Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvana Poli

Biografia e opere di Silvana Poli

Sviluppare l'intelligenza numerica 1. Attività e giochi con i numeri fino a 10

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
Il kit "Sviluppare l’intelligenza numerica 1" presenta una raccolta di attività e giochi interattivi con i numeri che, con un approccio graduale e stimolante, prepara i bambini e le bambine di età prescolare alla scuola primaria. Un valido strumento didattico per aiutare gli insegnanti a prevenire le difficoltà di apprendimento e avvicinare i bambini e le bambine alla conoscenza numerica in modo giocoso e divertente. Il libro, che integra il programma multimediale, dopo un’introduzione sullo sviluppo dell’intelligenza numerica e sulle principali teorie di riferimento, analizza i quattro processi cognitivi principali per la costruzione della conoscenza numerica: processi lessicali, semantici, sintattici e counting. Nel software un simpatico eschimese tra i ghiacci del Polo Nord propone attività e giochi, divisi in 5 sezioni, mirati a potenziare i processi cognitivi specifici che sono alla base della costruzione della conoscenza numerica e del calcolo: l’apprendimento del nome dei numeri; l’automatizzazione della sequenza numerica: la stima del peso, della numerosità, dello spazio, delle dimensioni degli oggetti; il rapido riconoscimento visivo; la distinzione di un’unità dall’insieme; l’introduzione dell’ordinalità; l’avviamento all’uso del codice arabico fino al 10. Una sezione finale di giochi allena ulteriormente il bambino in attività numeriche e di calcolo sotto forma di appassionanti sfide al computer. Sviluppando i precursori delle abilità di calcolo, il percorso può essere usato anche come valido strumento didattico per prevenire difficoltà di apprendimento.
32,00 30,40

RespiroImparo. 90 attività per crescere sereni e consapevoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 120
«Cosa sto facendo? Perché? A che serve? Che effetti ha?» Sono queste le domande che ci aiutano a focalizzare i punti importanti di un’esperienza, avviando il processo di costruzione della consapevolezza. Le attività proposte in questo percorso sono organizzate esattamente secondo questa sequenza: una situazione-attività funge da stimolo; attraverso lo svolgimento dell’attività e una sua rivisitazione con domande di approfondimento («imparare a sentire e a sentirsi») produce esperienza, ovvero un livello di consapevolezza maggiore rispetto al «prima». L’obiettivo è dunque aiutare i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni a costruire consapevolezza, ma anche costruire apprendimento. Il bambino impara prima a respirare in modo consapevole, poi arriva anche a capire come l’aria entri ed esca dal suo corpo. Impara a modulare suoni vocalici, ma ottiene anche la conoscenza e la consapevolezza di come produrre un determinato suono. Impara infine a riconoscere un’emozione e sperimenta modalità «sane» di interazione con l’altro e con l’ambiente. Il percorso si articola in sei aree di consapevolezza: consapevolezza del respiro, consapevolezza del corpo, consapevolezza delle sensazioni, consapevolezza delle emozioni, consapevolezza dell’altro, consapevolezza dell’ambiente. Ogni attività è illustrata con immagini semplici e accattivanti, che coinvolgono anche i più piccoli nelle attività. Le attività proposte all'interno del volume sono supportate da una serie di colorate flashcard: suddivise in base a specifici obiettivi da raggiungere, le carte sono pensate per favorire il lavoro sia in piccolo/medio gruppo, sia con un solo bambino o bambina.
21,00 19,95

Sviluppare l'intelligenza numerica. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
Il Kit di Sviluppare l’intelligenza numerica 3 presenta un percorso di sviluppo della conoscenza numerica di bambini e bambine a partire dagli 8 anni, per aiutarli a incontrare i numeri da un punto di vista aritmetico e per sviluppare strategie del calcolo a mente, competenze indispensabili per l’apprendimento del calcolo scritto. Formato da una guida e da un software interattivo, il kit si rivela un valido strumento didattico per far operare i bambini in modo gradevole, evitando sovraccarichi e ripetitività inutili nell’apprendimento dell’aritmetica. La guida si apre con un’introduzione allo sviluppo dell’intelligenza numerica e alle principali teorie di riferimento, per poi analizzare le quattro aree che si riferiscono ai processi cognitivi principali implicati nel calcolo: conteggio, processi di base della cognizione numerica, strategie del calcolo a mente e prime procedure del calcolo scritto. Si compone, inoltre, di numerose schede didattiche operative che integrano le attività proposte nel software e che permettono di analizzare i principali processi cognitivi implicati nel calcolo. Completa il libro un’utile guida operativa all’uso del software. Il software propone attività e giochi, divisi in 5 sezioni, mirati a potenziare i processi cognitivi specifici che sono alla base della costruzione della conoscenza numerica e del calcolo: l’apprendimento del nome dei numeri; l’automatizzazione della sequenza numerica; la distinzione tra cifra e numero; il conteggio come prima strategia per calcolare; il calcolo a mente e quello scritto. Genitori, insegnanti e professionisti troveranno in questo programma un ottimo strumento con cui affiancare bambini e bambine nella costruzione della conoscenza numerica.
32,00 30,40

Problemi di geometria. Dal problema alla regola. Quaderno amico

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 112
Quaderno amico - Problemi di geometria presenta situazioni concrete attingendo dalla quotidianità ed esperienza dei ragazzi e delle ragazze. Questo consente di costruire in modo “non tradizionale”, ma facile e intuitivo i concetti geometrici. Partendo dalla situazione-problema, ragazzi e ragazze sono motivati alla ricerca del risultato, che è anche la soluzione del problema.
9,90 9,41

Sviluppare l'intelligenza numerica. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il kit Sviluppare l’intelligenza numerica 2 è pensato per consentire ai bambini a partire dai sei anni di incontrare i numeri da un punto di vista aritmetico e sviluppare strategie del calcolo a mente, indispensabili per costruire le basi per l’apprendimento del calcolo scritto. Il software propone attività e giochi mirati per potenziare i processi cognitivi fondamentali per la conoscenza numerica e il calcolo e può essere usato come valido strumento didattico per far operare i bambini in modo gradevole, evitando sovraccarichi e ripetitività inutili nell’avvicinamento all’aritmetica. Il libro mette in risalto come sia importante trattare in maniera sistematica e coordinata non solo la capacità di eseguire operazioni, ma anche le componenti cognitive sottese, con l’obiettivo di far acquisire al bambino una buona padronanza sia delle abilità di conteggio sia delle basi del sistema numerico, essenziali per imparare a calcolare in maniera veloce e accurata. Il testo, dopo un’introduzione sullo sviluppo dell’intelligenza numerica e sulle principali teorie di riferimento, presenta numerose schede didattiche operative che integrano le attività del software e permettono di analizzare i principali processi cognitivi implicati nel calcolo: l’acquisizione del nome dei numeri, l’automatizzazione della sequenza numerica, la distinzione tra cifra e numero, il conteggio come prima strategia per calcolare, il calcolo a mente e i primi calcoli scritti. Un ottimo strumento che, per la sua immediatezza e semplicità d’uso, può aiutare anche i genitori ad affiancare i propri figli nella costruzione della conoscenza numerica.
32,00 30,40

Dal pregrafismo alle prime parole. Abilità di scrittura: attività per l'avviamento e il recupero

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il volume permette di impostare attività di avvio alla lettoscrittura in modo graduale – a partire dalla fine della scuola dell'infanzia e dal primo anno della primaria – attraverso esercizi su pregrafismo, lettere dell'alfabeto e composizione delle prime parole. Struttura e caratteristiche chiave: Il libro pone l'attenzione sui prerequisiti di tipo visivo e attentivo implicati nelle attività di lettura e scrittura e consente ai bambini di familiarizzare con il materiale alfabetico visivo, presentandone le caratteristiche grafiche peculiari: forma, orientamento spaziale, sequenzialità dei grafemi che compongono la parola, direzionalità di esplorazione della riga e del testo (sequenza destra/sinistra e alto/basso). È composto da tre aree di lavoro: Mi preparo a scrivere Imparo l'alfabeto Imparo a scrivere. L'impostazione didattica consente di lavorare con tutti i bambini, ma anche di impostare dei percorsi individualizzati di recupero in base alle eventuali difficoltà di ciascun bambino. Il materiale è utile anche per bambini più grandi che mostrano difficoltà nella lettoscrittura e quindi può essere utilizzato anche nelle classi successive della scuola primaria. Utile per: agevolare il passaggio del bambino dall'ultimo anno della scuola dell'infanzia al primo anno della primaria; recuperare eventuali difficoltà di scrittura durante tutto l'arco della scuola primaria.
14,00 13,30

I numeri relativi. Quaderno amico

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 112
Vuoi imparare che cosa sono e a che cosa servono i numeri relativi? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni concrete, «costruiremo» insieme regole e concetti. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire le regole partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire bene a cosa servono i numeri relativi!). Se mi sfogli, scoprirai un’altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte («Sperimento»), contengo attività che ti saranno utili per «costruire» le conoscenze; nella seconda («Consolido»), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un’ultima cosa: non correre! Se vuoi imparare i numeri relativi insieme a me, devi leggermi dall’inizio alla fine... "Quaderno amico" Una serie di quaderni operativi che si propongono come agili strumenti in grado di accompagnare i ragazzi nell’acquisizione delle competenze matematiche di base.
9,90 9,41

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 56
Una divertente serie per l'apprendimento della matematica con attività giocose progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere il lettore con una narrazione intrigante che prende spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo episodio, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagheranno sulla scomparsa di Cignetta, l'amica di Marina Leoni misteriosamente sparita tra le bancarelle del famoso mercato di Porta Portese, accompagnando il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole.
9,90 9,41

Discalculia trainer. Attività di potenziamento delle abilità e recupero delle difficoltà di calcolo. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 72
Il CD-ROM. Di fronte al diffuso problema di importanti difficoltà nel calcolo e/o discalculia, riscontrabili in alunni a partire dalla scuola primaria, questo programma-trattamento riguarda il potenziamento e il recupero delle abilità di base necessarie per imparare a calcolare. Vengono proposti molti esercizi aritmetici di diversa tipologia, graduati per complessità, inerenti a quattro aree fondamentali: senso del numero, dettato di numeri, calcolo a mente, fatti numerici. Il modello di riferimento è quello del calcolo aritmetico fondato su un sistema di base parzialmente innato, che permette di rappresentare la quantità e di operarvi mentalmente, secondo un sistema di formazione e recupero automatico di combinazioni numeriche. Per ogni esercizio si possono visualizzare i tempi di risposta delle ultime tre prove, in modo da verificare la prestazione in ogni attività. Sono presenti anche dei giochi che allenano e gratificano l’alunno. Nella parte gestionale sono registrati i singoli risultati ed è possibile creare degli esercizi personalizzati con le quattro operazioni. Un software-training con trattamento breve e di base per la modificabilità del profilo dei soggetti con difficoltà di calcolo. Il libro: Il libro, dopo un’introduzione sulla discalculia, sugli strumenti diagnostici esistenti e sulle problematiche di trattamento, descrive in maniera dettagliata le caratteristiche del programma, rivolto a tutti quegli alunni che a partire dalla terza elementare hanno difficoltà nel calcolo o le cui prestazioni — valutate con il Discalculia test — devono essere potenziate. Vengono fornite indicazioni operative e consigli per l’utilizzo corretto del software, e vengono analizzate le quattro componenti del calcolo, sulla cui base sono stati costruiti i moduli del programma: senso del numero, dettato di numeri, calcolo a mente e fatti numerici. Una serie di schede didattiche per l’alunno completa la sezione, a cui segue un’utile guida operativa all’uso del software.
45,00 42,75

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 56
I libri-gioco per allenare l'intelligenza numerica alla scuola primaria Una nuova serie per l'apprendimento della matematica con attività divertenti progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere il lettore con una narrazione intrigante che prende spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo episodio, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagano su uno strano incidente che mette fuori gioco la stella di una prestigiosa produzione musicale. I bambini e le bambine saranno accompagnati dall'infallibile squadra di investigatori nella ricerca del colpevole. In questo numero, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi devono portare a termine un'indagine a tutta velocità su un treno che corre nella notte. La simpatica squadra di investigatori accompagnerà il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole.
9,90 9,41

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 56
I libri-gioco per allenare l'intelligenza numerica alla scuola primaria Una nuova serie per l'apprendimento della matematica con attività divertenti progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere il lettore con una narrazione intrigante che prende spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo episodio, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagano su uno strano incidente che mette fuori gioco la stella di una prestigiosa produzione musicale. I bambini e le bambine saranno accompagnati dall'infallibile squadra di investigatori nella ricerca del colpevole.
9,90 9,41

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 2

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 56
Una nuova serie per l'apprendimento della matematica con attività divertenti progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere attraverso una narrazione intrigante che prenda spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo numero l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagheranno sulla misteriosa sparizione di una preziosa parrucca d'oro. La simpatica squadra di investigatori accompagnerà il bambino nella ricerca degli indizi che sveleranno il colpevole. In questo numero: lettura, scrittura e regole posizionali dei numeri fino a 100; calcolo mentale veloce; comprensione delle tabelline; labirinti e figure geometriche; misure: peso, altezza, capacità; dati e relazioni; problem solving.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.