice e allo stesso tempo infinito: continuare a vivere. Di fronte al lutto, a ogni tipo di lutto. E quindi di fronte alla morte, prima di tutto. Ma anche di fronte all’abbandono, alla solitudine, a ogni tipo di assenza. Dal punto di vista della pura fisica, se potessimo eliminare dagli atomi, di cui tutto l’universo è composto, lo spazio vuoto che separa il nucleo dagli elettroni, tutta l’umanità potrebbe entrare in una sfera grande come un’arancia. Dunque il vuoto è parte di noi. E di vuoti è fatta gran parte della nostra esistenza, perché molta della sofferenza e del dolore con cui dobbiamo confrontarci deriva dalle varie forme assunte dal vuoto, che - come in un paradosso - riempie i nostri giorni assai più della pienezza, rara e rarefatta e sovente irraggiungibile, se non per brevi e intensi momenti. Gérard Thomas ci propone un nuovo capitolo della sua riflessione sull’essere umano e la vita e, dopo averci raccontato la storia della felicità e quella dell’amore, in questo libro affronta ciò che non c’è e che però colma grande parte del nostro percorso terreno. Facendolo come sua abitudine dal punto di vista storico, evolutivo, letterario, filosofico, teologico, ma prima di tutto esistenziale.
15,00 14,25

La rivolta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 216
«Tutto ciò che riguarda Eleonora è solenne. No, ciò che ci paralizza, in questo istante, è la sua voce. Perché è con voce dolce e piena di minaccia che mia madre ordina di andare a rovesciare nostro padre». È la voce di Riccardo Cuor di Leone, quarto degli otto figli di Eleonora d’Aquitania e di Enrico II d’Inghilterra, il Plantageneto. È lei, la madre, la vera protagonista di questa storia. Una donna colta, severa, sicura, uno dei personaggi centrali del Medioevo il cui ruolo e la cui presenza non sono mai stati adeguatamente riconosciuti dalla Storia ufficiale. Sposa giovanissima di Luigi VII di Francia, se ne separa e si unisce all’erede d’Inghilterra, portandogli in dote il più vasto territorio di Francia e creando le premesse per un potere immenso. Ma il re inglese si dimostra presto per quello che è, e in quel preciso momento Eleonora decide che è ora di prendersi ciò che dev’essere suo, usando i propri figli: Riccardo, Enrico e Goffredo. È la «rivolta», una ribellione edipica e shakespeariana condotta da una Lady Macbeth che usa i figli come strumenti, mischiando amore e morte, ambizione e lungimiranza, forza e audacia nella lotta e fragilità materna. Clara Dupont-Monod, l’autrice di "Adattarsi", dipinge la vicenda di un figlio che reagì con il furore alla mancanza d’amore e di una madre che si fece corazza in un mondo violento di uomini, un affresco che ha i colori della sensibilità e della profondità, rileggendo con il suo stile fluido e ricchissimo e un’attenzione storica contemporanea uno dei periodi e delle vicende meno frequentati della storiografia, e ci propone un romanzo al tempo stesso intimo ed epico, maestoso e piccolo, pieno d’amore e attento alla leggerezza dell’essere e all’intima verità degli esseri umani.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.