Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Messina

Biografia e opere di Salvatore Messina

Diritto penale. Manuale breve

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXX-947
Il Manuale analizza, con un taglio teorico e pratico e un linguaggio chiaro e immediato, tutti i profili del diritto penale, sia della parte generale che della parte speciale, offrendo al lettore un quadro aggiornato ed esaustivo dei più recenti interventi legislativi, nonché delle evoluzioni giurisprudenziali e dottrinali. Il volume dà ampiamente conto delle più rilevanti novità normative, tra le quali: D.lgs. 19 marzo 2024 n. 31 che ha introdotto i correttivi alla riforma Cartabia, con modifiche al Codice penale, relativamente agli artt. 582 co. 2 e 635 co. 5; L. 24 novembre 2023 n. 168 recante “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica”; L. 13 novembre 2023 n. 159 di conversione del d.l. 123/2023 (c.d. d.l. “Caivano”) in tema di contrasto al disagio e alla criminalità minorili; L. 26 settembre 2023 n. 138 che ha introdotto l'“Omicidio nautico”; L. 9 ottobre 2023 n. 137 di conversione del d.l. n. 105/2023 (c.d. d.l. “Giustizia”). Si segnala, inoltre, una particolare attenzione alle recenti pronunce della giurisprudenza, Corte cost., 30 ottobre 2023, n. 197, in tema di bilanciamento delle attenuanti rispetto all'aggravante dei rapporti familiari contenuto nell'art. 577 co. 3 c.p.; Corte cost., 18 aprile 2023, n. 94, in tema di recidiva reiterata e attenuanti per i delitti con pena dell'ergastolo; Sez. Un., 16 febbraio 2024, n. 7029, in tema di continuazione tra reati; Sez. Un., 25 maggio 2023, n. 41570, in tema di dolo specifico di profitto nel furto; Sez. Un., 30 marzo 2023, n. 32318, in tema di recidiva reiterata. Schemi riepilogativi e una selezione di domande e risposte commentate completano il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.
49,00 46,55

Diritto penale. Manuale breve

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XXX-946
Il volume è aggiornato alle seguenti novità normative: L. cost. 2022  n. 1, in tema di “Modifiche agli artt. 9 e 41 Cost. - Tutela dell'ambiente”; D.lgs. 2022 n. 150, cd. Riforma Cartabia; Legge 2022 n. 199, sul cd. Rave Party; Legge 2022  n. 22, “Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale”; D.l. 2022 n. 162, sull'ergastolo ostativo; D.lgs. 2022 n. 156, “Disposizioni correttive al D.lgs. n. 75 del 2020 - Correttivo PIF”; D.l. 2022 n. 13, “Decreto anti frode”, contenente anche modifiche al codice penale; Giurisprudenza sino a gennaio 2023. Schemi riepilogativi e una selezione di domande e risposte commentate completano il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.
49,00 46,55

Diritto penale. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XXIX-891
Coloro che si apprestano ad affrontare le prove scritte ed orali per l'abilitazione alla professione forense, per la magistratura, o, in genere, per i principali concorsi pubblici devono avere a disposizione un manuale annualmente aggiornato con l'evoluzione legislativa e giurisprudenziale. A questo scopo, anche questa sedicesima edizione del Manuale Breve è stata particolarmente curata nell'analisi delle più recenti novità legislative e nella citazione delle sentenze sino a febbraio 2021. In particolare, sono stati interamente rivisti i capitoli dei delitti contro la Pubblica Amministrazione e dei delitti di autotutela.
47,00 44,65

Esperienze e casi di turismo sostenibile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 344
Le risorse culturali, naturali, eno-gastronomiche e la diretta implicazione della società civile nell'accoglienza del viaggiatore e nel facilitare la relazione interculturale fra residente e visitatore esprimono la vocazione turistica di un territorio. Il turismo non è più un'attività riservata solo agli operatori: il viaggiatore si è evoluto, è più informato, ha aspettative sempre crescenti. Occorre, pertanto, ripensare modelli e strategie di sviluppo turistico affermando la propria identità e diversità culturale, valorizzando il patrimonio che ogni territorio possiede nell'ottica della sostenibilità e rendendolo davvero fruibile al visitatore. Il volume raccoglie i contributi di docenti universitari ed esperti del settore con l'obiettivo di fornire un panorama di realtà italiane ed internazionali sulle applicazioni della sostenibilità nel turismo. Il volume è rivolto a docenti e studenti delle università nonché a coloro i quali, sostenibilmente, si occupano di turismo.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.