Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Shigeru Mizuki

Biografia e opere di Shigeru Mizuki

Il mondo delle fessure rotonde

Libro
editore: Canicola
anno edizione: 2025
pagine: 268
È la prima antologia in Occidente che presenta la produzione del genere yokai – mostri e altre creature del folklore giapponese – comparsa sulla celebre rivista "Garo". Creature e leggende di epoche antiche si aggirano nei meandri delle grandi metropoli del Giappone moderno; premurose nonnine vanno a braccetto con piccoli aspiranti teppisti; storie di fantasmi in procinto di essere dimenticate ritornano attuali.
26,00 24,70

Guida agli yokai giapponesi

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2022
pagine: 368
Finalmente la prima e insostituibile guida visiva pratica agli spiriti e ai mostri del folclore giapponese, raccolti per tipologie e famiglie, con il pratico indice alfabetico, i nomi delle creature sia in italiano, sia in ideogrammi, tutte le descrizioni, i relativi racconti, e soprattutto le meravigliose illustrazioni a colori del grande Shigeru Mizuki. Il mondo misterioso delle creature fantastiche e mitologiche del Giappone finalmente svelato da uno dei più grandi autori di manga di sempre, Shigeru Mizuki.
24,00 22,80

Showa. Una storia del Giappone. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2022
pagine: 534
La Seconda guerra mondiale è ormai agli sgoccioli e i soldati nipponici, tra cui Shigeru Mizuki, possono solo cercare una "nobile morte" per salvare l'onore della Patria. Dopo le esplosioni atomiche, però, la stanchezza per il conflitto si fa largo anche nella corte imperiale e presto una nazione in rovina dovrà risollevarsi...
19,00 18,05

Tono monogatari

Tono monogatari

Libro: Libro in brossura
editore: Canicola
anno edizione: 2022
pagine: 240
Shigeru Mizuki, il grande maestro giapponese dei fumetti yokai, adatta una delle opere più importanti della letteratura soprannaturale in forma di fumetto. L'equivalente culturale delle fiabe dei fratelli Grimm, Tono Monogatari è un testo determinante del folklore giapponese e una delle opere letterarie più importanti del paese.
19,00

Showa. Una storia del Giappone. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2022
pagine: 530
Dopo le spregiudicate operazioni militari in Cina, l'obiettivo dei vertici delle forze armate giapponesi è chiaro: imporsi come potenza egemone nel continente asiatico. Negli anni raccontati in questo volume la Seconda guerra mondiale entra nel vivo con l'attacco a Pearl Harbour e le battaglie nel Pacifico, in cui Shigeru Mizuki stesso si trova a rischiare la vita come soldato.
19,00 18,05

Showa. Una storia del Giappone. Volume Vol. 1

Showa. Una storia del Giappone. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2021
pagine: 532
In quest'opera in parte autobiografica, il maestro Shigeru Mizuki ripercorre la Storia del Giappone del periodo Showa (1926-1989), accompagnandoci nei momenti chiave del ventesimo secolo attraverso gli occhi di un narratore sensibile e onesto. Accostando momenti di drammatico fotorealismo alla sintesi grafica cartoonesca che lo ha reso celebre con Kitaro, Mizuki sovrappone il racconto della Storia alla sfera dei sentimenti, oscillando tra senso della meraviglia e satira graffiante senza sconti.
19,00

Le inquietanti avventure di Kitaro

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2019
pagine: 410
Dopo «Le spaventose avventure di Kitaro», ecco nuove storie e nuove bizzarre conoscenze per il personaggio più famoso creato dalla matita di Shigeru Mizuki. In questa raccolta, Kitaro, Medama Oyaji e gli altri se la vedranno davvero brutta contro mostri e folletti di altre nazioni... Per fortuna ci saranno Neko-musume e Ittan-momen a dargli manforte!
15,00 14,25

Enciclopedia dei mostri giapponesi

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2013
pagine: 512
State per entrare in un mondo che non è né fiaba né leggenda. Potreste considerare questo, libro una sorta di "elenco degli avvistamenti", poiché si basa su narrazioni popolari e credenze, ma anche su antichi documenti ufficiali che spesso risultano più inquietanti di un racconto dell'orrore. Questa sorta di bestiario non raccoglie semplicemente le descrizioni delle creature mitologiche del Giappone, ma cerca piuttosto di metterci al corrente degli stati d'animo, delle situazioni e dei luoghi che le hanno partorite, in bilico fra luce e ombra, fra ciò che si sa e non viene detto per timore e ciò che non si sa ma si vorrebbe scoprire. Per gustare queste pagine è sufficiente liberarsi di alcuni preconcetti e lasciarsi guidare in un mondo in cui, per esempio, un oggetto o un animale ottengono il potere di evolversi in creature mostruose se superano una certa età, un certo peso o una certa dimensione; in cui i cani-procione sono i detentori dell'arte della metamorfosi e le volpi hanno abitudini e cerimonie simili a quelle degli esseri umani; un mondo in cui una lanterna stregata può farti perdere la via, o in cui puoi morire dal terrore per aver visto il volto ghignante di una vecchia che lava i fagioli in un fiume; un mondo in cui chiedersi costantemente se ciò che abbiamo visto è reale o il frutto della nostra immaginazione, della nostra paura del buio, della nostra repulsione per lo sporco, della nostra diffidenza per il diverso.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.