Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Mazzoni

Biografia e opere di Silvia Mazzoni

La ferita familiare del divorzio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume vuole fornire un quadro articolato delle problematiche degli adulti e dei figli nel ciclo vitale della separazione e del divorzio. In particolare, esso permetterà al lettore di usare porte d’entrata differenziate in contesti terapeutici e istituzionali per la prevenzione e la cura dei danni prodotti dal conflitto genitoriale sullo sviluppo dei bambini e degli adolescenti. Negli ultimi quarant’anni molti professionisti si sono impegnati nella definizione di modelli d’intervento efficaci per la gestione dei conflitti fra i genitori (ad esempio la mediazione familiare). Più raramente, tuttavia, sono state trasmesse le conoscenze acquisite nell’esperienza clinica in contesti psicoterapeutici: si tratta spesso del lavoro necessario agli adulti e ai figli per adattarsi ai cambiamenti che la famiglia è costretta ad affrontare e che pongono sfide complesse, anche quando il conflitto è ormai apparentemente governato. Spesso, infatti, la ferita del divorzio non produce soltanto il sintomo di un rigido conflitto, ma forme diverse di sofferenza che impediscono di trovare le risorse per garantire la continuità degli affetti e la sicurezza emotiva: difficoltà di transizione a una nuova vita – per la coppia, i figli e le famiglie di origine – che portano i bambini e gli adolescenti a manifestare sintomi psicopatologici e al divorzio bloccato della coppia; l’entrata nel tunnel dell’alta conflittualità e l’inasprirsi delle controversie giudiziali, la perdita della relazione con il padre, la ripetizione della difficoltà a costruire una relazione di coppia per i figli adulti dei divorzi ostili. Il libro dedica inoltre uno spazio all’interdisciplinarietà necessaria nella cornice del diritto di famiglia: l’ascolto dei figli in tribunale condotto dal giudice insieme allo psicologo, la mediazione familiare e le procedure in alternative dispute resolution.
29,00 27,55

L'intersoggettività nella famiglia. Procedure multi-metodo per l'osservazione e la valutazione delle relazioni familiari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 352
Il testo risponde alla necessità di disporre di linee guida per le procedure di osservazione delle relazioni familiari da parte di tutti coloro che hanno il compito di effettuare valutazioni psicologiche. Oltre che agli studenti nei corsi di scienze e tecniche della valutazione e della consulenza clinica e nei corsi di psicologia dinamica, potrà interessare psicologi e psicoterapeuti attivi nelle terapie della famiglia. Il testo risponde alla necessità di disporre di linee guida per le procedure di osservazione delle relazioni familiari da parte di tutti coloro che hanno il compito di effettuare valutazioni psicologiche. Le procedure multimetodo, volte a cogliere i diversi livelli dell'intersoggettività nella famiglia, appaiono come le più adeguate sia in ambito di ricerca che in quello clinico - per fornire un modello esplicativo dello sviluppo funzionale e disfunzionale degli esseri umani nel contesto delle relazioni significative.
38,00 36,10

Manuale clinico di terapia familiare. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 272
Il Manuale clinico di terapia familiare è organizzato in tre volumi per distinguere: a) i lavori relativi agli sviluppi della ricerca volta alla definizione di modelli relazionali connessi con l'emergenza sintomatica degli individui o con il disagio a livello delle relazioni familiari; b) le esperienze utili a trasferire il know how della psicoterapia con la coppia e con la famiglia; c) gli strumenti che possono facilitare l'osservazione e la valutazione delle relazioni familiari. In questo primo volume vengono presentati lavori di ricerca focalizzati sullo studio dei processi relazionali che si associano alle traiettorie evolutive disfunzionali e alla psicopatologia. Gli studi effettuati attraverso la ricerca in psicopatologia evolutiva dimostrano l'interconnessione di fattori individuali e relazionali nelle traiettorie evolutive che conducono all'emergenza della patologia individuale. Va inoltre segnalato che persino nelle patologie ad evidente eziopatogenesi genetica/biologica, i fattori relazionali possono essere considerati come moderatori rispetto al decorso e dunque la loro assenza viene indicata come contributo ai processi psicopatologici. Il volume dunque vuole essere uno stimolo per studenti e clinici: per gli studenti in quanto manuale di riferimento per avvicinarsi alla terapia familiare; per i clinici in quanto ponte tra contesti clinici e laboratorio di ricerca.
37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.