Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Izzi

Biografia e opere di Stefano Izzi

Lotta alla contraffazione. Analisi del fenomeno, sistemi e strumenti di contrasto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 256
La contraffazione da sempre viaggia al passo con tutti i prodotti di marchi importanti e non. Le origini del fenomeno sono nei tempi lontani: tanti sono gli esempi che ne testimoniano la presenza nella storia, a partire dal più famoso falso storico che è la Donazione di Costantino; ma è con la globalizzazione che la contraffazione ha raggiunto dimensioni inimmaginabili. Spesso considerata come un'infrazione minore, la contraffazione industriale e commerciale rappresenta oggi dal cinque al sette per cento del commercio mondiale. I traffici da essa generati stanno diventando una seria minaccia non solo per l'economia mondiale, ma anche per lo sviluppo a lungo termine; questi traffici rappresentano inoltre uno dei nuovi campi d'interesse oltre che dei contraffattori, della criminalità organizzata e del terrorismo internazionale. Si tratta quindi di una storia lunghissima, di un problema ricorrente, che ha ripercussioni decisamente diverse ed più gravi negli ultimi anni. La sicurezza dei consumatori è in pericolo. Sia a livello nazionale che internazionale si sta prendendo lentamente coscienza di questo fatto. Il testo vuole essere una analisi accurata delle informazioni provenienti dalla ricerca su fonti aperte, da contatti diretti con autorità, istituzioni, associazioni, aziende e persone interessate e coinvolte nella lotta al fenomeno.
24,00 22,80

La sicurezza negli interporti e nelle infrastrutture intermodali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 160
Anticipando le tendenze internazionali di qualificazione del settore della sicurezza, questo libro si rivolge a tutti gli operatori che a vario titolo operano in ogni comparto del settore intermodale, spedizione e trasporto delle merci. Effettua un'analisi del sistema intermodale in Italia, considerando anche il contesto europeo e focalizzando l'attenzione sulle problematiche di sicurezza sulla base delle normative internazionali, offrendo spunti per la creazione di un sistema di gestione e governance della security che ottimizzi il lavoro di tutti gli operatori coinvolti, riducendo tempi e costi, preservando le condizioni di sicurezza. Una ampia bibliografia di supporto e un glossario concludono l'opera.
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.