Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di T. Villani

Biografia e opere di Ermete Trismegisto

Eterotopia

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 48
I saggi di Michel Foucault presentati in questa raccolta trattano del concetto di spazio contemporaneo secondo una duplice accezione: in relazione generica al rapporto col potere e con gli apparati collettivi; in relazione allo spazio del fuori, quello del vissuto. In entrambi i casi centrale resta il concetto di eterotopia. quel luogo che ha il potere di giustapporre diversi spazi che sembrano tra loro incompatibili. Eterotopie, i non-luoghi della nostra contemporaneità, sono per Foucault i cimiteri, gli specchi, i musei e le biblioteche, le feste ma anche, paradossalmente, lo spazio virtuale del linguaggio. Questo infatti si situa sempre in un territorio sospeso, in quel "punto cieco da cui promanano le cose e le parole nel momento in cui si portano verso il loro punto d'incontro".
6,00 5,70

Spazi altri. I luoghi delle eterotopie

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2000
pagine: 104
10,00 9,50

La velocità di liberazione

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2000
12,40 11,78

Architettura della sparizione, architettura totale. Spaesamenti metropolitani
14,00

Oltre il desiderio e il piacere

Oltre il desiderio e il piacere

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 1999
pagine: 160
11,36

La deriva di un continente. Conflitti e territorio nella modernità
14,00

8,78 8,34

Scritti filosofici. Volume Vol. 2

Scritti filosofici. Volume Vol. 2

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 1993
pagine: 150
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.