Libro
anno edizione: 2008
Il corso si propone di essere uno strumento agile, ma completo, per aiutare gli alunni nel loro cammino di ricerca degli elementi fondamentali della rivelazione ebraico-cristiana, senza però tralasciare il confronto con altre religioni. Per questo il linguaggio è semplice e scorrevole. Le varie Unità sono ricche di esercizi che partono dal corredo fotografico, o da citazioni bibliche, o da proposte per facilitare un lavoro interattivo. Il volume terzo si sofferma sulla conoscenza e sul confronto tra il cristianesimo e le altre religioni (Islam, Induismo e Buddhismo), i Nuovi Movimeni religiosi. Si affronta poi il binomio fede-scienza, fede-ateismo; fede-aldilà; fede-etica con attenzione alla dottrina sociale della Chiesa.