Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Lavecchia

Biografia e opere di Salvatore Lavecchia

Un io dialogico. Antroposofia dei sensi

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 114
L’esperienza dell’io è il centro verso cui si orienta il percorso sia filosofico sia meditativo tracciato in questo libro. Integrando alcune immagini chiave della metafisica della luce nell’orizzonte aperto da Rudolf Steiner riguardo all’organismo dei sensi, tale percorso invita alla scoperta dell’io quale centro/sfera di luce spirituale: quale realtà intrinsecamente dialogica, trascendente le correnti prospettive in prima, seconda, terza persona. Di questo io dialogico l’organismo dei sensi è, nell’orizzonte qui presupposto, un creativo strumento, capace di manifestare una piena armonia fra le dimensioni spirituale, psichica e corporea dell’essere umano.
9,00 8,55

Immagini della luce. Dimensioni di una metafora assoluta

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 252
Questo volume presenta itinerari di ricerca filosofici e letterari che spaziano da Pindaro a Roberto Grossatesta, non solo incontrando alcuni dei più grandi pensatori greci (Parmenide, Platone, Plotino), ma anche immergendosi nella poesia di Lucrezio e nell’universo del "Prologo" di Giovanni. Il suo percorso vuole stimolare l’attenzione verso le modalità in cui la luce è stata percepita come immaginalità capace di generare relazioni armoniche tra unità e molteplicità, io e mondo, spirito e materia. Negli orizzonti aperti dai contributi qui presentati la riflessione sulla luce quale metafora assoluta non si rivela, dunque, solo oggetto di interessi specialistici, ma anche importante stimolo ad approfondire dimensioni quanto mai rilevanti della condizione umana.
26,00 24,70

11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.