Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Savino Chiariello

Biografia e opere di Savino Chiariello

Il marketing d'impresa. Elementi essenziali e innovativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 208
Il libro restituisce innanzitutto al concetto di marketing il suo specifico significato, esaltando una conoscenza oggi essenziale per vendere bene, in maniera profittevole, ogni cosa, conoscenza di cui ognuno di noi ha bisogno quando propone al mercato la sua competenza con l'intendimento di scambiarla al meglio, con un compenso adeguato. L'imprenditore, anche piccolo, per avere successo, deve applicare le regole del marketing, e soprattutto acquisire tre fondamentali conoscenze: a) avere un piano di marketing pluriennale; b) non ignorare il concetto di ciclo di vita del prodotto e investire per tempo in ricerca e messa a punto di nuovi prodotti; c) avere coscienza della nozione di leadership, essenziale per una coraggiosa e corretta pratica del marketing. Grazie alla sua chiarezza espositiva, in termini di concetti ed esempi pratici che ne rendono piacevole la lettura e l'apprendimento da parte degli studenti, il testo sarà apprezzato dai docenti delle Scuole di formazione professionale e dalla stessa Università. L'opera è completata da casi ed esempi pratici, ragionati esempi di questionari e progetti di ricerche di mercato, esercizi di apprendimento, nonché da un dizionario dei termini italiani e inglesi più ricorrenti.
23,50 22,33

Il marketing territoriale. Principi e tecniche operative per favorire lo sviluppo delle imprese e attrarre nuovi investimenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 160
Un lavoro per favorire un rapido apprendimento del marketing territoriale che, da alcuni anni, trova una crescente applicazione nell'azione di governo degli enti pubblici locali d'intesa con l'imprenditoria privata. Il libro è scritto con linguaggio facile, che ne rende piacevole la lettura e l'apprendimento. L'approccio è chiaramente pragmatico: l'evoluzione del concetto di marketing territoriale, lo studio del territorio e del mercato degl'investitori, la domanda di mercato e la concorrenza, il posizionamento dell'offerta, le motivazioni all'acquisto, la segmentazione del mercato degli investitori, le variabili del marketing-mix, la situazione degli investimenti esteri nel mondo, il piano strategico di marketing territoriale.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.