Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Nocera

Biografia e opere di Salvatore Nocera

L'inclusione scolastica in Italia. Percorsi, riflessioni e prospettive future

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 587
Il libro offre un quadro ampio e completo dell'inclusione scolastica in Italia come si presenta attualmente e come potrà presentarsi in futuro, a seguito delle modifiche normative introdotte con il Decreto legislativo 66/2017. Le varie sezioni del libro si strutturano come un dialogo tra i rappresentanti delle associazioni e i pedagogisti o gli esperti nel campo. L'obiettivo è far emergere le questioni più urgenti e vive che riguardano i bisogni educativi degli alunni con disabilità o con DSA. Il testo si apre con un excursus storico e normativo e con un focus sui processi di inclusione negli altri Paesi europei; affronta, quindi, il vasto e complesso tema delle disabilità — dalle disabilità sensoriali a quelle motorie, dalle disabilità intellettive all'ADHD, all'autismo, ai DSA e agli altri BES per poi trattare dell'ICF, delle nuove tecnologie per la disabilità, dell'organizzazione scolastica, del profilo professionale del docente inclusivo e degli adempimenti amministrativi in corso d'anno; infine, illustra le novità nell'iter di riconoscimento e di certificazione della disabilità e prospetta le principali innovazioni normative concernenti i criteri e i profili professionali per l'assistenza specialistica, la formazione iniziale e in servizio dei docenti, la continuità didattica, gli strumenti di valutazione e di progettazione didattica con l'ICF e l'introduzione di indicatori per monitorare e valutare la qualità dell'inclusione. Il libro si rivolge ai docenti e ai dirigenti scolastici, ma anche agli studenti dei corsi abilitanti all'insegnamento e in generale a chiunque, all'interno e all'esterno della scuola, condivida l'obiettivo di costruire, giorno dopo giorno, una scuola sempre più accogliente e inclusiva.
27,50 26,13

La normativa inclusiva nella «buona scuola». I decreti della discordia

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 158
La legge n. 107/2015 sulla "buona scuola" è stata al centro di una accesa disputa ideologica, politica e culturale. Il volume, aggiornato alle norme attuative, intende fornirne un esame completo e dettagliato. Ricostruendo la legge di riforma, vengono approfonditi e commentati i singoli decreti attuativi che regolano la promozione dell'inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Ampio spazio è dedicato anche al dibattito politico e culturale sulla riforma, che ha coinvolto associazioni di familiari ed esperti, soprattutto in merito alla formazione e al ruolo dei docenti di sostegno. Gli autori, sulla scorta di una pluriennale esperienza nello studio degli aspetti psicopedagogici e normativi dell'inclusione scolastica, vogliono contribuire a una lettura della legge di riforma maggiormente in linea con i contenuti della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, lettura che si offre come strumento prezioso per quanti operano nella scuola, per i genitori e per gli operatori del Terzo settore e del diritto. Presentazione di Dario Ianes.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.