Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Fintoni

Biografia e opere di Sergio Fintoni

No limits. Presente e futuro del fashion marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il marketing entra in gran parte del nostro vivere quotidiano e influenza il nostro agire, le nostre scelte e inclinazioni. I fashion brand con le loro strategie di prodotto sempre più all'avanguardia, sensazionali e innovative stimolano desideri, tendenze, trasformano il nostro stile di vita. Anche il mondo della comunicazione - dai tradizionali giornali di moda ai più attuali siti web e portali - è popolato di riferimenti ai marchi globali, che per la propria stessa sopravvivenza hanno bisogno continuamente di aumentare la propria clientela potenziale ed anche il range di prodotto. Nel libro si prendono in esame anche le nuove forme di marketing alternativo. No Limits analizza i principali sviluppi, attuali e futuri del fashion marketing e le ultime strategie messe in opera dalle aziende per dare al cliente, esistente e potenziale, la percezione di appartenere a un ristretto gruppo di persone privilegiate con sogni, inclinazioni e preferenze che diventano altrettante "membership cards". Il libro, ricco di esempi, storie, testimonianze, racconta di aspetti non convenzionali e poco noti del mondo della moda, interessanti anche per i non addetti ai lavori, segue un approccio prettamente empirico che fonda la sua analisi sull'esemplificazione di casi.
24,00 22,80

Produrre e distribuire moda. Sourcing e delocalizzazione in un contesto globale: dove, come, con chi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 148
Perché un'azienda del tessile-abbigliamento oggi ricorre al sourcing e cosa implica come scelta a livello aziendale? Cosa si intende per outsourcing? Quali i pro e i contro della delocalizzazione produttiva, altra strada intrapresa sempre più di frequente dalle aziende moda del Duemila, spesso dopo attenti studi di marketing strategico? Come si coniugano delocalizzazione e distribuzione? Cos'è il supply chain management? A questi e a vari altri interrogativi, risponde Sergio Fintoni nel libro. In ogni capitolo del libro sono state inserite delle interviste rivolte a professionisti di lunga esperienza,che ricoprono posizioni manageriali e di alta responsabilità in importanti aziende moda, che con la loro testimonianza diretta hanno permesso di compiere un'analisi a tutto campo del tipo di cambiamento in atto, offrendo al lettore - ci auguriamo - importanti indicazioni per il futuro. Il capitolo finale di questa nuova edizione, "La direzione del cambiamento", fa il punto, a distanza di tre anni, dei mutamenti intervenuti negli aspetti salienti del produrre e distribuire moda in Italia e all'estero. Il libro si propone anche per essere utilizzato come una sorta di manuale operativo per tutte le aziende che vogliano intraprendere o abbiano già imboccato, le strade alternative del sourcing, dell'outsourcing o della delocalizzazione produttiva e distributiva.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.