Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Benzoni

Biografia e opere di Simone Matteo Russo

Assessment collaborativo nei disturbi del neurosviluppo in età prescolare. Un modello di valutazione e diagnosi in collaborazione con le famiglie

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 160
La popolazione 0-6 anni presenta sfide molto delicate e complesse per ogni Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e ogni altro centro clinico multidisciplinare. Questo volume presenta un’esperienza che è un unicum nel panorama delle agenzie pubbliche italiane. Sperimentato con successo dall’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) della Fondazione IRCSS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, viene illustrato in tutti i suoi passaggi un modello di assessment per i disturbi del neurosviluppo di bambini e bambine improntato a un coinvolgimento attivo di genitori e famiglie. Multidisciplinare, generalizzabile e personalizzabile, operativo e basato sull’uso di strumenti multiassiali per la valutazione degli esiti (come CANS, Child and Adolescent Needs and Strengths), il processo proposto mantiene un equilibrio rigoroso tra approccio diagnostico categoriale e dimensionale, offrendosi a professionisti e organizzazioni come sorgente di ispirazione, dialogo, confronto, ricerca e sviluppo.
27,00 25,65

Partecipazione e valutazione di esito salute mentale età evolutiva. Gli strumenti della famiglia CANS nell'esperienza italiana

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il sistema di cura per i disturbi neuropsichici in età evolutiva in Italia è spesso dispersivo, intempestivo e a corto di risorse. Negli ultimi anni ciò ha portato a un aumento progressivo dei collocamenti residenziali terapeutici e dei ricoveri psichiatrici di preadolescenti e adolescenti. Molti bambini e famiglie non riescono ad accedere agli interventi terapeutici e riabilitativi di cui necessitano e c'è bisogno di pratiche partecipative e collaborative, che tengano al centro della prospettiva di cura i valori delle famiglie e che permettano con semplicità di valutare gli esiti degli interventi effettuati. L'approccio TCOM e gli strumenti della famiglia CANS — già diffusi negli Stati Uniti e in Canada, e arrivati ora in Italia grazie al coordinamento dell'U.O. di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza presso la Fondazione IRCCS "Ca' Granda" dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano — presentati in questo libro rispondono a tale bisogno, proponendosi come strumenti multidimensionali per un sistema di cura più equo e responsivo, accessibile e centrato sulla persona. Il volume è destinato a tutti i professionisti che lavorano in ambito clinico, educativo e sociale con i bambini e i ragazzi e ha come obiettivo la promozione di strategie di lavoro orientate alla valutazione di esito e di pratiche collaborative e partecipative tra professionisti, utenti e famiglie.
23,00 21,85

Dalla tua parte. La voce del minore nella tutela e nella curatela speciale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 156
A partire dall'esperienza clinica, psicogiuridica e didattica degli autori, "Dalla tua parte" risponde alle numerose domande dei professionisti che svolgono il lavoro di curatore speciale. Un incarico che richiede competenze eclettiche, una sensibilità umana spiccata e una capacità «speciale» nel dar voce alla storia del minore, mediandone la relazione con il tribunale. Un libro incentrato sull'esperienza della difesa minorile, dedicato a tutti gli operatori che la vivono, dagli avvocati fino ai giudici.
17,00 16,15

Adolescenti digitalmente modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 220
Nell'era degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), anche l'adolescente, non più solo figlio di genitori biologici ma dell'impatto tecnologico, muta la sua struttura divenendo un Adolescente Digitalmente Modificato (ADM). È un cambiamento senza precedenti nella storia, che plasma le reti neurali e il modo di "stare nel corpo". La soggettività dell'ADM si trova imprigionata in una totale adesività al corpo che sottrae forza alla parola e alla comunicazione simbolica, richiedendo nuove prassi e nuovi setting per potersi incontrare. Il volume presenta diverse procedure del modello Somatic Competence®, approccio in linea con le neuroscienze affettive e sintesi del know-how teorico e tecnico della Psicologia Psicosomatica. Numerose interazioni terapeutiche "dal vivo" introducono all'ascolto delle mappe somatiche per orientarsi in un dialogo tra corpi, accompagnando il clinico dentro le logiche di questa mutazione.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.