Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Calzone

Biografia e opere di Sergio Calzone

Raccontando la Commedia di Dante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
11,00 10,45

Vite come romanzi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il libro racconta le vicende biografiche di venti personaggi (dieci uomini e dieci donne) che hanno vissuto delle vite avventurose, ricche e stimolanti, vite che sembrano romanzi. Il libro è articolato in quattro sezioni: Viaggiatori (Thor Heyerdahl, Junko Tabei, Emma Gatewood, Edmund Hillary); Scienziati: Marie Curie, Hedy Lamarr, Albert Einstein, Stephen Hawking); Costruttori: Gustave Eiffel, Zaha Hadid, Antoni Gaudì, Charlotte Perriand; Artisti: Tamara de Lempicka, Ernest Hemingway, Pablo Picasso, Simone de Beauvoir: Medici: Albert Sabin, Florence Nightgale, Rita Levi-Montalcini, Alexander Fleming. Il libro offre la possibilità di conoscere personaggi famosi a cui purtroppo i libri di storia riservano in genere solo pochi righi. Vorrebbe essere anche uno stimolo per i ragazzi a trovare dei modelli di vita e a individuare magari la propria vocazione e il proprio percorso di vita. Nel laboratorio sono stati inseriti per questo anche elementi per l’orientamento scolastico.
10,00 8,70

Vi racconto l'Iliade

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 254
Nella scuola media prima della riforma si leggeva l’Iliade in prima, l’Odissea in seconda, l’Eneide in terza. L’Iliade costituiva allora il primo approccio dei ragazzi al mondo classico e invariabilmente le classi si spaccavano in due tra filogreci e filotroiani, tra ammiratori di Ettore e ammiratori di Achille. L’Iliade veicolava i valori del coraggio e dell’onore, ma anche i disvalori della violenza, della crudeltà, della guerra. Infatti, il “set” dell’Iliade è soprattutto il campo di battaglia, che vede azzuffarsi uomini e dèi, in una violenza spesso cieca e senza fine. Sergio Calzone è stato capace di raccontare e rievocare la violenza della guerra, contestualizzando i valori e i comportamenti degli “eroi” e facendo affiorare la loro riluttanza ad affrontare il dolore e la morte, il loro timore per la triste sorte riservata ai congiunti in caso di sconfitta, il loro desiderio di pace. Il messaggio per i ragazzi di oggi è chiaro: la guerra porta sempre distruzione e morte e, perciò, è meglio per gli individui e per i popoli puntare sulla solidarietà e sulla pace. L’Iliade stessa, d’altra parte, si chiude con una tregua in cui ciascuno onora e piange i propri morti.
10,00 9,50

Vi racconto l'Orlando furioso

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
10,00 9,50

Il Piccolo Principe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2016
9,80 9,31

Diario di una bulla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2015
11,80 11,21

Vi racconto Tristano e Isotta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
10,00 9,50

Di fiaba in fiaba. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2014
11,80 11,21

Vacanze di Pasqua. La sorprendente e buffa storia di peppino e della foca monaca. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2013
11,80 11,21

Vi racconto l'Odissea

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 236
10,00 9,50

Mare clandestino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2012
11,80 11,21

Vi racconto Cyrano de Bergerac

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.