Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvio Doretti

Biografia e opere di Silvio Doretti

Note sulle componenti del rischio di credito. Un'analisi sulle piccole e medie imprese garantite da Fidi Toscana

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
Le norme sulla vigilanza prudenziale, emesse dalle banche centrali in attuazione degli accordi di Basilea II, hanno portato l'attenzione degli operatori e degli studiosi sulle componenti del rischio di credito. L'interesse si è rivolto prevalentemente alla probabilità d'inadempienza e ai suoi metodi di calcolo, mentre l'esposizione e il tasso di perdita sono stati abbastanza trascurati, tranne per le indicazioni provenienti dalle banche centrali. La stessa probabilità d'inadempienza è stata valutata in maniera generale, senza particolari articolazioni a seconda delle dimensioni aziendali. La presente analisi cerca di dare un contributo in questa direzione, esaminando un insieme di dati storici relativo alle componenti del rischio di credito nelle piccole e medie imprese toscane e non limitato alle società di capitali ma esteso alle società di persone e alle imprese individuali.
17,50 16,63

Piccole e medie imprese garantite da Fidi Toscana (2003-2007)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 120
Il Rapporto ha preso in esame le piccole e medie imprese garantite da Fidi Toscana nel periodo 2003-2007 con l'intento di valutare l'evoluzione delle loro condizioni economiche e finanziarie. I bilanci delle imprese esaminate sono stati analizzati considerando i settori di attività economica, la dimensione aziendale in base al fatturato e la veste giuridica dell'azienda. Il focus sulle società di capitali, in particolare, ha consentito una comparazione con i bilanci delle imprese attive in Toscana. Nel complesso, sono stati confrontati ed esaminati circa 13.000 bilanci. Quello che emerge è un quadro di imprese in crescita sia di fatturato che di valore aggiunto, ma non in grado di ottenere margini reddituali apprezzabili. Nonostante un'attenzione agli investimenti maggiore rispetto alla media regionale, le società sostenute da Fidi Toscana incontrano difficoltà a governare il capitale circolante e ad avviare processi d'innovazione tecnologica.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.