Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Serena Cascioli

Biografia e opere di Serena Cascioli

Il volontariato è una risorsa. Come motivarla e gestirla al meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 108
I continui tagli alla spesa pubblica, in particolare nel sociale, portano all'esigenza da parte di tutte le strutture preposte all'erogazione di prestazioni nei confronti della popolazione più debole, di avere in organico un ampio numero di volontari in grado di dare un valido contributo all'équipe nella gestione delle persone in carico. È allora importante che il volontario, perché possa realmente essere un "valore aggiunto" per la realtà operativa, venga adeguatamente supportato nella propria scelta dell'area in cui prestare la propria attività, per poi essere efficacemente formato, inserito nella struttura, motivato e gestito, al fine di renderlo parte integrante della realtà organizzativa in cui opera. Il libro prende in esame quali debbano essere le sue caratteristiche e quali debbano essere le motivazioni che lo portino ad una determinata scelta, per poi prendere in considerazione quale debba essere un adeguato percorso formativo. Si procede quindi ad analizzare le problematiche relative all'inserimento del volontario, tanto rispetto all'équipe degli operatori, quanto rispetto ai livelli dirigenziale. Si analizza quindi il problema del burnout, suggerendo alcune tecniche aziendali che possano aiutare la realtà organizzativa a prevenirlo e gestirlo al meglio, sia rispetto agli operatori che in relazione ai volontari. Infine, viene proposto uno strumento che possa essere utile alla definizione del "sistema informativo volontariato".
15,00 14,25

La gestione manageriale degli enti locali. Il processo di programmazione e i relativi strumenti manageriali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 128
I comuni e le province hanno autonomia statutaria, normativa e amministrativa, nonché impositiva e finanziaria. A fronte di tale autonomia e della contenuta disponibilità di risorse, diventa sempre più pressante l'esigenza di ottimizzare il processo di programmazione, organizzazione e controllo dei servizi erogati dall'ente locale. Questo volume analizza i vari strumenti manageriali che, per ogni specifica fase del processo, sono in grado di supportare il processo decisionale dell'ente locale, fornendo i criteri di base utili alla corretta progettazione di un efficace sistema di controllo di gestione aziendale e di un esaustivo sistema informativo-informatico dell'ente locale nel suo complesso.
19,00 18,05

20,00 19,00

La gestione manageriale della sanità. Gli strumenti a supporto del progresso di programmazione, organizzazione, realizzazione e controllo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 128
L'aziendalizzazione delle strutture sanitarie rende sempre più pressante l'esigenza di ottimizzare i processo di programmazione, organizzazione, realizzazione e controllo delle prestazioni erogate, al fine di rispondere alle esigenze sanitarie della popolazione sia in termini di efficacia che in termini di efficienza. Questo volume, che è rivolto a tutti gli operatori che a vario titolo operano all'interno della realtà sanitaria è articolato in due parti finalizzate, da un lato, a presentare gli strumenti manageriali di maggiore interesse per una corretta gestione della sanità e, dall'altro, a presentare l'applicazione pratica dell'analisi procedurale per la definizione di protocolli diagnostico-terapeutici e l'appliazione di budget a base zero.
23,00 21,85

Il sistema informatico per Asl e aziende ospedaliere. Le esigenze operative e d'interscambio informativo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Basato sull'esperienza concreta di varie realtà sanitarie, il testo intende fornire gli elementi di base utili per la realizzazione di interventi di informatizzazione. Il volume è infatti articolato nelle varie aree operative che compongono la struttura nel suo complesso e per ciascuna area di volta in volta evidenzia l'organizzazione dei servizi, le esigenze di interscambio informativo, le esigenze di tipo informatico, oltre che le specifiche funzionali delle procedure ritenute più importanti.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.