Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Ragni

Biografia e opere di Stefano Ragni

I viaggiatori musicali nell'Italia del Settecento. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 120
13,00 12,35

I viaggiatori musicali nell'Italia del Settecento. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 256
17,00 16,15

16,00 15,20

Corso di storia della musica italiana per stranieri

Corso di storia della musica italiana per stranieri

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 248
14,25

16,00 15,20

Il suono della società postuma. Francesco Hoch, un musicista che pensa il futuro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 176
16,00 15,20

I viaggiatori musicali nell'Italia del Settecento. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 160
16,00 15,20

I musicisti dell'Università per stranieri di Perugia. L'archivio musicale per stranieri 1923-1931. Il periodico «L'amico dei musicisti» di casa Belati 1927-1931...

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 334
Il volume di Stefano Ragni esordisce con il completamento dello spoglio, da parte dell'autore, degli articoli apparsi nell'Amico dei Musicisti, storico periodico musicale della casa editrice perugina "Tito Belati". Nella seconda parte la ricerca si concentra sugli archivi dell'Università per Stranieri di Perugia, da cui l'autore ricava importanti informazioni su musicisti e musicologi convocati per le docenze nei primi anni di attività della gloriosa istituzione. Infine, il progetto La parola musicale. La lingua italiana e la musica, nato nel 2002, consolida l'impegno di Ragni nel continuare la tradizione dell'attività felicemente anticipatrice dei suoi predecessori. Con tale iniziativa l'autore e gli studenti cantanti e musicisti hanno voluto fare della musica italiana il veicolo privilegiato per un confronto interculturale a largo spettro, che dimostri il prestigio ancora attuale dell'ateneo internazionale perugino.
20,00 19,00

Giuseppe Mazzini e la musica della «Giovine Italia»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 200
Se nella storia d'Italia c'è una cristallizzata rappresentazione, una sorta di idea ricevuta pietrificata in un'immagine, un sepolcro della memoria, questo è Giuseppe Mazzini. La prolifica produzione di scritti politici, di comprensibile finalità propagandistica, ha messo in ombra la sua considerevole attività di carattere letterario, di critica d'arte e di estetica, e in particolare quella relativa alla musica, alla sua natura e finalità. Di questo aspetto non trascurabile dell'opera e della personalità di Mazzini si occupa la presente ricerca, dettagliata e complessa indagine svolta da Stefano Ragni finalizzata alla riproduzione della personalità e della molteplicità di influssi assimilata e resa originale dall'ideale e dal progetto mazziniano.
16,00 15,20

I viaggiatori musicali nell'Italia del Settecento. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 344
20,00 19,00

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.