Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Martinelli Tempesta

Biografia e opere di Stefano Martinelli Tempesta

Philoxenia. Viaggi e viaggiatori nella Grecia di oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 320
Philoxenia: perché la Grecia ci ha sempre accolto con generosità e amore; e poi Axion esti, dignum est, “merita”, “vale la pena”. È una frase che ha viaggiato: dai resoconti classici è passata nella liturgia bizantina per diventare poi un titolo famoso del Nobel Odysseas Elytis, che al mirabile microcosmo della Grecia ha dedicato le sue liriche forse più famose. Ma è anche la frase che meglio esprime una certa idea di viaggio: la Grecia va studiata, amata, e compresa, ma in Grecia vale soprattutto la pena andare, con gli occhi ben aperti sulle meraviglie di ieri e di oggi. Il libro nasce proprio dai viaggi in Grecia che il professor Giuseppe Zanetto, Lello per gli amici, organizza da oltre vent’anni per gli studenti della Statale di Milano: un’esperienza che rappresenta un fattore di rinnovamento per l’università e un forte stimolo per la ricerca, l’insegnamento e la divulgazione della cultura greca di ogni tempo. I saggi raccolti in questo volume sono un piccolo regalo per i settant’anni di Lello, dagli amici che il viaggio lo hanno vissuto in volo, in pullman, in mare aperto, per poi portare nelle aule di scuole e università un raggio di luce greca.
28,00 26,60

Plutarchi Chaeronensis De tranquillitate et securitate animi Guillielmo Budaeo interprete

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2019
pagine: 190
Si propone in questo volume la prima edizione critica fondata su un esame completo della tradizione manoscritta e a stampa della traduzione latina del "De tranquillitate animi" di Plutarco ad opera di Guillaume Budé, una delle prime traduzioni latine di testi greci in terra di Francia agli inizi del Cinquecento. Di questa versione, che ebbe una notevole fortuna e influenza nel Cinquecento, si conserva, tra l’altro, un manoscritto, oggi a Ginevra, che è considerato la copia di dedica al papa Giulio II e presenta sui margini alcune correzioni autografe di Budé.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.